giovedì 6 febbraio 2020
Team Bassano: partita la stagione sportiva 2020 con Noberasco e Ferrara al Legend Boucles Bastogne
mercoledì 5 febbraio 2020
I TEST DRIVE DI MILANO MONZA MOTOR SHOW
Milano Monza Motor Show sarà non solo il primo open air motor show interamente pensato e costruito attorno a una pista di Formula 1, l'Autodromo di Monza, ma anche la più grande area test drive messa a disposizione del pubblico. Saranno infatti esposti tutti i modelli delle case automobilistiche di tutte le motorizzazioni e i visitatori potranno provare il meglio sul mercato di tutti i brand sui tre circuiti, oltre 20 km complessivi di percorsi adatti a ogni tipologia di auto: il City Urban, il Cross Country e la pista di Formula 1.
Fino al 2030 l'Unione Europea ha fissato a 95 g di emissioni CO2 auto la soglia oltre la quale i costruttori dovranno stare per non incorrere in sanzioni e l'area test drive dell'Autodromo di Monza sarà l'occasione per fare chiarezza sulle potenzialità di ciascun tipo di motorizzazione, guidando i visitatori a una scelta consapevole del modello che meglio si adatta ai bisogni di ciascuno.
L'area test drive di Milano Monza Motor Show presterà particolare attenzione ai grammi di CO2 emessi dal veicolo in prova, evidenziati dai due bolli esposti sulla portiera che indicheranno la tipologia di motorizzazione e i grammi di emissioni CO2 auto di quel modello. Sarà facile identificare dagli adesivi sui modelli il tipo di motorizzazione, il suo grado di elettrificazione e i grammi di emissioni di CO2 auto dichiarati ufficialmente dai brand costruttori. Questo per spiegare ai potenziali acquirenti che l'evoluzione tecnologica trasforma tutte le motorizzazioni in possibili alleati della mobilità sostenibile, dai green per eccellenza come i modelli elettrici e ibridi plug-in, passando per la crescente elettrificazione dei motori benzina e diesel che li rende ancora più efficienti e sostenibili. Infatti, come evidenziato nella tabella allegata, nelle loro versioni più nuove ed efficaci, tutte le motorizzazioni restano al di sotto della soglia di 95g di emissioni di CO2 auto.
Precisa Andrea Levy, presidente Milano Monza Motor Show: "Le case automobilistiche ci aiuteranno a far capire al pubblico le differenti tecnologie e le caratteristiche di ciascuna, mostrando ai visitatori che gli ultimi modelli in gamma nel 2020 sono alleati della sostenibilità ambientale richiesta in primis dall'Unione Europea. Crediamo che faccia bene a tutto il sistema automotive, e anche all'ambiente, incentivare il rinnovamento del parco auto senza demonizzare nessuna motorizzazione, aiutando gli automobilisti a scegliere la tipologia di motore più adatta al proprio stile di vita".
Il pubblico potrà provare i modelli messi a disposizione dalle case automobilistiche tutti i giorni, dal 18 al 21 giugno, presso l'Autodromo di Monza. I biglietti per visitare Milano Monza Motor Show sono già in vendita sul sito www.milanomonza.com e sul sito ufficiale di TicketOne.
SCUDERIA DEL PORTELLO PROTAGONISTA AD AUTOMOTORETRÒ 2020
Motocross/ Presentati gli Internazionali d’Italia: Tim Gajser sfida Antonio Cairoli in uno spettacolo mondiale
martedì 4 febbraio 2020
FCA Heritage a Rétromobile 2020
REGOLARITA' AUTOSTORICHE/ CALENDARIO E REGOLAMENTO DEL 6° TROFEO NORD OVEST
AMR 2020/ Stranieri in aumento tra il pubblico di Automotoretrò e Automotoracing, che chiude con oltre 73.000 visitatori
lunedì 3 febbraio 2020
MATTEO NANNINI NEL FIA FORMULA 3 CHAMPIONSHIP CON IL TEAM JENZER MOTORSPORT
> 3 febbraio 2020. Matteo Nannini prenderà parte quest'anno a tutto il FIA Formula 3 Championship con il team Jenzer Motorsport, proseguendo così la propria ascesa nel mondo del motorsport e disputando la sua seconda stagione in monoposto.
Dopo aver mosso i primi passi con i kart, il giovane pilota forlivese lo scorso anno ha debuttato brillantemente nelle ruote scoperte, conquistando immediatamente il titolo della Formula 4 UAE. Un successo completato da sette vittorie, 16 podi e sei pole.
Nannini ha quindi esordito nel Formula Regional European Championship, dimostrando di riuscire ad inserirsi agevolmente nella top-10, conquistando un miglior sesto piazzamento a Imola, sulla sua pista di casa. Il 16enne pilota romagnolo ha in seguito proseguito il proprio percorso, facendo anche un'apparizione nella Formula Renault Eurocup, in occasione dell'ultimo round che si è disputato sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi, centrando un quinto posto dopo avere positivamente impressionato nelle qualifiche ottenendo il terzo miglior tempo. Una stagione pertanto straordinaria, coronata dal fatto di essere stato l'unico italiano premiato all'annuale cerimonia del FIA Prize Giving che si è svolta a Parigi.
"Sono elettrizzato. Non vedo l'ora di fare il mio debutto nel FIA Formula 3 Championship - ha commentato Matteo Nannini - Con il Jenzer Motorsport ho preso parte a un test pre-stagionale e sono felice di potere proseguire il mio impegno con un team del genere. So perfettamente che il livello della serie è molto alto. Inoltre, la maggior parte dei tracciati su cui andremo a correre rappresentano per me una novità. Ma posso dire di essere convinto fin da adesso di poter fare bene".
"Il lavoro svolto con Matteo nei test ci ha mostrato il suo grande potenziale. Siamo molto orgogliosi di averlo assieme a noi quest'anno nel FIA Formula 3 Championship e ci aspettiamo grandi cose da questa stagione", ha aggiunto Andreas Jenzer.
Il calendario del FIA Formula 3 Championship si articolerà su nove appuntamenti, per un totale di 18 gare. La stagione prenderà il via nel weekend del 20, 21 e 22 marzo in Bahrain, prima di fare tappa nell'ordine a Zandvoort (Paesi Bassi), Barcellona (Spagna), Red Bull Ring (Austria), Silverstone (Gran Bretagna), Hungaroring (Ungheria), Spa-Francorchamps (Belgio), Monza (Italia) e sul circuito di Sochi (Russia) per il "gran finale".
Premiati i vincitori del Trofeo Nord Ovest 2019
OTTIMO ESORDIO DI MATTEO CAIROLI (PORSCHE) NELLA 12 ORE DI BATHURST
NASCE IL TEAM AKM MOTORSPORT BY ANTONELLI CON DOPPIO IMPEGNO IN KART E MONOPOSTO
AUTOCORSE/ LIBERATI (NISSAN) PROTAGONISTA ALLA 12 ORE DI BATHURST