sabato 18 giugno 2016
venerdì 17 giugno 2016
WSBK a Misano: Nicky Hayden il più veloce nelle prove del venerdì
Il pilota più veloce delle prove del venerdì al Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato Nicky Hayden che ha portato la sua Honda davanti al rookie del WorldSBK Markus Reiterberger (BMW) e a Tom Sykes (Kawasaki), che è stato il poleman negli ultimi quattro appuntamenti di Misano.
Davide Giugliano (il più veloce nel primo turno di prove libere) ha terminato le prime due sessioni di prove in quarta posizione risultando il pilota Ducati più veloce, e ha preceduto la seconda BMW di Althea, nelle mani di Jordi Torres, che conclude la top 5. A seguire ci sono il gallese Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati) e il pilota di Pata Yamaha, Alex Lowes.
Il campione in carica Jonathan Rea ha messo a segno l’ottavo crono assoluto e disputerà quindi la seconda sessione della qualifica, con Michael van der Mark al nono posto. In decima posizione ha concluso la sessione Xavi Forés, del Barni Racing, che ha battuto il rookie italiano Lorenzo Savadori, sull’Aprilia.
La Tissot-Superpole inizierà domani sabato 18 giugno alle 10:30 e alle ore 13:00 andrà in scena Gara1.
- foto Lauro Atti
- foto Lauro Atti
Weekend ricco di vittorie per CAAL Racing tra Brands Hatch e Misano

Weekend davvero straordinario per CAAL Racing, alle prese con l'ardua sfida di un impegno su due fronti ai lati opposti del Vecchio Continente. Nella giornata di domenica, la scuderia della famiglia Canneori è riuscita in una storica tripletta, grazie al doppio successo di Alon Day e Tineo Arroyo a Brands Hatch, che ha anche portato la Chevrolet SS #54 in testa alla classifica team, e al trionfo di Alessio Alcidi nel Mini Challenge Italia, che fa balzare il pilota di Todi al secondo posto in classifica assoluta.
La tre giorni dell'American SpeedFest di Brands Hatch ha portato sul circuito inglese oltre 40 mila appassionati, una cornice di pubblico ideale per festeggiare la grande domenica della gialla Chevrolet SS #54 di Alon Day e Salvador Tineo Arroyo. Il pilota israeliano, appena reclutato dalla NASCAR americana per il NASCAR NEXT, un programma di crescita specificatamente pensato per mettere in luce le future superstar della categoria, aveva iniziato il weekend con la seconda fila in qualifica e un terzo posto nella Saturday Race, ottimo in ottica campionato e impreziosito dalla pole per la gara della domenica, siglata grazie al giro più veloce in gara. In un’emozionante battaglia sotto la pioggia, Alon Day non ha sbagliato nulla in partenza e ha percorso al comando tutti i giri della Sunday Race, andandosi a prendere una vittoria spettacolare, la seconda della stagione dopo quella nella gara inaugurale a Valencia. Ora Day è quarto in classifica – a 26 punti dalla vetta – e con uno scarto a disposizione prima dei playoff a punteggio raddoppiato, la corsa al titolo è più che mai aperta.

La giornata trionfale di CAAL Racing ha avuto degno coronamento in Italia, sul circuito di Misano, dove Alessio Alcidi ha colto nella mattinata di domenica la vittoria nella seconda manche del Mini Challenge Italia, un risultato che gli ha permesso di scalare la classifica di campionato fino alla seconda posizione nella graduatoria generale.
A Brands Hatch, buone notizie sono arrivate anche dagli altri piloti del team. In ELITE 2, Justin Kunz ha conquistato il suo primo podio nella categoria Rookie, prestazione che testimonia la bontà del percorso di crescita intrapreso dal tedesco. Esaltante è stata anche la prestazione del giovanissimo francese Guillaume Deflandre, quarto in Gara 1 e costretto al ritiro a causa di un contatto mentre lottava per il podio nella Sunday Race. In ELITE 1, Freddy Nordstrom si è finalmente liberato della mala sorte che lo preso di mira a Venray e ha colto due nuove Top10 in gara, mentre Rocca, molto veloce come sempre in qualifica, ha chiuso buon sesto la gara domenicale.
CAAL Racing tornerà di nuovo in pista la prossima settimana, con il quarto round della NASCAR Whelen Euro Series in programma sull'ovale francese di Tour, ultima gara della regular season prima dell'inizio dei Playoff all’Adria Raceway dopo la pausa estiva.
- Photo Credit: NASCAR Whelen Euro Series Stephane Azemard
| ||