domenica 4 giugno 2017

Moto - Gran Premio d'Italia al Mugello, Domenica: le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi

Moto - Gran Premio d'Italia al Mugello
Domenica 4 giugno
foto di © Andrea Bonora e © Micaela Naldi (Bonora Agency)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria





























MotoCorse: nel Mondiale al Mugello dominano gli italiani con Divizioso (MotoGP), Pasini (Moto2) e Migno (Moto3)


Andrea Dovizioso su Ducati ha vinto il Gran Premio d'Italia sul circuito del Mugello, precedendo il leader del Mondiale Maverick Vinales (Yamaha) e Danilo Petrucci (Ducati). Quarto posto per Valentino Rossi, su Yamaha. 
Una grande giornata per i piloti italiani al Mugello. Oltre a Dovizioso,  sono saliti sul gradino più alto del podio Andrea Migno in Moto3 e Mattia Pasini in Moto2.

> FOTO MICAELA NALDI PER BONORA AGENCY


Campionato Italiano Gran Turismo: a Misano un drive-through stoppa la rincorsa al podio dell'Audi R8 LMS SGT3


Una giornata iniziata con la bella prestazione di Vittorio Ghirelli in qualifica avrebbe meritato il primo podio stagionale per il giovane italiano ed il suo compagno Benoit Tréluyer. Fino al ventesimo passaggio le cose in effetti sembravano destinate ad andare così: al via Ghirelli è riuscito a trarsi d'impaccio dagli assalti degli avversari e a difendere il terzo posto conquistato nelle prove ufficiali. Fino al sesto giro è riuscito a respingere la Lamborghini di Beretta-Frassineti, e quando ha dovuto cedere è poi comunque arrivato in posizione favorevole (quarto) all'inizio dei pit-stop, che a Misano eccezionalmente prevedevano sia cambio pilota che di pneumatici.

Il suo compagno di colori francese è rientrato in pista al diciassettesimo giro, staccato di soli 10" dalla Lamborghini leader e poi vincitrice di Agostini-Zampieri, ma ha subito dovuto iniziare a guardarsi le spalle dalla rimontante Ferrari di Matteo Malucelli. Al ventesimo giro all'ultima curva la 488 si è avventata all'interno della R8 LMS e i due rivali sono venuti a contatto: la direzione gara ha inflitto al tre volte vincitore di Le Mans un drive-through che il francese a gara finita ha considerato non sostanziato dalla dinamica dell'azione di gara. Ma il tempo perso ha fatto scendere l'Audi al nono posto finale, rinviando quindi ancora il primo podio 2017. 

Classifica Gara-1
1. Agostini/Zampieri (Lamborghini) 30 giri in 49'38.183, media 153,250 km/h
2. Comandini/Cerqui (BMW) 15.972
3. Valente/Veglia(Lamborghini) 23.751
4. Baruch/Leo (Lamborghini) 24.050
5. Cheever/Malucelli (Ferrari) 24.388
6. Gai (Ferrari) 24.862
7. Beretta/Frassineti(Lamboghini) 25.251
8. Pastorelli/Pezzuchi(Mercedes) 28.621
9. TRÉLUYER/GHIRELLI (AUDI) 38.916
10. Cassara/Gentili(Lamborghini) 1:17.205