martedì 23 febbraio 2016
Riccardo Agostini nel GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse e nel Tricolore GT con la Huracán di Antonelli Motorsport
23.2.16
Antonelli Motorsport
,
Campionato Italiano Gran Turismo 2016
,
Lamborghini Huracan GT3
,
Lamborghini Squadra Corse
,
Riccardo Agostini
Riccardo Agostini ha ufficializzato i programmi per la stagione 2016, che lo vedrà impegnato nel Campionato Italiano Gran Turismo con la Huracán del team Antonelli Motorsport, vestendo i panni di pilota ufficiale del GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse.
Il 21enne padovano, che lo scorso anno, al suo debutto nelle ruote coperte, si è laureato campione della Carrera Cup Italia proprio con il team Antonelli Motorsport, conquistando così il secondo titolo della sua carriera dopo quello messo a segno nella F.3 tricolore nel 2012, si lega pertanto ad una nuova realtà di primo piano nell’ambito delle categorie GT, facendovi il proprio ingresso dalla “porta principale”. Agostini è infatti uno dei 19 piloti selezionati dalla Casa del Toro che correranno nella GT3 in Europa, Asia e Stati Uniti.
«Devo ringraziare Lamborghini, nella persona del capo del motorsport Giorgio Sanna, per avermi offerto questa opportunità straordinaria: entrare a far parte dell’ambizioso GT3 Junior Program e rappresentare i colori Lamborghini in un campionato che oggi, in Europa, è sicuramente secondo soltanto alla Blancpain GT Series. La Huracán GT3, alla sua prima stagione, nel 2015, si è rivelata subito vincente. Il team Antonelli Motorsport, inoltre, è per me una garanzia. Sono felice di potere continuare il mio rapporto con loro, puntando insieme ad ottenere un altro successo» – ha commentato Agostini.
Ad alternarsi al volante della Huracán GT3 con Riccardo Agostini ci sarà il giovane romano Alberto Di Folco, campione PRO-AM 2014 del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Il Campionato Italiano Gran Turismo prenderà il via da Monza nel weekend dell’1 maggio e si articolerà su sette doppi appuntamenti, facendo successivamente tappa a Imola (29/5), Misano (12/6), Mugello (17/7), Vallelunga (11/9), Imola (25/9) e nuovamente Mugello (16/10).
F1, a Barcellona è ancora Vettel il più veloce
La seconda giornata di prove a Barcellona è stata l’ultima di questa sessione per Sebastian Vettel e ha visto il pilota tedesco completare 126 giri. In sostanza è proseguito il processo di apprendimento delle caratteristiche della vettura in diverse configurazioni, con differenti tipi di gomme e carichi di benzina variabili.
Proprio al termine di questo programma la SF16-H non è riuscita a completare l’ultimo giro, rimanendo ferma in pista. Vettel è stato anche oggi il più veloce in 1'22.810 davanti a Ricciardo, Perez e Rosberg.
Le prove proseguiranno domani con Kimi Raikkonen, in azione fino a giovedì.
Sebastian Vettel: “Per quanto abbiamo visto finora, la macchina risponde bene e si comporta come vorrei. Adesso è fondamentale che anche Kimi abbia le stesse impressioni. Per quel che riguarda il motore, è bello tornare a sentire un pò di rumore in più e anche se non è ancora così forte come potrebbe o dovrebbe essere, è molto meglio di quanto non fosse prima. Ora suona di più come una Formula 1. Abbiamo lavorato molto su cose diverse, la macchina è completamente nuova, ci sono tante nuove componenti e molte cose sono in posizioni diverse. Abbiamo cercato di capire come la vettura reagisce e anche se ce ne siamo fatti un’idea e avevamo delle aspettative, quando si gira in pista le cose spesso possono cambiare, a volte per via della temperatura, a volte per il raffreddamento, eccetera. Ogni tanto bisogna fermarsi un pò più a lungo di quanto sarebbe strettamente necessario o di quel che si vorrebbe fare, solo per effettuare dei controlli, altre volte è il pilota che va fuori pista, come ho fatto io questa mattina… Ma sono cose che capitano. Nel complesso siamo contenti, ma sappiamo di dover fare tanti chilometri e di avere molto lavoro davanti.”
