domenica 4 dicembre 2016
sabato 3 dicembre 2016
Monza Rally Show: dopo il secondo giorno Valentino Rossi ancora al comando. Seguono Marco Bonanomi e Dani Sordo
Il secondo giorno di gara al Monza Rally Show si è concluso con la conferma di Valentino Rossi e Carlo Cassina su Ford Fiesta al vertice della classifica provvisoria davanti a Marco Bonanomi e Luigi Pirollo su Citroen DS3 che sono riusciti a superare Dani Sordo e Marc Marti su Hyundai i20 New Generation.
Seguono Alessandro Bosca e Roberto Aresca su Ford Fiesta, Piero Longhi e Gianmaria Santini su Ford Fiesta, Roberto e Davide Brivio su Ford Fiesta, Alessandro Perico e Mauro Turati su Ford fiesta, Matteo Beretta e Fabrizio Carrara su Ford Fiesta, Alessio Salucci e Mitia Dotta su Ford Fiesta, Paolo Andreucci e Anna Andreussi su Peugeot 208 T16, che sono al primo posto in Classe R5 davanti a Rossetti, Andolfi, Rovanpera e Scattolon. In Classe RGT, Alex Caffi è in seconda posizione alle spalle di Orlando Redolfi.
Tra le Auto Storiche, prima posizione per Marco Bianchini e Daiana Darderinata su Lancia Rally 037, seguiti da Lucio Da Zanche e Egle Vezzoli (Porsche 911 RSR) e da Andrea Nori e Bettina Biasion (Porsche 3000).
Domani, Domenica 4 Dicembre, la conclusione del Monza Rally Show con la disputa delle ultime tre prove speciali. La prima prova in programma prenderà il via alle ore 8.05 ("Maxi Grand Prix 2" di km 45,00). Nel pomeriggio, alle ore 14.15, avrà inizio il Master's Show sul rettifilo centrale dell'Autodromo.
AL MOTOR SHOW INIZIO SPETTACOLARE CON GT CUP E F.1 STORICHE
Il Motor Show ha emesso i primi verdetti sportivi. Gianmarco Quaresmini ha vinto la Gran Turismo Cup animata dalle Porsche 911 GT3 Cup, che hanno infiammato la pista del Motor Show. Il giovane bresciano ha conquistato la sua prima vittoria con la vettura di Stoccarda battendo in finale Luciano Linossi. Terza piazza per un altro giovane, il calabrese Simone Iaquinta.
E’ Guido Vivalda su Porsche Carrera RS il primo vincitore dell’Historic Challenge by Scuderia Bologna.
Il forte pilota piemontese nella sfida decisiva ha rimontato contro Roberto Arnaldi al volante dell’Alfa Romeo GTAM, che aveva avuto la meglio durante le prove libere. Terzo tempo nella classifica generale per Lorenzo Cocchi sulla Volkswagen Golf GTI, alle prese con un assetto non ottimale al fondo dell’Area 48 Motul Arena.
Domenica 4 dicembre un programma di gare molto fitto per l’Area 48 – Motul Arena, con le competizioni di Aci Sport. Grande pubblico sulle tribune del tracciato ricavato all’interno della Fiera di Bologna dove cresce l’attesa per il Trofeo Italia Gran Turismo che vedrà in pista i bolidi del Campionato Italiano Gran Turismo: Ferrari, Lamborghini e Porsche si sfidano in gare ad eliminazione diretta per approdare alla finale in programma alle 16.40.
Tra i piloti più attesi, il beniamino di casa Thomas Biagi e l’imolese Gabriele Lancieri oltre ai Campioni Italiani in salita Lucio Perugini e Roberto Ragazzi. Ma il sound dei motori inizierà già dalle ore 9.00 nell’Area 48 – Motul Arena con le MINI John Cooper Works protagoniste del MINI Challenge. Attesi tutti i “primi della classe” con il campione 2016 Ivan Tramontozzi che proverà a vincere anche a Bologna. Ancora in pista le star F.1 Storiche, le monoposto Ferrari, la Tecno F1 123/3, la Wolf WR7 del 1979 e la Minardi PSO4/B del 2004, che già nella prima giornata hanno brillato davanti al pubblico del Motor Show.
- FOTO LAURO ATTI