venerdì 19 settembre 2025

Qualifiche positive al Bol d’Or per il team Aviobike WRS, ora la sfida delle 24 ore


È entrata nel vivo la 88esima edizione del Bol d’Or, la storica 24 ore dedicata alle due ruote che si corre al Circuit Paul Ricard, in Francia. .

Per l'ultimo appuntamento del FIM Endurance World Championship 2025, i piloti sono saliti in sella giovedì per le prove libere, le qualifiche 1 e le prove in notturna e oggi per le qualifiche 2. Purtroppo, non ha partecipato alle sessioni Andrea Mantovani, caduto durante i primi giri di test al martedì. A causa delle conseguenze riportate nell'incidente Andrea era stato trasportato in ospedale e operato immediatamente al ginocchio. Già ieri il pilota è stato dimesso dall'ospedale ed è rientrato in Italia, ma l'infortunio gli impedisce di proseguire questa avventura.

Dopo un enorme lavoro da parte della squadra per sistemare una Ducati Panigale V4 i confermati Luca Bernardi e Matteo Ferrari, insieme al terzo pilota Adrien Lepine, hanno portato avanti il weekend.

Ed è stato proprio Matteo Ferrari a segnare il miglior tempo del terzetto Aviobike WRS durante le qualifiche 2, con un buon 1.55.028 nella sessione riservata ai piloti identificati dal colore giallo. Il lavoro di squadra ha permesso di conquistare la P23 assoluta e P11 di categoria con il tempo di 1:55.074.

Con la classica divisione in gruppi e colori, la posizione di partenza è stata determinata dalla media dei due miglior tempi. Questo il dettaglio dei migliori crono:

Qualifiche 1 + Qualifiche 2

Bernardi 1:55.120 (P25 / P12 SST)

Ferrari 1:55.028 (P15 / P5 SST)

Lepine 1:57.775 (P30 / P17 SST)

L’inizio della 24 Ore del Bol d’Or è sabato alle ore 15:00, con la bandiera a scacchi domenica alla stessa ora. In Italia si potrà seguire la diretta televisiva su Eurosport 2.

Giovanni Baggi commenta: «È stata una settimana intensa che si è aperta con una brutta caduta al martedì per il nuovo pilota del team, Andrea Mantovani. Si è procurato una bruttissima ferita al ginocchio destro, è stato operato il giorno stesso e ha dovuto alzare bandiera bianca e dare forfait per questa gara. Il Team Aviobike WRS ha ripristinato la moto distrutta ed ha preso parte a tutte le sessioni del giovedì e del venerdì, terminando con un eccellente risultato, nonostante la moto da qualifica fosse stata compromessa in maniera totale. Ci schieriamo in griglia in una buona posizione io come team manager sto lavorando per reclutare il quarto pilota per questa gara, anche se da regolamento possiamo affrontarla anche solo in tre. Ringraziamo tutti gli sponsor e tutti coloro che ci seguono da casa per supportarci in queste avventure che viviamo sempre con tanta passione». 
(Team Aviobike WRS\Ufficio Stampa)