TEST CON LA “LAMBO” SUPER TROFEO PER CARLOTTA FEDELI
23.2.16
Carlotta Fedeli
,
iFAST MANAGEMENT
,
Lamborghini Blancpain SuperTrofeo Europa
,
team Raton Racing
Dopo quasi tre mesi di “stop”, Carlotta Fedeli è pronta a tornare in pista. La giovane romana, nelle ultime stagioni protagonista assoluta della Seat Ibiza Cup in cui ha conquistato tre titoli Femminili, primeggiando nel 2015 anche nella classifica Junior, salirà sulla Lamborghini LP 620-2 Super Trofeo del team Raton Racing in occasione delle due giornate di test in programma domani e venerdì (25 e 26 febbraio) sul tracciato di Vallelunga.
Per Carlotta si tratterà del debutto assoluto sulla vettura della Casa del Toro spinta dal poderoso motore da 5.204cc (620 Cv di potenza). Una prima presa di contatto in vista di quello che potrebbe essere il suo impegno nel 2016 nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, il monomarca continentale che si disputa negli stessi weekend della Blancpain Gt Series Endurance Cup in sei differenti nazioni.
Sebbene non abbia ancora definito i propri programmi per quest’anno, è in ogni caso certo che la Fedeli punterà ad un impegno di alto livello, visto che l’alternativa al Lamborghini “Super Trofeo” è quella della Seat Leon Cup tricolore, che rappresenterebbe comunque per lei un passo in avanti importante.
“Per il momento non c’è ancora nulla di definito. - ha commentato Carlotta - Sto valutando attentamente quale possa essere la migliore soluzione per il 2016. Intanto però voglio concentrarmi sul test con la Lamborghini, che per me rappresenta un’esperienza completamente nuova, oltre che il debutto su una vettura GT. Voglio ringraziare fin da adesso il team Raton Racing e la iFAST Management per l’opportunità offertami. Non vedo l’ora di scendere in pista…”.
“Per il momento non c’è ancora nulla di definito. - ha commentato Carlotta - Sto valutando attentamente quale possa essere la migliore soluzione per il 2016. Intanto però voglio concentrarmi sul test con la Lamborghini, che per me rappresenta un’esperienza completamente nuova, oltre che il debutto su una vettura GT. Voglio ringraziare fin da adesso il team Raton Racing e la iFAST Management per l’opportunità offertami. Non vedo l’ora di scendere in pista…”.
lunedì 22 febbraio 2016
F1: Vettel il più veloce nel primo giorno di prove a Barcellona
La prima giornata di prove della stagione 2016 della F1 si è conclusa con la Ferrari SF16-H di Sebastian Vettel davanti a tutti con il crono di
1'24.939 registrato al mattino. Sono stati 69 i giri percorsi dal ferrarista che ha svolto
un intenso programma di sviluppo, cominciato al mattino con verifiche aerodinamiche e proseguito con la messa a punto dell’assetto di base, passaggi a velocità costante e collaudi funzionali con diversi carichi di benzina.
Sebastian Vettel: “Le sensazioni registrate in questa prima vera giornata di prove sono positive, credo che la nuova macchina rappresenti un passo avanti. Mi sentivo abbastanza a mio agio, ma sappiamo che c’è ancora molto lavoro ad attenderci. Sicuramente da un anno all’altro ci sono stati molti cambiamenti sia per quanto riguarda l’estetica che le componenti interne. I tempi di oggi non sono importanti: quelli che contano si vedranno tra un mese al Gran Premio d’Australia! Sono contento di aver fatto diversi giri, mi sarebbe piaciuto farne di più, ma quando si ha qualcosa di nuovo da provare bisogna fare molta attenzione: e fermarsi per i controlli purtroppo richiede tempo”.
Alle spalle di Vettel, Lewis Hamilton che ha fermato i cronometri su 1'25.409 nel migliore dei 156 giri percorsi. Terzo tempo per Daniel Ricciardo con la Red Bull (1'26.044). Seguono Bottas con la Williams, Celis (Force India), Button (McLaren), Sainz (Toto Rosso).