mercoledì 13 luglio 2016
RALLY E SLALOM NEL WEEKEND DI PR GROUP
Un weekend che marchiare come positivo non è certamente possibile quello recentemente vissuto dalla scuderia PR Group impegnata in triplice fronte.
Al Rally di San Marino, evento valido per il Campionato Italiano Rally e per il Trofeo Rally Terra, il sodalizio veneziano si presentava ai nastri di partenza con l'equipaggio composto da Mattia Codato e da Giulia Zanchetta alla guida di una Mitsubishi Lancer Evo VIII in gruppo N.
Trovatosi a lottare in classe N4 con un mastino quale Ricci il pilota di PR Group si rendeva autore di una gara regolare sino alla prima speciale della seconda frazione di gara prima di essere tradito dalla pompa benzina.
Passando dalla terra della Repubblica del Titano ai torridi asfalti scledensi erano due gli equipaggi di scena alla prima edizione del rispolverato Rally Day Città di Schio.
Con il numero 14 sulle fiancate della Renault Clio Super 1600 Gimmy Medè, affiancato da Tania Haianes Bertasini alle note, ha lottato in primis contro sé stesso causa la duplice rottura di un cerchio, sulla seconda e terza speciale, prima dell'arrivo del diluvio che ha pesantemente condizionato il risultato finale.
La classifica finale lo vede quindi tagliare il traguardo all'ottavo posto di classe S1600, ben lontano dalle posizioni di vertice, con oltre un minuto di ritardo dal vincitore.
Esordio concluso con un buon quinto in classe R2B per Roberto Maddalosso, affiancato come di consueto da Loris Dalla Via, il quale ha svezzato in quel di Schio la nuova Citroen C2 recentemente acquistata.
Cambiando completamente palcoscenico ad Este è andata in scena la quarta edizione dello Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, dove PR Group festeggiava il rientro di Andrea Majolo.
Per il ritorno alle competizioni, in quella che è considerata la propria gara di casa, il pilota patavino si è presentato al volante di una Peugeot 106, in versione 1600, gruppo A.
Con ben 14 partenti in classe, all'evento valevole per il Campionato Italiano Slalom e per il FIA Central European Zone, Majolo si è messo in luce nella prima tornata staccando un ottimo quarto parziale.
Un leggero calo, comprensibile anche in virtù delle condizioni meteo proibitive con temperature a dir poco elevate, nella seconda manche precedeva un terzo passaggio dove un guasto meccanico, a circa trecento metri dalla fine, stava rischiando di rovinargli la festa.
Il bilancio estense per Majolo si chiude con il sesto posto di classe A1600 e l'undicesima casella nella generale del gruppo A.
> foto di Leonardo D'Angelo
LaFerrari in versione scoperta
Ecco la versione scoperta de LaFerrari, una nuova serie speciale limitata dedicata a clienti e collezionisti che, anche quando sono a bordo di una supercar, non vogliono rinunciare al piacere della guida all'aria aperta.
Al prossimo Salone dell'auto di Parigi verranno svelati il nome, il numero di esemplari e le principali caratteristiche tecniche della vettura. Gli ordini sono già tutti esauriti, dopo le prenotazioni dei clienti a cui la vettura è stata proposta in anteprima.
La nuova serie limitata, disponibile con hard top in fibra di carbonio e soft top, presenta le stesse caratteristiche meccaniche e prestazionali de LaFerrari, grazie al motore termico V12 da 800 cv (con una potenza specifica di 128 cv/l) assieme a un motore elettrico da 120 kW (163 cv), per una potenza complessiva di 963 cv.
Numerosi e importanti gli interventi sulla scocca, mirati a mantenere inalterate le caratteristiche di rigidità torsionale e flessionale della versione coupé, e sulla aerodinamica per garantire la stessa resistenza, anche in assenza del tetto.