giovedì 7 luglio 2016

Peroni Race Weekend a Monza - Coppa Italia Turismo e BMW Open Cup: foto di Claudio Pezzoli

Peroni Race Weekend a Monza - Coppa Italia Turismo - BMW Open Cup, 3 luglio 2016

© foto di Claudio Pezzoli

riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria
































Alex Caffi alla Le Mans Classic con la Lancia Beta Montecarlo di Alboreto, Cheever e Facetti



Dopo la vittoria lo scorso 15 aprile sul circuito di Monaco nel Grand Prix Historique con la Ensign F1 del 1976 schierata da Kessel Racing, un altro appuntamento importante per Alex Caffi che questo fine settimana parteciperà alla Le Mans Classic con la Lancia Beta Montecarlo gr 5 di proprietà di un collezionista che l'ha recentemente restaurata. La vettura partecipò due volte alla 24h di Le Mans e nel 1980 fu guidata da Michele Alboreto (ex compagno di squadra di Alex Caffi), Eddie Cheever e Carlo Facetti.
La gara della Le Mans Classic cui parteciperà Alex Caffi con la Lancia Beta Montecarlo è prevista in tre manche di 40 minuti ciascuna.

Peroni Race Weekend a Monza - Coppa Italia GT: le foto di Claudio Pezzoli

Peroni Race Weekend a Monza - Coppa Italia GT, 3 luglio 2016
© foto di Claudio Pezzoli
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria









































mercoledì 6 luglio 2016

Porsche Mobil 1 Supercup: Matteo Cairoli pronto al riscatto a Silverstone



Solo una gara condizionata prima da un problema alla frizione che lo ha fatto scivolare quarto al pronti-via, poi da ben quattro safety car e infine dall'esclusione dalla classifica per un problema al peso della vettura (decisione che ha visto comunque la sua squadra interporre appello), hanno interrotto la serie positiva di Matteo Cairoli nella Porsche Mobil 1 Supercup.

Il giovane comasco, che sul circuito austriaco del Red Bull Ring sabato aveva centrato la sua terza pole di fila su tre appuntamenti, reduce dalle due vittorie messe a segno nel round inaugurale di Barcellona e sul tracciato cittadino di Montercarlo, è adesso pronto a prendersi la rivincita.

Questo weekend, a Silverstone, il pilota del team Fach Auto Tech, ci arriverà più determinato che mai. L'obiettivo è difatti quello di conquistare la sua terza vittoria di una stagione partita proprio con il piede giusto ed in cui Cairoli ha dimostrato di essere il protagonista assoluto.

Anche se la classifica del Red Bull Ring è da considerarsi ancora "congelata", in Inghilterra il campione 2014 della Carrera Cup Italia ci arriverà con otto punti in meno nei confronti del nuovo leader Mathieu Jaminet ed il terzo posto nella classifica generale.

"Quella di Silverstone, così come il Red Bull Ring, è una delle mie piste preferite. Per il momento attendiamo tutti l'esito della gara austriaca. Ma nel frattempo non mi farò di certo trovare impreparato. In Inghilterra ci vado per vincere e non ne faccio mistero. Punto assolutamente a riprendermi la prima posizione in campionato" - ha commentato Cairoli.

Lo scorso anno, a Silverstone, nella sua prima stagione nella Porsche Mobil 1 Supercup, Cairoli aveva messo a segno un ottimo sesto posto. Ma adesso è tempo di puntare ancora più in alto.

Venerdì l'appuntamento con le prove libere è alle ore 17.45 CET. Sabato le qualifiche si svolgeranno dalle 12.25 alle 12.55 CET, mentre la gara è in programma domenica con il semaforo verde alle 11.35 CET, sempre con la diretta Tv su Sky Sport.

martedì 5 luglio 2016

Balletti Motorsport: dalla pista di Monza alla Cesana-Sestriere




Terzo impegno stagionale nel Campionato Italiano Velocità Autostoriche per la Balletti Motorsport che all’Autodromo di Monza era presente con due vetture. Le cose si erano messe durante la fase delle qualifiche del sabato grazie alla pole position realizzata da un convincente Mario Massaglia con la Porsche 935 Turbo Gruppo 5; l’indomani, sulla vettura del torinese si è verificato un problema ai freni che lo ha costretto al rientro ai box col conseguente arretramento sino alla diciassettesima posizione dalla quale, una volta tornato in pista ha iniziato una decisa rimonta prima di doversi fermare definitivamente per il riproporsi dell’inconveniente. 


Grande il rammarico anche per i fratelli Carmelo e Mario Balletti che hanno visto sfumare una possibile vittoria nel tempio della velocità. Le delusioni sono state però, in parte mitigate dalla buona prestazione dell’inossidabile Stefano Mundi che ha affrontato da solo tutta la gara portando la Porsche 911 RSR Gruppo 4 in terza posizione del 2° Raggruppamento.



Nel prossimo fine settimana un altro prestigioso appuntamento attende la Balletti Motorsport: si torna sul palcoscenico del Campionato Italiano Velocità Salita con la Cronoscalata Cesana – Sestriere e saranno quattro le vetture in gara, tutte Porsche. Nuovamente al via Mario Massaglia che sui dieci chilometri e mezzo del percorso cercherà il pronto riscatto, sempre alla guida della 935 Turbo Gruppo 5. Due le 911 SC del 3° Ragguppamento, una affidata a Dario Cerati e la seconda, la SC/RS verrà portata in gara da Vincenzo Guerra. La quarta, una RS del 2° Raggruppamento, vedrà il ritorno in gara del già Campione Italiano Rally Storici Gerardo Macchi Del Sette.

> foto Pierangelo Rigamonti