venerdì 9 dicembre 2016

Motor Show: Tobia Cavallini su Ford Fiesta vince il Trofeo Italia WRC


Bologna, 9 Dicembre 2016 - L'Area 48 Motul Arena del Motor Show ha ospitato il Trofeo Italia WRC che si è concluso con la vittoria di Tobia Cavallini su Ford Fiesta WRC che ha avuto la meglio su Alessandro Bruschetta su Ford Focus WRC. Il toscano ed il veneto completano l’elenco dei pretendenti al “Memorial Bettega”. 
Nel Trofeo Rally Suzuki ha vinto Stefano Martinelli, per Polaris Cup Trofeo Rzr si è imposto Marco Zini, che ha preceduto Franco Ricci e Roberto Mazzega, al volante dei side by side Polaris a trazione integrale. Tra gli ospiti d’eccezione oggi al Motor Show, Maurizio Galimberti, il fotografo e artista che ha immortalato con la sua polaroid le bellissime vespe della collezione Fumagalli in esposizione al padiglione “Passione Classica”, ma ci sono stati anche i campioni di basket della Virtus Bologna. 

- foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi

















giovedì 8 dicembre 2016

Motor Show: Alberto Cola vince il Trofeo Angelo Caffi



Davanti al folto pubblico che ha assiepato le tribune dell'Area 48 Arena, Alberto Cola (#44 CAAL Racing Chevrolet SS) ha conquistato la vittoria nella prima edizione del Trofeo Angelo Caffi al termine di due emozionanti manches, che lo hanno visto alternarsi al comando con Gianmarco Ercoli (#9 Double-T Ford Mustang) e risultare vincitore per appena 1 decimo di secondo. Grande l'interesse intorno alle vetture della NASCAR Whelen Euro Series esposte al padiglione 36 del Motor Show di Bologna, dove ogni giorno i fans possono scoprire e toccare con mano il mondo della serie NASCAR europea.

"E' incredibile! Non me lo aspettavo! Non ero mai riuscito a vincere il Motor Show e centrare l'obiettivo con una macchina bella come questa della NASCAR Whelen Euro Series dà al tutto un sapore speciale. E' una macchina incredibile con una coppia che entusiasma e ti permette di stare spesso di traverso," ha detto Cola, al debutto su una vettura NASCAR con il team CAAL Racing, team già trionfatore al Motor Show nel 2014. "Mi piacerebbe molto essere in griglia a Valencia il prossimo aprile e spero che questa vittoria possa aiutarmi nel trovare nuovi sponsor che mi permettano di entrare nel mondo NASCAR!"

Il rombo dei V8 americani ha riempito il programma dell'ultima giornata di sfide in pista organizzate all’Arena 48 del Motor Show di Bologna, in cui si sono confrontati al volante dei bolidi a stelle e strisce che imperversano sui più bei circuiti europei Carlo Forte (#56 CAAL Racing Chevrolet SS), terzo al traguardo, e Dario Caso (#8 Vict Motorsport Ford Mustang), autore del miglior giro di giornata e pronto a partire verso gli Stati Uniti, dove è atteso a Charlotte per le premiazioni nella casa della NASCAR americana. Il vincitore del Trofeo Challenger 2016 è stato protagonista di uno spettacolare e incruento capottamento nel corso della finalina.

Claudio Giudice (#7 Double-T Ford Mustang), Michele Imberti (#23 Alex Caffi Motorsport Ford Mustang), Sergio Sambataro (#39 Double-T Ford Mustang) e Gianni Giudici (#77 Double-T Ford Mustang) hanno completato la classifica, esaltando gli appassionati e regalando loro grandi virgole nere e spettacolari accelerazioni. A salutare colleghi e appassionati hanno fatto poi capolino anche le due sfidanti al titolo Lady 2016 Arianna Casoli, vincitrice del titolo questa stagione, ed Erika Monforte, che ha portato a casa il titolo nel 2014.

Le vetture della NASCAR Whelen Euro Series saranno a disposizione dei visitatori del Motor Show fino a domenica 11 dicembre, quando calerà il sipario sull'edizione che ha celebrato i 40 anni della storica kermesse bolognese.



