domenica 24 aprile 2016

Blancpain GT Series a Monza - Domenica: le foto di Raul Zacchè

© FOTO DI RAUL ZACCHE' - RIPRODUZIONE RISERVATA - 

CLICCARE SU UNA FOTO PER APRIRE LA GALLERIA





























































































































































Blancpain GT Series a Monza - Domenica: le foto di Giorgio Aroldi

© FOTO DI GIORGIO AROLDI - RIPRODUZIONE RISERVATA - 
CLICCARE SU UNA FOTO PER APRIRE LA GALLERIA







































NASCAR Whelen Euro Series, Elite 2: per Stienes Longin un fine settimana perfetto a Valencia


Stienes Longin (#11 PK Carsport Chevrolet SS) ha dominato il weekend di apertura della NASCAR Whelen Euro Series-
ELITE 2 al Circuit Ricardo Tormo di Valencia. Il belga ha condotto al comando dal primo all’ultimo giro la gara 2 della ELITE2 dopo esser partito dalla pole. Sotto la bandiera a scacchi, il vantaggio di Stienes sugli inseguitori è stato di appena 2.7 secondi, al termine di una gara caratterizzata dalla safety car nella prima parte e da 8 infuocati giri nel finale.

“E’ stata una gara difficile e ho dovuto gestire due restart, ma sono riuscito a controllare la situazione e prendermi la vittoria,” ha detto Longin, che ha conquistato la terza vittoria della sua carriera in NASCAR. “Il team mi ha dato una macchina perfetta e ora sono davvero in una buona posizione per il campionato.”

Compagni di squadra alla CAAL Racing, Salvador Tineo Arroyo (#54 CAAL Racing Chevrolet SS) e Guillaume Deflandre (#56 CAAL Racing Chevrolet SS) hanno messo in scena un incredibile spettacolo per le migliaia di spettatori che hanno riempito le gradinate del Valencia NASCAR Fest. Lo spagnolo ha passato buona parte della gara in terza posizione, studiando il rivale belga e portando il sorpasso decisivo all’ultima curva del penultimo giro. Deflandre ha provato subito a riprendersi la posizione, rispondendo al compagno di squadra con una spettacolare manovra all’interno dell’ultima curva dell’ultimo giro. I due hanno passato la linea dell’arrivo con appena 33 millesimi di secondo di distacco, con Tineo a precedere di un soffio Deflandre sotto la bandiera a scacchi.

Altra splendida prestazione è stata quella che ha portato al quarto posto Hugo Bec (#3 Tepac RDV Compétition Ford Mustang), che ha vinto in una...gara di accelerazione sul rettilineo finale la volata - 180 millesimi il distacco - con Roman Mavlanov (#15 Dexwet Renauer Team Ford Mustang), vincitore della Rookie Cup, Martin Doubek (#5 Dexwet Renauer Team Ford Mustang) ed Eric De Doncker (#98 Motorsport 98 Ford Mustang), che ha portato a casa la vittoria nel Trofeo Legend.

Freddie Hunt (#66 DF1 Racing Team Chevrolet SS) ha conquistato la prima Top10 della sua carriera in NASCAR finendo ottavo alla guida della #66 DF1 Racing Chevrolet SS. Marco Spinelli (#6 Double-T by Nocentini Ford Mustang) e il rookie brasiliano Marconi De Abreu (#47 Brazil Team Ford Mustang) hanno chiusto la top-10, mentre Arianna Casoli (#8 Vict Motorsport Ford Mustang) ha portato a casa il trofeo della Lady Cup finendo 18esima.

> photo credits: NASCAR Whelen Euro Series / Stephane Azemard

Simone Iaquinta nuovo pilota Porsche


La stagione automobilistica entra nel vivo e Simone Iaquinta è pronto ad affrontare una nuova, prestigiosa sfida. Dopo la bella esperienza del Campionato Italiano Sport Prototipi, infatti, il pilota di Castrovillari è entrato a far parte del Porsche Scolarship Programme ed è pronto per salire a bordo della nuova vettura nel prossimo weekend, quando si disputerà la prima gara stagionale della Carrera Cup Italia, sull'asfalto dell'autodromo di Monza. 

Dopo i test effettuati a Imola, infatti, Simone Iaquinta è rientrato tra i sette migliori piloti che la casa automobilistica di Stoccarda ha selezionato per essere inseriti nel proprio programma di formazione interna. 
Lo Scholarship Programme è un programma di coaching completo e sistematico che si svolge durante la stagione sportiva.
I piloti selezionati per prendere parte allo Scholarship Programme vengono seguiti durante tutti i weekend di gara da 2 driving coaches e da 1 ingegnere che potranno dare consigli e supporto nei vari momenti del weekend.
L'avventura di Iaquinta al volante della nuova Porsche Carrera 991 GT3 Cup per il Team Ghinzani - Centro Porsche Milano inizierà dunque a Monza, nel prossimo fine settimana (30 aprile-1 maggio), in coppia con Kevin Giovesi.

Il programma di gara prevede le prove libere al venerdì, quelle ufficiali al sabato e tre sessioni di gara tra il pomeriggio di sabato e la domenica.

«Sono onorato di entrare a far parte di questo splendido e prestigioso programma - ha dichiarato Simone Iaquinta - Ringrazio la Porsche per aver creduto in me e, pur sapendo che non sarà facile, sono convinto di poter far bene in questa affascinante sfida. Sono carico e pronto ad affrontare la nuova stagione».