lunedì 5 settembre 2016

F1 - Il Gran Premio d'Italia tra il pubblico: foto di Davide Stori

F1 - Il Gran Premio d'Italia tra il pubblico: foto di © DAVIDE STORI
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria


































F1 - Gran Premio d'Italia, domenica: le foto di Giorgio Aroldi (parte 2)

F1 - Gran Premio d'Italia, domenica: le foto di ©GIORGIO AROLDI (2)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria




 














 








domenica 4 settembre 2016

F2 Italian Trophy: Andrea Fontana conquista anche Vallelunga



Anche a Vallelunga Andrea Fontana ha recitato la parte del protagonista. Nella gara inaugurale della domenica mattina, l’alfiere HT Powertrain non ha concesso nulla, conquistando l’ottavo sigillo stagionale dopo la doppietta messa a segno ad inizio luglio a Hockenheim. Scattato dalla pole, il bellunese è riuscito a contenere gli attacchi di Alessandro Bracalente, che ha tentato in ogni modo di mettere in discussione la leadership del rivale.

Nemmeno l’entrata in pista della safety car, causa contatto tra Abdelhakim e Nicelli, ha cambiato le carte in tavola, perché il veneto alla ripartenza ha mantenuto il comando delle corsa, correndo incontrastato verso la vittoria. Alle sue spalle Bracalente deve accontentarsi del secondo gradino del podio, precedendo un ritrovato Bernardo Pellegrini, di nuovo sul podio della F2 Italian Trophy.

In Gara 2, con la griglia di partenza ribaltata, Andrea Fontana è chiamato alla rimonta. Nonostante la partenza dalla quinta fila, il portacolori della HT Powertrain impiega poche tornate a rimontare gli avversari. Al quinto giro è già al comando della gara, senza farselo scappare fino alla bandiera a scacchi. Dietro di lui c’è ancora Alessandro Bracalente, protagonista di una super rimonta.

Il secondo posto permette al marchigiano di tenere i giochi aperti fino alla prossima gara del Mugello, mentre terzo Ferruccio Fontanella, che approfitta di un problema meccanico alla Dallara di Sergio Terrini per agganciare il podio. In quarta posizione uno straordinario Dino Rasero ha la meglio su Renato Papaleo, mentre in sesta piazza Franco Cimarelli precede Davide Nicelli ed Enrico Milani. Nella top ten anche Vagaggini e Martucci. 

Clio Cup Italia: Ricciarini risponde a Francia in gara-2 e rimane leader del campionato




Cambiando l’ordine dei fattori, il risultato rimane lo stesso: 27 erano i punti che separavano il leader Cristian Ricciarini da Fabio Francia alla vigilia del quarto appuntamento della Clio Cup Italia che è andato in scena sul tracciato del Mugello. Lo stesso divario con cui entrambi arriveranno al prossimo round in programma a fine mese sul circuito di Vallelunga.

Se Francia, con la vettura del team Rangoni Corse, ha messo dietro il suo rivale in Gara 1 dopo un’entusiasmante volata conclusiva (94 millesimi il distacco tra i due sul traguardo), Ricciarini sulla sua pista di casa ha “ricambiato il favore” in Gara 2. Dietro di loro Lorenzo Nicoli, due volte terzo dopo che aveva ottenuto la pole, pagando poi alcune posizioni sulla griglia al primo via per una penalità pregressa da scontare.

Con due quarti piazzamenti, Alfredo De Matteo (Melatini Racing) è subentrato terzo in classifica scavalcando Michele Puccetti, sicuramente poco fortunato sulla sua pista di casa. Il siciliano è stato protagonista, specialmente nel pomeriggio, di una lotta ai ferri corti con il compagno di squadra Davide Nardilli, che a sua volta ha portato a casa due quinti posti.

“È stata una gara dura, perché ho sofferto sul finale di un po’ di sovrasterzo. Inoltre, con le scie, sia Ricciarini che Nicoli nelle fasi conclusive si sono pericolosamente avvicinati. Però è arrivata questa seconda vittoria e quindi va bene così” - ha commentato Francia dopo Gara 1.

“Sono riuscito a prendere il comando all’inizio ed è stato un bene, perché ho potuto allungare leggermente su Francia e Nicoli. Una vittoria difficile e particolarmente sudata” - ha invece replicato l’aretino della Essecorse Ricciarini, raggiante dopo avere centrato in Gara 2 il suo quinto successo su un totale di nove gare.

In evidenza nella Clio Cup Press League di Renault Italia il giornalista di Quattroruote, Andrea Stassano, nono assoluto. Ha fatto bene anche Marco Della Monica (Car), che in Gara 1 è riuscito a concludere a ridosso della “top 10”.


Gara 1: 1. Fabio Francia (Rangoni Corse) 26’08”718; 2. Cristian Ricciarini (Essecorse) 0”094; 3. Lorenzo Nicoli (Rangoni Corse) 2”726; 4. Alfredo De Matteo (Melatini Racing) 12”333; 5. Davide Nardilli (Melatini Racing) 13”753… 

Gara-2: 1. Cristian Ricciarini (Essecorse) 26’03”808; 2. Fabio Francia (Rangoni Corse) 1”346; 3. Lorenzo Nicoli (Rangoni Corse) 2”093; 4. Alfredo De Matteo (Melatini Racing) 13”234; 5. Davide Nardilli 13”856…

Il campionato (top 5): 1. Cristian Ricciarini (Essecorse) 171; 2. Fabio Francia (Rangoni Corse) 144; 3. Alfredo De Matteo (Melatini Racing) 96; 4. Michele Puccetti (Rangoni Corse) 92; 5. Lorenzo Nicoli (Rangoni Corse) 66.