- Photo credit: NASCAR Whelen Euro Series / Fabio Grandi


4 ORE DI FRANCIACORTA PER FRANCESCO MASSIMO DE LUCA CON LA MITJET DEL TEAM MALUCELLI


A distanza di meno di un mese dall’ottimo exploit ottenuto nella Endurance 2.0 che si è disputata a Vallelunga, dove ha concluso quinto assoluto in equipaggio con Michele Malucelli ed Enzo Stentella, Francesco Massimo De Luca si appresta a tornare in pista per affrontare la 4 Ore di Franciacorta riservata alle Mitjet del campionato italiano ed in programma questo fine settimana.
Al circuito “Daniel Bonara” il pilota romano affronterà pertanto una vera e propria gara di durata e lo farà con i colori del Team Malucelli. Ad affiancarlo sulla vettura 2 litri della squadra romagnola, ci sarà ancora una volta Michele Malucelli. 
Per l’occasione si vedranno in azione due assoluti esordienti che rispondono ai nomi di Alessandro Viganò e Francesco Ricci.

L’obiettivo, per Francesco Massimo De Luca, sarà ovviamente quello di concludere nel miglior modo possibile una stagione che lo ha visto costantemente protagonista nella stessa categoria, in vista dell’impegno del 2017. D’obbligo sarà pertanto puntare alla vittoria. L’appuntamento è per sabato 10 dicembre, con prove libere e le qualifiche la mattina ed il via della gara alle ore 12.30.

Motor Show - Giovedì 8 Dicembre: le foto di Lauro Atti - Album II

Bologna, 8 Dicembre 2016
foto di ©LAURO ATTI

riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria








































 

Abarth 124 rally protagonista al Monza Rally Show e al Motor Show




Bagno di folla per la nuova Abarth 124 rally in occasione del Monza Rally Show e del Motor Show, eventi che hanno richiamato un folto pubblico di appassionati. A Monza, due esemplari della nuova auto da rally sono stati esposti nell’area hospitality allestita da Abarth, nella quale si sono riversati numerosissimi appassionati, che hanno anche avuto modo di ammirare da vicino il nuovo Abarth 124 spider stradale. Lo stesso modello è stato utilizzato dal pluricampione mondiale di motocross, Tony Cairoli, per effettuare le ricognizioni.


Le Abarth 124 rally si sono anche esibite sul tortuoso e difficile tracciato ricavato all’interno dell’autodromo, condotte sabato dal gentleman driver Pierlorenzo Zanchi, presidente della Sias, valido pilota, che ha apprezzato le doti di spettacolarità della trazione posteriore. Domenica è stata la volta di Luca Betti, pilota proveniente dai trofeo promozionali Abarth, che ha esaltato sull’asfalto umido la trazione e la direzionalità della nuova vettura.

Nella giornata di domenica, i campioni del mondo Miki Biasion e Alex Fiorio hanno aperto il Master Show, la sfida conclusiva della kermesse, compiendo alcuni giri sul percorso approntato sul rettilineo principale dell'autodromo per consentire al pubblico di seguire tutte le fasi delle sfide e regalando spettacolo nello spettacolo, con due Abarth 124 Spider dotate di nuove livree nei colori rosso (Biasion) e giallo (Fiorio). 

La festa Abarth è stata completata dalla vittoria assoluta di Valentino Rossi, alfiere del Team Movistar Yamaha Moto GP, sponsorizzato dalla Casa dello Scorpione nel motomondiale.




Martedì 6 dicembre le due Abarth 124 rally hanno regalato nuovamente spettacolo sul circuito ricavato all’interno del Motor Show di Bologna, compiendo alcuni giri nell’intervallo della sfida finale dei piloti del Trofeo Abarth Selenia che, al volante delle Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione, hanno dato vita a serrati confronti ad inseguimento. Podio finale internazionale, con la primo posto il turco Ygit Timur, che ha preceduto l’italiano Cosimo Barberini e lo svedese Joakim Darbom.


Durante i due eventi molti piloti e team si sono avvicinati al nuovo prodotto da competizione proposto da Abarth che nel 2017 darà vita a un trofeo promozionale monomarca. Leggera e agile, la potente Abarth 124 rally è omologata nella categoria R-GT e potrà pertanto partecipare a tutte le competizioni internazionali e a quelle nazionali. Inoltre, con questa vettura il marchio Abarth intende avviare un programma rivolto ai propri clienti e sta mettendo a punto molte iniziative a favore dei piloti e dei team che sceglieranno la 124 rally.