lunedì 10 dicembre 2018

Il debutto in R5 di Rachele Somaschini: dopo il Monza Rally Show, il Montecarlo


- 10 Dicembre 2018 – Con il Monza Rally Show appena concluso, Rachele Somaschini guarda con soddisfazione al suo esordio in R5. Per la tre giorni di gara, terminata ieri domenica 9 dicembre, ha infatti debuttato al volante della Peugeot 2018 T16 R5, preparata dai meccanici della Sportec Engineering ed equipaggiata con pneumatici Hankook Competition. La gara ha permesso alla giovane campionessa rally di prendere confidenza con una vettura molto potente e di realizzare un sogno: Rachele ha solo 24 anni, ed è stata l’unica donna (assieme alla pilota Patrizia Perosino) a gareggiare nel circuito per questo 2018.
Un esordio che riguarda anche l’equipaggio di Rachele: al suo fianco il navigatore pilota Sergio Marchetti, la cui esperienza quindicennale ha contribuito al risultato della gara monzese e che non si ferma qui. Supportata da RS team, Rachele è già proiettata a Montecarlo e alla competizione mondiale, dove correrà con una Citroen DS3 R3 T dal 24 al 27 gennaio 2019.

Un weekend che è servito a raggiungere un traguardo personale, ma non solo. Anche in quest’occasione sono stati raccolti fondi destinati alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, grazie alla vendita di panettoni e di gadget presenti nell’area Hospitality del Paddock. Le giornate del Monza Rally Show hanno rappresentato non soltanto un’occasione di condivisione di un evento sportivo, ma la creazione di una vera e propria comunità di supporto: i tre giorni della competizione hanno visto la partecipazione di un pubblico folto, tra fan, bambini e adulti, riuniti per sostenere Rachele, in gara e nella vita.
Il tutto è stato reso possibile grazie allo staff tecnico, ai volontari di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, e al lavoro di Modo Promotion, azienda leader in Italia nell’organizzazione e gestione di eventi on the road con il supporto di truck e veicoli speciali, e Food Events, che ha deliziato gli ospiti con un servizio food based ad hoc.

Si ringrazia per il supporto: ERTS Hankook Competition, SLF Abrasivi, NORTON Abrasivi, BVR Srl, Bardahl, Colsaliz, Mapei Spa, Tools Distribution, Moltrasio Ingranaggi, MGD Consulenze Finanziarie, Immobilesse, Dfactory, La Futura, Electrical Marine, FREEM Racing, Plus Rally Academy, LRT Sardinia, PSV Automobili.

Una grande squadra che adesso si prepara al “Monte”: una sfida che Rachele non vede l’ora di vincere. (Ufficio Stampa Rachele Somaschini)

- Foto Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

Monza Rally Show: Le foto di Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency (Album II)

Monza ENI Circuit, 7-9 Dicembre 2018
Monza Rally Show

Monza Rally Historic Show
foto © Claudio Pezzoli / Reporter Press Agency - Album II -
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria


















































Mitsubishi Eclipse Cross alla Dakar 2019 con Cristina Gutierrez


Nonostante i team di Mitsubishi Motors non siano più coinvolti nel motorsport, le 12 vittorie nella Dakar e i 5 titoli WRC (tra gli altri) continuano a non far passare inosservato il Brand giapponese nel mondo sportivo.

A questo proposito i distributori locali hanno sempre giocato un ruolo importante, dalla fondamentale decisione presa all’inizio degli anni ’80 da Sonauto in Francia di partecipare alla Dakar con l’allora nuovissimo Pajero, al supporto offerto oggi da Mitsubishi Motors Spagna alla pilota locale, Cristina Gutierrez, che parteciperà con la sua Eclipse Cross racer (T1 proto) alla Dakar 2019, dal 6 al 17 gennaio 2019.

Insieme al copilota Pablo Huete, pilota spagnolo ventiseienne – ambasciatore del programma di sicurezza Vial Fun del Santander Consumer Finance - affronterà un’edizione che promette di essere ardua con 5.000 km in dieci tappe, di cui il 70% su sabbia.

Per la terza partecipazione (dopo il 2017 e il 2018 quando raggiunse il traguardo come prima pilota donna per piazzamento) e grazie alla preparazione, si dichiara pronta alla sfida: “Come sempre quando si affronta la Dakar, lo si fa con grandi aspettative ma anche con grande rispetto per la gara. Il primo obiettivo, naturalmente, è arrivare alla fine di quello che è il rally più impegnativo del mondo, per la terza volta di seguito”.
“La nuova vettura e la nuova squadra - ha proseguito Cristina - ci consentiranno di essere competitivi e misurarci con i nostri rivali nelle fasi difficili della Dakar. Ciò che mi è veramente molto chiaro è che dopo due anni di esperienza alla Dakar, quest’anno mi divertirò molto”.

Con l’obiettivo di arrivare tra i primi 20 piloti al traguardo, Cristina Gutiérrez parteciperà alla 41a edizione del Rally di Dakar con la racer Mitsubishi Eclipse Cross T1.

Per seguire Cristina Gutierrez alla Dakar: www.cristinagutierreztt.com/