sabato 23 maggio 2015

TCR INTERNATIONAL SERIES, 3 ORE ENDURANCE, BOSS GP A MONZA: LE FOTO DI RAUL ZACCHE'

© FOTO DI RAUL ZACCHE' - - - RIPRODUZIONE RISERVATA 
cliccare su una foto per aprire la galleria

























































































































Peugeot Italia ed il suo equipaggio CIR di nuovo insieme alla fondazione ANT







Essere campioni nello sport non basta. Occorre esserlo anche nella vita quotidiana, impegnandosi in prima persona a favore delle persone meno fortunate, quelle che raramente finiscono all'attenzione dei media. 
Con questo spirito Peugeot Italia (otto scudetti Costruttori nel Campionato Italiano Rally) ed il suo equipaggio di punta formato dal toscano Paolo Andreucci e dalla friulana Anna Andreussi (otto titoli Tricolore nel CIR) sono scesi di nuovo in pista per sostenere concretamente il lavoro della Fondazione ANT Italia Onlus, la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza medica domiciliare gratuita ai malati di tumore e la prevenzione. 


Nel 2014 al progetto “Bimbi in ANT” - nato per garantire assistenza ai piccoli malati oncologici nel calore della loro casa - è stato destinato l'importo della vendita all'asta on line della 108 autografata dai protagonisti della finale di X Factor, il popolare talent show, e dell'esclusiva tuta “Special Edition” indossata da Paolo al MonzaRallyShow.
Quest'anno, oltre a sfoggiare ancora in bella vista il logo ANT sulle vetture ufficiali di Peugeot Sport Italia - Anna, Paolo ed il Leone hanno deciso di “metterci la faccia” in uno spot (visibile all'indirizzo https://youtu.be/cTX7NuYXws8) in cui invitano gli appassionati del motorsport ma anche le persone più sensibili al sociale a destinare il “5 per mille” della loro dichiarazione dei redditi a favore della Fondazione (codice fiscale 01229650377). 



PRIMA TAPPA SFORTUNATA PER I PILOTI DELL’ACI TEAM ITALIA AL 49° RALLY DEL PORTOGALLO


Pomeriggio sfortunato per gli equipaggi di ACI Team Italia nella prima tappa del 49° Rally del Portogallo. Andrea Crugnola ha infatti bucato due volte, Giuseppe Testa ha rotto il parabrezza e poi la sospensione anteriore sinistra, ma il più sfortunato è stato Fabio Andolfi che si è dovuto fermare per la rottura del ponte posteriore nel primo crono pomeridiano di Caminha. 

“All’improvviso in una curva lenta “- ha detto Andolfi -“ la 208 mi è partita dietro e sono finito a bordo strada. Quando sono sceso a controllare ho visto che si era rotto il ponte e così mi sono dovuto fermare”-. 
Il pilota ligure ha preso il via della seconda tappa grazie al Super Rally con 14’ di penalità.

Andrea Crugnola invece ha chiuso 45° assoluto e 6° del Wrc 3 sulla Renault Clio R3 ufficiale. -“Nella prima speciale di Caminha dopo un km ho bucato in rettilineo l’anteriore destra” ha commentato Crugnola – “Ci siamo così fermati a cambiare la gomma e poi abbiamo bucato nel finale la posteriore destra. Abbiamo perso solo due minuti dai migliori, e poi nel crono finale abbiamo solo pensato ad amministrare, perché le prove sono veramente distrutte”-.

Giuseppe Testa è 59° assoluto ed 8° di classe RC4. -“Prima ho beccato la polvere di Crugnola a Caminha e ho dovuto rallentare“- ha dichiarato il pilota molisano - “ Poi sul trasferimento si è aperto il cofano e ci ha rotto il parabrezza, e dulcis in fundo si è aperta a fine prova la sospensione anteriore sinistra. Una vera gara ad eliminazione, durissima”-.

Per Claudio Bortoletto “è una gara di sopravvivenza, sembra quasi di essere al Safari vista l’estrema durezza delle prove”-. 
Oggi è in programma la seconda giornata ricavata ad est di Oporto, composta da altre 6 speciali per ulteriori 165,40 km cronometrati con le prove di Baiao (18,57 km), Marao (26,46 km) che arriverà sino a 1.222 metri di altitudine e Fridao (37,67 km) ripetute due volte.