domenica 15 maggio 2016
CIV a Vallelunga - Team Terra e Moto: Cintio e Giacomini da applausi sotto il diluvio
> di Mattia Grandi
E’ il maltempo il grande protagonista del Round 1 del CIV 2016 all’autodromo “P.Taruffi” di Vallelunga. Le avverse condizioni meteo nel cielo capitolino sovvertono la programmazione delle classi 600 Supersport e Sport 4T tanto care ai portacolori del Team Terra e Moto Lorenzo Cintio e Paolo Giacomini. Un pizzico di amarezza per il marchigiano con il numero 98 sul cupolino, schierato in 22° posizione in griglia (1’42.468), l’ottimo start allo spegnimento del primo semaforo rosso stagionale (risalito al 16° posto) incoccia contro una scivolata al terzo passaggio. La risalita della china si interrompe ad altezza casella numero 23 per lo sventolio della bandiera rossa che archivia la contesa.
Debutto da incorniciare per Paolo Giacomini nella neonata classe Sport 4T. Chili di raziocinio per il centauro marchigiano (1’56.311, 12° tempo) autore di un’ottima partenza che lo colloca stabilmente all’interno della top ten di categoria. Guadagnata la quinta piazza, la squalifica del collega Ritucci regala la virtuale medaglia di legno, il secondo posto assoluto nella classifica Yamaha R3 Cup e punti pesanti (13) in graduatoria. Della serie, chi ben comincia…. Secondo appuntamento sull’asfalto capitolino in programma domenica 15 maggio ore 12.35 per la Sport 4T e alle ore 16 per la Supersport. Tutte le classi del CIV saranno trasmesse in diretta, sia al sabato che alla domenica, su SKY MotoGP HD (canale 208) e in live streaming da Sportube, accessibile dal sito civ.tv.
Lorenzo Cintio: “Gara pericolosa per la scarsa visibilità in pista, partenza positiva, peccato per la scivolata al terzo giro che ha compromesso la risalita. Buon passo gara tanto da staccare il decimo tempo assoluto del round, rammarico per la fattibilità della zona punti. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, ci rifaremo nella sfida domenicale”.
Paolo Giacomini: “Sono davvero contento, buono lo start allo spegnimento del semaforo rosso poi un concorrente mi si è steso davanti facendomi perdere qualche posizione. Ho mantenuto la calma in una gara ad eliminazione per l’avverso meteo, nessuna forzatura, asfalto scivoloso e ci portiamo a casa questo piatto ricco del sabato pomeriggio”.
> foto Antonio Inglese
CIV a Vallelunga: “Scalbi remuntada”, solo la bandiera rossa nega la possibile zona punti
Filippo Scalbi ha la scorza dura e lo dimostra nel round 1 ad eliminazione diretta della 600 Supersport griffata CIV 2016 al “P.Taruffi” di Vallelunga. Davvero proibitive le condizioni meteo del sabato pomeriggio in terra capitolina per permettere all’alfiere dell’S.G.M. Tecnic Racing Team di Fano il coronamento di una rimonta da occhi lucidi.
Troppo deficitario il piazzamento in griglia di partenza in undicesima fila (1’43.834, 33° casella) nell’economia globale di una gara strozzata anticipatamente dall’imprevista bandiera rossa. Ottimo lo spunto al via del pilota pesarese che in tre tornate è già a ridosso della “top 20”, l’escalation continua nei passaggi successivi con un 19° posto al debutto che lancia rosei presagi in ottica domenicale.
Filippo Scalbi: “Contento per l’andamento della gara, meno per l’esito delle prove di qualifica e conseguente posizione arretrata sullo schieramento di partenza. Condizioni meteo e della pista davvero al limite, buono scatto allo spegnimento del semaforo rosso con un recupero costante sugli avversari. Peccato per la bandiera rossa che inspiegabilmente tiene in gioco ai fini della classifica finale di gara almeno quattro colleghi scivolati nel giro di sventolio. La zona punti non è lontana, ritmo soddisfacente e crescente sinergia con il team, ci sono tutte le condizioni ideali per materializzare imminenti miglioramenti”.