lunedì 8 settembre 2025

FIA WEC\ Vittoria Porsche in Texas davanti a Ferrari e Peugeot.


Partenza con safety car per la Lone Star Le Mans - la 6 ore di Austin del FIA WEC - a causa della pioggia insolita per la stagione in Texas. Dopo una interruzione dovuta a bandiera rossa, la corsa è finalmente ripresa poco prima di un terzo della distanza prevista.
Inizialmente, sono state le Ferrari #83 e #51, in prima fila, a dominare il gruppo di 18 Hypercar, ma la Porsche #6 guidata da Laurens Vanthoor non è mai stata lontana dal terzo posto, che è diventato secondo quando Philip Hanson ha perso più di mezzo minuto a causa di un ritardo al pit stop.

Dopo un solido stint centrale di Matt Campbell, il momento cruciale è arrivato verso le quattro ore, quando Kévin Estre ha sfruttato una ripartenza provvisoria della safety car da parte di Alessandro Pier Guidi per allungare alla curva uno e guadagnare un vantaggio che non avrebbe più ceduto. Il pilota francese si dimostrato impeccabile e ogni volta che il suo vantaggio veniva annullato da una neutralizzazione, si impegnava immediatamente a ricostruirlo, arrivando a tagliare il traguardo con un vantaggio di poco meno di dieci secondi sul suo inseguitore più vicino.

Miguel Molina ha portato al secondo posto la Ferrari 499P #50 dell'AF Corse, dopo aver avuto la meglio su Stoffel Vandoorne negli ultimi giri, mentre il Team Peugeot TotalEnergies ha festeggiato il suo miglior risultato collettivo di sempre nel FIA WEC, piazzandosi al terzo e quarto posto con i suoi prototipi 9X8 #94 e #93. 

Sulla vettura che condivide con Antonio Giovinazzi e James Calado, Alessandro Pier Guidi ha subito una foratura causata da un contatto poco dopo aver ceduto il primo posto a Estre, facendo scendere la 499P #51 al 13° posto, ma l'italiano è poi risalito fino al quinto posto, allungando di poco il vantaggio del trio in campionato.

Il loro principale rivale per il titolo, la Ferrari #83 iscritta in modo indipendente, ha faticato a eguagliare la velocità delle due vetture ufficiali e ha ricevuto due penalità che l'hanno limitata al settimo posto, risultato comunque sufficiente per garantire ad AF Corse il titolo di Coppa del Mondo FIA per team Hypercar. 

Nella gara di casa, la Cadillac #38 ha diviso le due vetture italiane al sesto posto, mentre la vettura gemella #12 V-Series.R, vincitrice a San Paolo, è salita fino al terzo posto partendo dal 16° posto in griglia, prima di scivolare all'ottavo posto sul traguardo.

La stagione prosegue con la 6 Ore del Fuji, penultima tappa del campionato, che si svolgerà dal 26 al 28 settembre.

Foto Pezzoli \ New Reporter Press