Taglia la bandiera a scacchi della 9^ edizione con un nuovo record di pubblico l’Historic Minardi Day, andato in scena nel fine settimana presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, confermandosi uno degli appuntamenti di riferimento sia per il pubblico, con 20.000 spettatori presenti nei due giorni, sia per gentleman driver e collezionisti, in azione con circa 700 macchine, oltre che per i personaggi presenti per far rivivere una storia di Motorsport Internazionale e di Formula 1 di oltre 50 anni.
Tra i tanti gioielli a quattro ruote presenti attivamente alla 9^ edizione dell’Historic Minardi Day, ha calamitato l'attenzione degli appassionati la bella De Sanctis-Alfa Romeo messa a disposizione della scuderia Motorstyle Racing da KAA Racing. Una monoposto dal passato decisamente interessante: sulla De Sanctis del 1970 è stato montato il primo motore Alfa Romeo 1600 preparato per la Formula 3 da Wainer Mantovani, il primo collaudo fu effettuato da Vittorio Brambilla sul Circuito Junior di Monza mentre il debutto in gara avvenne sempre a Monza nel 1970 con “Gimax”. A Imola, sulla monoposto si sono alternati Eugenio Mosca, anche per realizzare un servizio giornalistico su questa monoposto, e Alessandro Trentini.
A scaldare il cuore degli appassionati, sia nei box che lungo i 4.909 mt. dell’Autodromo di Imola, numerose Formula 1 storiche: March 701 del 1970, due Williams FW33 del 2011, Lotus 72E/5 del 1974, Shadow DN3 (1974), le Tyrrell P34 del 1976 e 1977, la March Beta 761 (1976), Wolf WR 1 (1977), Arrows A/1 (1978), Shadow DN12 (1980), Lotus Type 91 (1982), Osella Alfa Romeo FA1G (1986), Minardi M189 (1989), Monteverdi (1990), Fondmetal GR03 (1991), Ferrari 412 T1 (1994), Arrows A20 (1999) e Minardi PS04/B (2005), McLaren MP4-15 replica impreziosita, quest’anno, dall’autografo di Mika Hakkinen. Ma anche GT, Hypercar e molte automobili storiche di pregio.
Numerosa, come sempre, la partecipazione dei personaggi che hanno scritto pagine importanti del motorsport mondiale e che da sempre sono legati al mondo Minardi, non facendo mancare la loro presenza all’Historic Minardi Day: tra questi, gli ingegneri Aldo Costa, Gabriele Tredozi, Nigel Cowperthwaite, i piloti Ivan Capelli, Alessandro Nannini, Arturo Merzario, Pierluigi Martini, Riccardo Patrese, Philippe Alliot, Thierry Boutsen, Bruno Giacomelli, Miguel Angel Guerra, Roberto Moreno, Andrea Montermini, Luis Perez Sala, Luca Badoer accompagnato dal figlio Brando, Beppe Gabbiani, Siegfried Stohr, René Arnoux, Giovanni Lavaggi.
Il prossimo impegno per la scuderia Motorstyle Racing è fissato per il 12 ottobre, quando si svolgerà la 2^ edizione della Tavernola-Parzanica Historic, in occasione della quale tornerà in azione la BMW M3 3.2 della scuderia monzese.