Questo fine settimana Autodromo Nazionale Monza ospita l'ultimo appuntamento stagionale con gli ACI Racing Weekend. In pista ci saranno le vetture del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint (52 vetture), Formula Regional European Championship by Alpine (26), E4 Championship (33) e Porsche Carrera Cup Italia (34 le 911 GT3 Cup al via).
Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, la classifica GT3 Assoluta vede Andrea Frassineti (Lamborghini Huracan EVO 2, VSR) in testa con 9 punti di vantaggio sulla coppia formata dal tedesco Jens Klingmann e dal finlandese Jesse Krohn (BMW G82 M4-Ceccato Racing), mentre nella PRO-AM Mattia Michelotto e Ignazio Zanon (Lamborghini Huracan GT3 Evo2, VSR) precedono di un solo punto il duo formato dal finlandese William Alatalo e da Leonardo Caglioni (BMW M4 GT3-Ceccato Racing). Quest'ultima tappa stabilirà anche i vincitori dei quattro titoli conduttori della classe GT Cup.
In questo atto finale della Formula Regional European Championship by Alpine, che celebra anche la gara numero 100 della sua storia, è sfida a tre per il titolo 2025 tra l'inglese Freddie Slater (Prema Racing), leader con 263 punti, Matteo De Palo (Trident Motorsport), staccato di 4 punti e il francese Enzo Deligny (R-ace GP), terzo a quota 233.
Nella E4 Championship in lizza per il titolo 2025 ci sono ancora 6 piloti. Il più accreditato è il giapponese Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) che guida la classifica con 106 punti inseguito a -10 dal brasiliano Gabriel Gomez (US Racing), a -31 dall'americano Alex Powell (R-ACE GP) e a -33 dall'olandese Reno Francot (PHM Racing). Quinto nella generale l'anglo americano Sebastian Wheldon (Prema Racing) a -35. E l'aritmetica tiene ancora in corsa pure il colombiano Salim Hanna (Prema Racing) a -73.
Per quanto riguarda Porsche Carrera Cup Italia, separati da soli 4 punti in classifica si sfidano per il titolo il francese Marvin Klein (BeDriver) e il sudafricano Keagan Masters (Team Q8 Hi Perform). Outsider, staccato di 23 punti dalla vetta, il giovane tedesco Alexander Tauscher (Target Competition), che con gli altri under 23 punta alla nomination dello Scholarship Programme per partecipare alla selezione internazionale Porsche.
Il programma prevede domani i test collettivi di Formula Regional dalle ore 14 alle ore 18. Venerdì prove libere per tutti i campionati dalle ore 8.30 alle 16.25 e poi le qualifiche di E4 Championship dalle 16.35 alle 16.50 e dalle 17.00 alle 17.15. Sabato le prime sessioni di qualifica di tutti gli altri campionati dalle 8.30 alle 11.25. A seguire le gare: E4 alle ore 11.50 (30' più 1 giro); Formula Regional alle ore 12.50 (30' più 1 giro); C.I.Gran Turismo Sprint GT Cup ore 13.50 (50' più 1 giro); Porsche Carrera Cup ore 15.10 (28' più 1 giro); C.I. Gran Turismo Sprint GT3 ore 16.10 (50' più 1 giro). Domenica si inizierà con le seconde qualifiche dei due gruppi A e B della Formula Regional ore 8.30-8.45 e 8.50-9.05. Quindi via alle gare: gara 2 E4 ore 9.30 (30'+1 giro); gara 2 C.I.Gran Turismo Sprint GT Cup ore 10.30 (50' più un giro); gara 2 Porsche Carrera Cup Italia ore 12.30 (28' più 1 giro); gara 2 C.I.Gran Turismo Sprint GT3 ore 13.30 (50' più un giro); gara 2 Formula Regional ore 14.50 (30' più 1 giro); gara 3 E4 ore 15.50 (30' più un giro).
GT, Formula Regional ed E4 saranno in diretta su Aci Sport Tv (canale 228 di Sky) e sui canali social dei vari campionati, quelle della Porsche su DAZN e sui canali social del campionato.
Sabato e domenica Fanzone (presso l'area ex Museo) con food truck e area bimbi. Ingresso libero con parcheggio a pagamento.
Foto Pezzoli New Reporter Press