giovedì 21 marzo 2019

Test Kateyama a Monza (18 Marzo 2019): le foto di Claudio Pezzoli / Reporter Press Agency (Album II)

Monza ENI Circuit, 18 Marzo 2019
Test Kateyama - Album II

foto © Claudio Pezzoli / Reporter Press Agency
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria

















































mercoledì 20 marzo 2019

Premio Insegna HP a Norbert Santos di NORMA



Il Premio Insegna HP 2019 è stato consegnato a Norbert Santos titolare della NORMA, il marchio francese legato alle vetture da competizione, che, tra l'altro, ha condiviso con Simone Faggioli alcuni titoli Tricolori ed Europei della Montagna e l'impresa mondiale alla Pikes Peak 2018.

L'ambito riconoscimento è stato consegnato dalla Scuderia Clemente Biondetti che in collaborazione con l'Automobile Club Firenze ha organizzato la parata di alcune importanti vetture e la Cerimonia a Fiesole, domenica 17 marzo.

Presente al volante della NORMA reduce dall'impresa americana anche il 13 volte Campione Italiano e 10 volte Europeo Montagna Simone Faggioli.

Il Premio Insegna HP vanta una prestigiosa storia e tra i premiati si ricordano Carlo Chiti nel 1971, Enzo Ferrari '72 e Giovanni Canestrini l'anno seguente.

Rally AutoStoriche / Buon debutto al Costa Brava per Historic Racing Motorsport




> di Andrea Zanovello

Udine, 20 marzo 2019 - Nata da un progetto condiviso dagli esperti rallysti friulani Paolo Pasutti e Jean Campeis, Historic Racing Motorsport ha mosso i primi passi nello scorso fine settimana sugli asfalti della Catalogna, in occasione del Rally Storico Costa Brava.
Forte di tre esemplari di Ford Sierra Cosworth 4x4 Gruppo A, la struttura che ha la sua sede a Udine si propone per offrire soluzioni di noleggio per singolo evento o programma per stagione completa sia in Italia che nel resto dell'Europa; l'esperienza e la competenza acquisite in tanti anni di gare, vengono ora messe a disposizione dei clienti che avranno la possibilità di guidare dei mezzi performanti grazie ad una preparazione che prevede il massimo livello concesso dai regolamenti.

Il primo pilota ad affidarsi ad Historic Racing Motorsport è stato l'esperto svedese Mats Myrsell, il quale ha disputato il recente Rally Costa Brava utilizzando una delle nuove Ford Sierra. Dopo tanti anni di rally corsi prevalentemente con le Porsche 911 RS, il tre volte Campione Europeo ha messo a punto un programma che lo vede cimentarsi alla guida della trazione integrale di casa Ford in coppia con l'inseparabile navigatore Esko Junntila, partendo proprio dal primo appuntamento del Campionato Europeo FIA 2019 che si è corso sulle veloci strade catalane.
Prese le misure nel prologo del venerdì sulla prova "Els Angels" che prevedeva il secondo passaggio in notturna, il duo svedese ha progressivamente affinato la guida e l'adattamento del mezzo concludendo la gara in quarta posizione assoluta, salendo inoltre sul secondo gradino del podio di 4° Raggruppamento del Campionato Europeo.
I positivi commenti dopo il primo impegno europeo, fanno ben sperare per il prosieguo della stagione con l'obbiettivo della rincorsa all'ambìto titolo che si giocherà su altri otto appuntamenti, il prossimo dei quali si svolgerà nella Repubblica Ceca a fine aprile.

martedì 19 marzo 2019

XXIII Memorial Eugenio Castellotti, seconda prova del 5° Trofeo Nord Ovest


Il XXIII Memorial Eugenio Castellotti è la seconda prova del 5° Trofeo Nord Ovest auto storiche. E’ in programma il 24 marzo con partenza da Lodi ed arrivo a San Rocco al Porto dopo 105 km. 26 le prove cronometrate previste lungo un percorso che parte da Piazza della Vittoria a Lodi, per proseguire in direzione di Graffignana, San Colombano al Lambro, Monticelli Pavese e Gragnanino. Si sfiora Piacenza e si conclude a San Rocco al Porto, sulla riva settentrionale del fiume Po, sul confine con l’Emilia Romagna.

Una gara per ricordare il pilota lodigiano Eugenio Castellotti morto il 14 marzo del 1957 durante una sessione di prove private all’autodromo di Modena. Castellotti nella sua carriera si distinse particolarmente nelle gare di durata, ottenendo la vittoria alla Mille Miglia nel 1956 ed alla 12 Ore di Sebring. Corse in Formula 1 per Lancia e Ferrari conquistando per due volte il secondo posto in gara, una pole position e chiudendo terzo assoluto il Campionato 1955.

Una gara apprezzata anche per le prove solitamente non facili che impegnano i concorrenti sino alla bandiera a scacchi. Ad organizzare è il Club Auto Moto Storiche Eugenio Castellotti Lodi.


Nella prima prova del Trofeo Nord Ovest, il Memorial Nora Sciplino, a vincere sono stati Mauro Bonfante e Cinzia Bruno, su Fiat 1100/103 del 1956.

Test Kateyama a Monza (18 Marzo 2019): le foto di Claudio Pezzoli / Reporter Press Agency (Album I)

Monza ENI Circuit, 18 Marzo 2019
Test Kateyama - 
Album I
foto © Claudio Pezzoli / Reporter Press Agency
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria