domenica 3 settembre 2017

Gran Premio d'Italia F.1 2017 - La partenza, foto di Giorgio Aroldi

Gran Premio d'Italia F. 1 - la partenza
foto di ©Giorgio Aroldi
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria























Record di spettatori al Gran Premio d'Italia F. 1


> 3 settembre 2017 - Sono stati 185 mila gli spettatori del Gran Premio d'Italia di F. 1. Secondo la direzione del Monza Eni Circuit da giovedì a oggi sono state registrate oltre 40 mila presenze in più rispetto all'anno scorso con 12 mila spettatori nella giornata di giovedì, 34 mila venerdì, 46 mila sabato e 93 mila oggi per il Gran Premio. 
Il record precedente risaliva al 2015 con 155 presenze nei quattro giorni di prove e gara.

VdeV/Challenge Monoplace - Per Pietro Peccenini missione compiuta a Jarama


> 3 settembre 2017 - Un esordio d'autore ha segnato il fine settimana di Pietro Peccenini a Jarama. Nel quinto round del VdeV 2017 il pilota milanese della TS Corse ha ritrovato il vertice della classifica del Trofeo Gentleman Driver con la Formula Renault 2.0 preparata dal team di Stefano Turchetto. Pur alla prima esperienza sul circuito spagnolo, nelle tre gare del Challenge Monoplace della serie internazionale, Peccenini è stato protagonista di un fine settimana ad alto tasso di competitività riuscendo anche a ritornare in piena lotta per la top-5 assoluta del campionato. Fin dai test e in qualifica ha mostrato un ritmo competitivo e difficile da tenere per la diretta concorrenza e alla fine il bottino finale conquistato fra sabato e domenica conferma quanto di buono fatto vedere in pista sia in termini di rilievi cronometrici sia negli emozionanti duelli ruota a ruota con gli avversari: due vittorie (in gara-1 e gara-3) e un secondo posto (in gara-2) di categoria, impreziositi da un ottimo sesto posto assoluto nel gran finale di gara-3. Tornato in testa alla classifica del Trofeo, del quale è campione in carica, ora il driver TS Corse rilancia tutte le legittime ambizioni anche in quella generale e sarà chiamato a un'impegnativa conferma nel penultimo round del VdeV fra un mese a Magny-Cours, ovvero in casa dei suoi più vicini rivali per il titolo.

Il commento di Pietro Peccenini al termine degli impegni in terra spagnola: “Non mi sbilancio mai così, ma questa volta insieme a tutta la squadra abbiamo disputato una sorta di weekend capolavoro. Ottimi i test, super la qualifica e sempre forti in gara. Sono davvero felice per queste tre gare così competitive. Sono sempre rimasto concentrato, grintoso e consistente e sono riuscito a evitare errori. In gara-3 poi ho difeso la posizione e la vittoria con i denti, soprattutto nel finale alla ripartenza dopo la safety car. Ho chiuso le traiettorie ovunque era possibile e ora torniamo da questa trasferta con un importante carico di fiducia. Il team ha svolto un lavoro magnifico sulla vettura, messa a punto al meglio e dall'ottimo potenziale anche quando gli pneumatici erano davvero usurati. Un grazie particolare va dunque ai ragazzi ma non dobbiamo minimamente abbassare la guardia. Con tre gare a weekend il campionato è ancora molto lungo e in classifica ci sarà da lottare fino alla fine”.

- Foto Marco Pieri

Gran Premio d'Italia Formula 1: Lewis Hamilton senza rivali a Monza. In ritardo le Ferrari


Vittoria e primo posto nella classifica del Mondiale per Lewis Hamilton, straordinario protagonista del Gran Premio d'Italia di Formula 1 a Monza. Il pilota inglese della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Valtteri Bottas. Deludente la prestazione delle Ferrari. Davanti a oltre 90 mila spettatori, Sebastian Vettel è riuscito a salire sul gradino più basso del podio, precedendo Daniel Ricciardo con la Red Bull, al quarto posto finale dopo una rimonta dal 17° posto sullo schieramento di partenza.

Quinto posto per l'altro ferrarista Kimi Raikkonen che ha preceduto Esteban Ocon sulla Force India, le Williams di Lance Stroll e di Felipe Massa, Sergio Perez con la Force India e Max Verstappen con la Red Bull.

Con questa vittoria Hamilton sale a 238 punti e strappa a Vettel (235 punti) la leadership del Campionato. Bottas è terzo con 197 punti.

> Foto Claudio Pezzoli (Reporter Press Agency)

Gran Premio d'Italia F. 1 2017 - Le foto di Raul Zacchè (3 Settembre)

Autodromo di Monza, 3 Settembre 2017
Gran Premio d'Italia F. 1
foto di ©Raul Zacchè - Actualfoto
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria