giovedì 16 febbraio 2023
Porsche Carrera Cup Italia: novità e calendario 2023
martedì 27 dicembre 2022
Raptor Engineering con Lorenzo Ferrari nella Carrera Cup 2023
Proseguono i preparativi di Raptor Engineering in vista della Porsche Carrera Cup Italia 2023. In un connubio tutto in salsa emiliana, per la prossima stagione del monomarca tricolore il team modenese annuncia Lorenzo Ferrari al volante di una delle tre Porsche 911 GT3 Cup preparate nella factory di San Cesario sul Panaro. Per la squadra diretta da Andrea Palma sarà la quarta stagione nella Carrera Cup Italia, che invece il giovane Ferrari affronterà per la prima volta e dunque all'esordio anche sulla GT tedesca in versione "Cup" dalle elevate prestazioni e 510 cavalli di potenza. Il talentuoso pilota piacentino classe 2002 proprio quest'anno su Porsche ha vinto il titolo della European Le Mans Series in classe GTE, dando seguito al titolo di Campione Italiano GT conquistato nel 2021 dopo le prime esperienze fatte al volante delle monoposto che hanno segnato i suoi esordi in campo automobilistico nel 2019.
Raptor Engineering è reduce da due stagioni di elevato profilo nel monomarca organizzato da Porsche Italia, grazie soprattutto ai titoli e alle vittorie conquistate nella Michelin Cup. A livello assoluto, oltre ad alcune top-5, la squadra vanta una prima fila a Monza e con Lorenzo Ferrari l'obiettivo sarà proprio quello di competere da protagonisti anche fra i piloti "Pro" che si contendono la classifica generale. Per preparare al meglio la loro prima stagione insieme, team e pilota hanno già effettuato un test a Misano, al quale ne seguiranno ulteriori in vista del via del campionato. La stagione 2023 della Porsche Carrera Cup Italia si aprirà a Monza in aprile proprio con una giornata ufficiale di test in vista del primo dei sei round in calendario in programma il 6-7 maggio a Misano Adriatico. Tutte le gare del monomarca tricolore saranno trasmesse in diretta tv sui canali di Sky Sport e Cielo.
Il team principal Andrea Palma dichiara: "Lorenzo è un giovane di talento che punta in alto dopo aver disputato un'ottima stagione con la Porsche e con al fianco un pilota del calibro di Giammaria Bruni, di sicuro importante per l'affinamento del suo potenziale. Anche il team può contare sull'esperienza ulteriormente maturata nel 2022, stiamo preparando il prossimo anno con una consapevolezza rinnovata. Dopo aver vinto per due stagioni consecutive la Michelin Cup, è il momento di provare a inseguire nuovi traguardi ed essere sempre protagonisti. Una sfida che sono certo consoliderà ulteriori basi anche in ottica futura".
Lorenzo Ferrari: "Per il 2023 mi è stata data dal team Raptor Engineering questa importante opportunità di correre nella Carrera Cup Italia. Dopo aver vinto un titolo internazionale con la Porsche, sono convinto che la serie tricolore possa rappresentare per me l'occasione per mettermi ancora in luce con una vettura della Casa di Stoccarda. Voglio ringraziare Palma, per aver creduto in me. Di certo mi aspetta un altro anno importante in cui ce la metterò tutta per portare a casa un'ulteriore corona".
lunedì 24 ottobre 2022
Porsche Carrera Cup Italia / Raptor Engineering e Cassarà campioni Michelin Cup
domenica 23 ottobre 2022
Porsche Carrera Cup Italia, Quaresmini è il campione
martedì 11 ottobre 2022
Carrera Cup Italia/ A Monza sale ancora il "rating" di Fenici
Francesco Maria Fenici si esalta nella pioggia di Monza e nel quinto e penultimo round stagionale della Porsche Carrera Cup Italia fa un altro balzo in avanti in campionato. Al volante della 911 GT3 Cup del team AB Racing – Centri Porsche di Roma, Fenici ha vissuto un weekend competitivo e fin da gara 1 ha potuto attaccare le posizioni da podio della Michelin Cup. Purtroppo, uno sfortunato contatto a pochi giri dal termine ha costretto Fenici, senza colpe nella circostanza, a fermarsi e concludere nono nelle retrovie. Sotto la pioggia iniziata a cadere domenica sull'Autodromo Nazionale, il pilota laziale della FF Motorsport ha quindi compiuto una piccola, grande impresa in gara 2, anche considerando la sua relativa esperienza sulla pista. Sul bagnato Francesco non ha rinunciato a dare battaglia e tra sorpassi e derapate ha saputo rimontare fino al quinto posto di categoria, rimontando anche dieci posizioni nell'assoluta. Una prestazione che fa ulteriormente salire le sue quotazioni in uno dei campionati più competitivi in assoluto e che in Michelin Cup gli permette di guadagnare una ulteriore posizione in classifica generale, dove dopo gli ultimi exploit, compresa la prima vittoria stagionale a Vallelunga nel precedente appuntamento, ora occupa la quarta posizione e dà appuntamento al Mugello per il gran finale nel weekend del 23 ottobre.
