domenica 3 maggio 2020

Al Circuito di Piacenza il debutto della Ferrari 125 S


11 maggio 1947 - Al “Circuito di Piacenza” si scrive una pagina importante della storia dell’automobile: guidata da Franco Cortese debutta la 125 S, prima vettura a marchio Ferrari (nella foto in alto). Nella classe di minor cilindrata esordiscono, invece, Elio Zagato e Nuccio Bertone, carrozzieri estrosi e geniali, grandi protagonisti di un’eccellenza italiana.

Immagini del Circuito di Piacenza 1947 (Fotografie Studio Croci)

















ACI SPORT IN RAI


> 3 Maggio 2020 - Sono numerosi gli appuntamenti che Rai dedicherà in questi giorni e nelle prossime settimane al motorismo tricolore e ai programmi di ripartenza messi a punto da Automobile Club d'Italia e ACI Sport. Oggi durante La Domenica Sportiva, intorno alle 23.30, intervista ad Angelo Sticchi Damiani, presidente di Automobile Club d'Italia, dove si farà il punto della situazione attuale.

Questo sarà il primo di una serie di spazi che RAI dedicherà alla Federazione con l'obiettivo di dare risposte concrete ai milioni di appassionati dell'automobilismo tricolore e a tutte le componenti dello sport per capire cosa è stato fatto e quali sono i progetti per la ripresa dei vari campionati.
In settimana infatti ripartirà su RAI Sport anche la rubrica settimanale Reparto Corse che affronterà i maggiori temi del momento con la prima puntata, condotta da Lorenzo Leonarduzzi coadiuvato da Andrea Nicoli, che avrà come ospiti il presidente Angelo Sticchi Damiani, il direttore generale per lo Sport in ACI Marco Ferrari e Marco Rogano, direttore generale ACI Sport Spa. La prima puntata andrà in onda giovedì sera.

Sim Racing/ Daniel Nagy (BRC Racing Team) domina l'apertura TCR Europe di Spa



L'ungherese Daniel Nagy non ha avuto rivali nel round di apertura della nuova serie TCR Europe SIM Racing sul circuito virtuale di Spa-Francorchamps. Dopo aver stabilito il miglior tempo nella sessione di prove libere, il pilota del BRC Racing Team è stato il più veloce nelle prove di qualificazione e poi ha vinto entrambe le gare di otto giri ottenendo il massimo dei punti dal primo evento della serie. 
Daniel Nagy ha vinto anche due pneumatici Yokohama da utilizzare nel round di apertura del "vero" TCR Europa ala ripresa delle corse.
Bottino pieno, quindi, per Nagy con 90 punti nella classifica che vede al secondo posto Bence Boldizs con 73 punti davanti a Mikel Azcona (68), Támas Tenke (52) e Gilles Magnus (45). 
Il prossimo round si svolgerà presso il Red Bull Ring virtuale mercoledì 13 maggio.

Si prepara la ripresa dell'attività agonistica. Il punto del Presidente della Commissione ACI Karting Emanuele Pirro

Al lavoro per riaprire al più presto le attività legate al mondo del kart. Stilato il protocollo sanitario per assicurare lo svolgimento degli eventi nel rispetto delle regole. Definito il progetto del nuovo calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2020.

Ecco il messaggio di Emanuele Pirro,
Presidente della Commissione ACI Karting,
sui presupposti per una rapida riapertura 
dell’attività sportiva a seguito dell’ultimo DPCM 
e ai lavori svolti dalla Federazione in questi giorni 
ancora condizionati dalla attuale emergenza 
sanitaria in Italia.



Cari amici kartisti, è proprio nei momenti difficili che dobbiamo tirare fuori le nostre migliori qualità di sportivi e mostrare che abbiamo una marcia in più! Nonostante la grande incertezza e la situazione in continuo divenire, la Commissione Karting, in accordo con i vertici di ACI Sport, ha lavorato e sta lavorando per poter riaprire al più presto le attività legate al mondo del kart, sia per le attività di allenamento che per le competizioni. Tutti gli impianti sono classificati con un codice ATECO 93 e nell’ultimo DPCM è vietata la riapertura delle aziende identificate in quel codice. La Federazione sta facendo pressione affinché il DPCM venga modificato e permetta la ripartenza delle attività sportive nei circuiti.
A questo proposito è stato stilato un protocollo che prevede e codifica il rispetto delle distanze sociali in ogni momento delle gare per assicurare lo svolgimento di ogni evento in sicurezza per tutti i partecipanti, garantendo, comunque, il pieno rispetto delle regole.
È inutile dire che, dal ligio rispetto di queste regole dipende non solo la sicurezza nostra e quella del prossimo, ma anche il potenziale futuro della nostra amata attività.
E’ stato pensato, inoltre, in accordo con gli Organizzatori delle gare di Campionato Italiano, WSK Promotion, e delle gare titolate CIK FIA, un progetto per un nuovo calendario per le gare di Campionato Italiano ACI Karting che, una volta definito, sarà mandato in approvazione alla Giunta Sportiva.
Siamo vicini a tutti coloro che hanno sofferto e stanno soffrendo e stiamo cercando di fare del nostro meglio per garantire una ripartenza il più velocemente possibile.


Con sportiva amicizia,
Emanuele Pirro


(Ufficio Stampa Karting - ACI Sport)