lunedì 18 aprile 2016
RATON RACING SCOPRE LE CARTE PER LA STAGIONE 2016
18.4.16
Campionato Italiano Gran Turismo 2016
,
Lamborghini Blancpain SuperTrofeo Europa
,
team Raton Racing
A pochi giorni dal primo round del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa in programma questo fine settimana (22-24 aprile) a Monza, il team Raton Racing svela i piloti che comporranno il primo equipaggio che porterà in pista una delle due Huracán LP 620-2.
Saranno l’esperto Sergio Campana, alla sua seconda stagione nel monomarca della Casa di Sant’Agata Bolognese, ed il greco Dimitris Deverikos ad alternarsi al volante sul circuito brianzolo, mentre verrà ufficializzato a breve anche il nome di chi salirà sulla seconda vettura della squadra di Roberto Tanca e Marco Ubaldi.
Dopo avere centrato lo scorso anno il terzo posto in campionato tra i PRO con Alberto Di Folco, vincitore a Spa, ed avere occupato costantemente le posizioni del podio anche con il binomio Edoardo Liberati-Patric Niederhauser (tutti promossi quest’anno nel GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse), il team Raton Racing punta nuovamente a recitare un ruolo importante nel campionato.
Sei sono in tutto gli appuntamenti, con Silverstone, Paul Ricard, Spa, Nürburgring e Valencia (in occasione della World Final 2016) che completeranno un calendario vario e di alto livello. A Monza andrà di scena il primo atto, con la prima delle due gare da 50’ il sabato alle ore 15.20, subito dopo le qualifiche, e Gara 2 domenica alle 13.15, sempre con la diretta su Nuvolari TV ed in streaming sul sito internet squadracorse.lamborghini.com.
Ma le novità non finiscono qui, perché il team Raton Racing affila anche le armi in vista del via della stagione del Campionato Italiano Gran Turismo fissato per il weekend dell’1 maggio sempre a Monza. Due anche in questo caso saranno gli equipaggi, entrambi inediti, schierati nella nuova classe Super GT Cup.
Il primo verrà composto dal sudafricano Adrian Zaugg e dal giovane romano Antonio D’Amico, proveniente dalla Seat Leon Cup Italia e dalla Ibiza Cup in cui non ha mancato nell’ultimo biennio di mettersi particolarmente in luce. Sulla seconda vettura si alterneranno invece lo stesso Roberto Tanca e Fabrizio Comi. L’obiettivo, anche in questo caso, sarà di puntare al titolo, provando così a difendere lo scettro conquistato nel 2015 proprio dalla coppia formata da Tanca-Zaugg, vincitori della Coppa Lamborghini Huracán.
Con il 6° Raduno dei Laghi inizia il Trofeo Nord Ovest
Il Trofeo Nord Ovest Regolarità auto storiche ASI (Associazioni sportive e sociali italiane) giunto alla seconda edizione quest’anno si apre sul Lago Maggiore a Luino, in provincia di Varese, dove il 15 maggio, il Team MDM organizza il 6° Raduno dei Laghi. Una prova di regolarità a media con sistema di cronometraggio a Trasponder. In programma ci sono sei prove a media, controlli a timbro e trenta controlli segreti di rilevamento media.
Sono ammesse le vetture costruite dal 1950 al 1996 con un massimo di 50 equipaggi.
Sono previste due categorie, quella con strumenti e quella senza. Ci sono poi premi speciali per la vettura più rara e per l’equipaggio “più storico” dato dalla somma della vettura, del pilota e del passeggero.
Sarà inoltre possibile partecipare all’evento in modalità raduno, quindi senza i rilevamenti segreti, ma seguendo lo stesso tracciato della prova a media.
Il percorso è di 100 km, impegnativo, ma molto panoramico sul lago Maggiore che partendo da Luino attraversa Montenegrino, Ghirla, Cugliate, Fabiasco Castello Cabiaglio, Cuvio per ritornare a Luino presso il ristorante Camin dove ci saranno il pranzo e le premiazioni.
L’anno scorso a primeggiare furono Carlo Pretti e Francesco Gianmarino, con una Renault R 5 Alpine 1400 del 1976, che hanno preceduto Enrico e Francesco Regalia, su Simca Rally Sr del ‘76. Terzo posto per Luigi Pegoraro e Beatrice Bianchini, su Lancia Fulvia Hf 1.6 del 1972.