Va in scena al Mugello il secondo round del Formula Trophy 2025, con 26 iscritti alla serie italiana, pronti a sfidarsi sul circuito toscano. Nella classe regina Superformula spicca il campione in carica il giovane ungherese Benjamin Berta e già leader dopo il primo round, in pista con la più recente delle Dallara la F.320 con i colori del team Franz Woss Racing, affiancato dal compagno di squadra Stig Larsen e da Dino Rasero portacolori Puresposport.
In classe Platinum accanto all'esperto svizzero Sandro Zeller, che su Dallara F.316 ha già vinto la Sprint race a Monza, saranno al via Andrea Benalli della Puresport, Laurence Balestrini per Viola Formula Racing ed Enzo Stentella per One Competition, tutti su F.317.
Quattro i protagonisti della classe Gold: Davide Pedetti su F.317 del Nannini Racing, Romano Cataldo per il Team Parodi e Andre Petropoulos di Hoffman Racing con F.316 e Antonio Montruccoli del Corbetta Racing con la F.312.
Assolo in Silver di Luca Iannaccone con la Dallara F.308 Neri Autosport.
La categoria Formula Regional vedrà in azione il francese Jeremy Clavaud del Viola Formula Racing, vincitore di entrambe le gare inaugurali a Monza, lo svizzero Christoff Ledermann e l’altro francese Sebastien Banchereau.
Nella F2.0 Cup, riservata alle Formula Renault Tatuus, (tutti su Tatuus FR 2.0), oltre al portoghese Luis Aguiar del Viola Formula Racing, vedrà protagonisti Karim Sartori, Domenico Terron, Vincenzo Siciliano, Tristan Morel. Per la classe Light torna in pista il francese Bruno Mottez .
Il programma del weekend si apre venerdì 9 maggio con verifiche e le prove libere. Sabato 10 maggio, dalle 10:35 alle 11:05, sono in programma le qualifiche ufficiali da 30 minuti, mentre la Sprint Race scatterà alle 16:35 per una durata di 20 minuti. Domenica 11 maggio, alle 14:55, sarà la volta della Feature Race sulla distanza di 30 minuti. Il round toscano si preannuncia decisivo per delineare le gerarchie di campionato dopo il debutto di Monza, in attesa del prosieguo della stagione.
(Agenzia ErregiMedia)