Misano, 12 ottobre 2025 - La domenica dell’Italian F.4 Championship al Misano World Circuit si è aperta con la gara finale del settimo e ultimo round della stagione 2025. È arrivata ancora una volta la vittoria per l’americano Sebastian Wheldon di Prema Racing, che ha così firmato la tripletta del fine settimana. Con questo risultato Wheldon sale al secondo posto in classifica generale, con l’obiettivo di chiudere l’anno da vicecampione. Quella per la P2 è infatti l’unica lotta rimasta aperta, ed è intensamente combattuta tra l’americano e il brasiliano Gabriel Gomez di US Racing.
Gli altri titoli sono già stati assegnati: il campionato assoluto è andato a Kean Nakamura-Berta di Prema Racing dopo la seconda gara di Misano nella giornata di sabato, mentre il titolo Rookie è stato matematicamente confermato dopo Gara 3 al colombiano Salim Hanna, a sua volta portacolori di Prema Racing. È stato assegnato anche il Trofeo Femminile: nessuna delle competitor ha potuto unirsi alla griglia della finale, pertanto è arrivata la conferma matematica per Emily Cotty di R-ace GP. Il Trofeo a squadre, primo ad essere assegnato quest’anno, era andato a Prema Racing nel penultimo round a Barcellona, per la quarta volta consecutiva e la nona nella storia del campionato.
Seconda piazza nella gara finale per il giapponese Kean Nakamura-Berta, che si era preso la P1 allo start e ha condotto il gruppo fino a metà gara, salvo poi cedere il passo al compagno di squadra. Ancora una volta terzo sul podio Luka Sammalisto, che conferma l’eccezionale feeling con la pista di Misano. Una P4 e due terzi posti rappresentano il bilancio del finlandese di US Racing nel fine settimana. Quarto piazzamento e secondo gradino del podio Rookie per Newman Chi di Prema Racing, davanti a Maksimilian Popov di Van Amersfoort Racing.
La gara di recupero di Imola (round 5), disputata a Misano come chiusura dell’ultimo appuntamento stagionale dell’Italian F.4 Championship, ha messo il punto finale sulla stagione 2025 del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion.
L’Italian F.4 Championship si è concluso con la prima vittoria da campione di Kean Nakamura-Berta. Scattato dalla seconda fila, il giapponese di Prema Racing ha superato inizialmente il compagno di squadra Oleksandr Bondarev, per poi lanciarsi all’inseguimento di Gabriel Gomez. L’attacco alla P1 è durato per tutta la gara, con il brasiliano di US Racing autore di una difesa magistrale. Solo all’ultimo giro Nakamura-Berta è riuscito a trovare lo spiraglio giusto per completare il sorpasso decisivo.
L’Italian F.4 Championship si è concluso con la prima vittoria da campione di Kean Nakamura-Berta. Scattato dalla seconda fila, il giapponese di Prema Racing ha superato inizialmente il compagno di squadra Oleksandr Bondarev, per poi lanciarsi all’inseguimento di Gabriel Gomez. L’attacco alla P1 è durato per tutta la gara, con il brasiliano di US Racing autore di una difesa magistrale. Solo all’ultimo giro Nakamura-Berta è riuscito a trovare lo spiraglio giusto per completare il sorpasso decisivo.
Gomez, alle prese con un calo di prestazioni nella fase finale, ha comunque mantenuto la seconda posizione, conquistando i punti necessari per chiudere la stagione da vice-campione. Sul terzo gradino del podio è salito Oleksandr Bondarev, portacolori della Williams Driver Academy, che ha inoltre centrato la vittoria nella classifica Rookie. Quarto assoluto e secondo sul podio di categoria il cinese Newman Chi.
Quinto posto per Emanuele Olivieri di R-ace GP, a chiudere positivamente la sua stagione. Sesto al traguardo Salim Hanna, terzo sul podio Rookie dopo essersi già assicurato la vittoria nella classifica riservata agli esordienti al termine della giornata di sabato.
Credits: ACI Sport
Quinto posto per Emanuele Olivieri di R-ace GP, a chiudere positivamente la sua stagione. Sesto al traguardo Salim Hanna, terzo sul podio Rookie dopo essersi già assicurato la vittoria nella classifica riservata agli esordienti al termine della giornata di sabato.
Credits: ACI Sport