Fenici dichiara dopo Monza: "La mia seconda volta a Monza! Un luogo speciale. Alla fine come lo scorso anno la pioggia è stata di nuovo protagonista. Non ho disputato delle qualifiche entusiasmanti, anche se avevo un tempo ideale di 4 decimi migliore, ma in gara 1 sull'asciutto mi stavo giocando il podio e siamo stati davvero sfortunati nella circostanza del testacoda di Randazzo. I danni riportati non ci hanno consentito di proseguire, ma la squadra ha fatto un ottimo lavoro e in gara 2 sul bagnato mi sono divertito a guidare e ho rimontato senza neppure dover prendere troppi rischi. E ora vediamo se il Mugello potrà riservarci qualche ulteriore sorpresa in questa volata finale di campionato". (Agenzia ErregiMedia)
lunedì 10 ottobre 2022
Carrera Cup Italia / Doppietta di Raptor Engineering con Marco Cassarà a Monza
domenica 9 ottobre 2022
Prima vittoria di Masters in Porsche Carrera Cup Italia in gara 2 a Monza

Porsche Carrera Cup Italia, Laurini si impone in gara 1 a Monza
venerdì 7 ottobre 2022
All'Autodromo Nazionale Monza il quinto atto della Porsche Carrera Cup Italia 2022
lunedì 19 settembre 2022
Porsche Carrera Cup Italia, prima vittoria di Levorato in gara 2 a Vallelunga
Porsche Carrera Cup Italia / Per Francesco Fenici weekend da protagonista a Vallelunga
sabato 17 settembre 2022
Porsche Carrera Cup Italia, Quaresmini si impone in gara 1 a Vallelunga
venerdì 16 settembre 2022
Villorba Corse riparte da Vallelunga in Carrera Cup Italia
mercoledì 14 settembre 2022
Carrera Cup Italia / Fenici si carica per il round di casa a Vallelunga
Vallelunga, un anno dopo. L'autodromo romano fu lo scenario ideale per la sua prima vittoria in Porsche Carrera Cup Italia, il prossimo weekend Francesco Maria Fenici è pronto a tornare sul circuito di casa e inaugurare la seconda parte della stagione 2022 più motivato che mai. Dopo la pausa estiva, il 16-18 settembre il pilota e testimonial delle riviste "Autosprint" e "Auto" riprende il volante della 911 GT3 Cup da 510 cavalli di AB Racing - Centri Porsche di Roma reduce dal miglior piazzamento stagionale ottenuto in luglio al Mugello (quarto in gara 2) e desideroso di ribaltare le sorti di un'annata competitiva ma fin qui poco fortunata negli episodi. L'obiettivo è riuscirci proprio nell'occasione più attesa e davanti ai tanti amici, colleghi e fan che lo inciteranno, oltre ai vari sponsor, presenti al suo fianco anche per celebrare i legami di partnership e la tappa di casa con eventi dedicati.
Fra i rivali, in Michelin Cup il pilota laziale della FF Motorsport troverà ancor più concorrenza rispetto ai primi tre round e in totale sono 36 gli iscritti attesi al via. Sotto la gestione tecnica del team Target Racing, Fenici e AB Racing scenderanno in pista già al giovedì per effettuare il test pre-gara. Poi venerdì pomeriggio il weekend si apre con una sessione di prove libere, seguita il mattino dopo dalle prove di qualificazione. Le due gare da 28 minuti + 1 giro si disputano sabato alle 16.30 con diretta tv su Sky Sport Arena e domenica alle 12.00 sempre live su Sky Sport Arena e pure in chiaro su Cielo. Per entrambe prevista anche la diretta web in HD su www.carreracupitalia.it.
Fenici dichiara in vista di Vallelunga: "Gli avversari aumentano, ma qui non possiamo sbagliare. L'appuntamento di casa è l'opportunità ideale per riaccendere i motori ma anche tutte le motivazioni del caso dopo due mesi lontano dai circuiti. Mi raggiungeranno la mia famiglia, gli amici e tante altre persone importanti per noi, un evento molto sentito e speciale anche per ragioni che vanno oltre ai risultati in pista, dove in ogni caso so di dover dare il massimo. Sono molto carico ma anche concentrato in vista del weekend e del lavoro che ci attende con il team. Purtroppo non abbiamo potuto effettuare le giornate di test disponibili la settimana scorsa per via delle noie al cambio riscontrate al Mugello, ma vedremo di ottimizzare tutto nella sessione di giovedì e poi nelle prove libere. Non ci nascondiamo, a Vallelunga l'obiettivo principale è celebrare un risultato da podio proprio come lo scorso anno".
(Agenzia ErregiMedia)
martedì 19 luglio 2022
Porsche Carrera Cup Italia / Fenici in evidenza al Mugello
lunedì 18 luglio 2022
Porsche Carrera Cup Italia, due vittorie di Raptor Engineering al Mugello