sabato 23 novembre 2013

MONZA RALLY SHOW, VENERDI': FOTO DI MICHELE PIECH

FOTO DI MICHELE PIECH - riproduzione riservata

cliccare su una foto per aprire la galleria


 



















 
















 









venerdì 22 novembre 2013

MONZA RALLY SHOW: DOPO DUE PS, DANI SORDO E MARC MARTI PRECEDONO CAPELLO-PIROLLO E VALENTINO ROSSI-CASSINA



Daniel Sordo e Marc Marti con la Citroen DS3 WRC sono al comando del Monza Rally Show dopo le prime due prove speciali disputate oggi. Alle loro spalle Dindo Capello e Luigi Pirollo su Citroen DS3 WRC con un ritardo di 4.9, Valentino Rossi e Carlo Cassina su Ford Fiesta WRC a 7.7, Alessandro Perico e Moreno Morello su Citroen DS3 WRC a 9.9, Roberto Brivio e Davide Brivio su Ford Fiesta WRC a 13.4. 
Al primo posto delle classifiche dopo la prima tappa:  Rossetti (Super 2000), Tagliani (classe R5), Francia (classe R4), Brignoli (classe N4), Tosini (R3C), Nucita (R3T).
Domani alle ore 8.30 il via alla terza prova speciale "Monza 1".

CONCLUSI PER LUCA GHIOTTO I TEST DI ALCANIZ: IL VICE-CAMPIONE DELL’ALPS SULLA “3.5” ANCHE GRAZIE AL PREMIO RENAULT


Due giorni “no-stop” al volante della F.Renault 3.5: per Luca Ghiotto si sono conclusi ieri i test del Motorland Aragón che lo hanno visto tra i protagonisti. Il vicentino, quest’anno secondo nella Formula Renault 2.0 ALPS con la Prema, ha potuto prendere parte alla prima sessione di mercoledì invitato da Renault Sport, in virtù del risultato conseguito quest’anno nella serie della Fast Lane Promotion, decidendo poi di proseguire il proprio lavoro girando con il team Pons Racing e con International Draco.

Nella prima giornata Ghiotto ha completato in tutto 48 giri, inserendosi nella “top-10” e stabilendo alla fine dei due turni il nono responso assoluto di 1’40”778. Giovedì il giovane veneto ha fatto ancora meglio, riuscendo a sfruttare le gomme nuove e chiudendo settimo (25 le vetture in azione) con il tempo di 1’39”938, accusando un distacco di appena 50 millesimi dal neo-campione dell’Eurocup, Pierre Gasly

«Su questa pista avevo già girato con la F.Renault 2.0, ma sulla 3.5 era come se non ci avessi mai provato. Alla fine sono molto soddisfatto. Con Pons avevo svolto un test anche a Barcellona all’indomani dell’ultimo appuntamento della F.Renault 2.0 ALPS. Mi sono trovato abbastanza bene. In Draco ho subito riscontrato un ottimo ambiente. Essendo il secondo giorno ho avvertito un po’ di stanchezza che ha influito sulla concentrazione. Altrimenti avrei potuto fare anche meglio» è stato il commento di Ghiotto.

Il primo giorno, sempre ad Alcaniz, aveva provato con la AV Formula anche il campione 2013 della F.Renault 2.0 ALPS, Antonio Fuoco, anche lui invitato da Renault Sport. E sul cosentino e lo stesso Ghiotto domani saranno puntati ancora una volta i riflettori, in occasione delle premiazioni della serie 2013 che si svolgeranno presso il Museo Ferrari di Maranello.

giovedì 21 novembre 2013

DEBUTTA NEL 2014 IL NUOVO CAMPIONATO "MICHELIN TOURING CARS CUP"

Giovedì 28 novembre alle ore 11.00, presso la sede dell’Automobile Club Milano in C.so Venezia 43, verrà presentato a piloti e teams interessati il nuovo campionato Michelin Touring Cars Cup. Questa serie promossa da Lug Prince & Decker con il supporto di Michelin Competizioni nasce dalla volontà del Costruttore di pneumatici francese di equipaggiare con i propri prodotti da competizione le vetture Touring in una serie nazionale. Il Campionato si svilupperà all’interno dei weekend di ACI Sport che si disputano nei principali autodromi italiani. Al via sono previsti due raggruppamenti: la Prima Divisione dedicata alle berline V8, mentre nella Seconda Divisione correranno le Peugeot RCZ Racing Cup in versione 2014.

POWER CAR TEAM CON CINQUE AUTO AL MONZA RALLY SHOW. OLTRE ALL'UFFICIALE PEUGEOT CRAIG BREEN, MANUEL VILLA, RENATO PAPALEO, ANTONIO RIZZELLO, GIAN LUCA BAILONNI. LA SCUDERIA VICENTINA SARA' ANCHE AL VIA DELLA RONDE "DOLOMITI"

Power Car Team anche per l’edizione 2013 del Monza Rally Show conferma il proprio rapporto speciale con la manifestazione proponendo al via ben cinque vetture. Alla Peugeot 207 S2000 affidata all’ufficiale Peugeot Craig Breen, si affiancheranno altri “nomi” che non hanno voluto mancare l’appuntamento. Debutterà con i colori “bianco-verdi” il savonese Manuel Villa, anche lui al via con una 207 S2000 e con la stessa vettura tornerà al volante il milanese Renato Papaleo, con Ezio Ferrario al fianco. Anche per Antonio Rizzello sarà la prima volta con la squadra, pure lui alla guida della 207 S2000, mentre con la Renault Clio R3 sarà al via Gian Luca Bailonni, affiancato da Cerutti.

AL VIA ALLA RONDE “DOLOMITI” CON MASSIMO PASTRELLO

Non solo Monza, questo fine settimana, per POWER CAR TEAM. Una sezione della squadra sarà infatti al via della ottava edizione della Ronde Dolomiti, a Puos d’Alpago, in provincia di Belluno. Al via ci sarà l’accoppiata Massimo Pastrello-Gabriele Scognamiglio, con una Renault Clio R3.

FORMULA E: POSITIVO IL PRIMO TEST DELLA SPARK-RENAULT SRT 01E. LUCAS DI GRASSI HA PERCORSO 40 GIRI A LA FERTE' GAUCHER


Prime prove in pista a La Ferté Gaucher, circuito in zona Choisy Le Roi, per la nuova monoposto di Formula E. La Spark-Renault SRT 01E con alla guida Lucas di Grassi ha percorso oltre 40 giri del circuito francese senza problemi, verificando il corretto funzionamento delle varie componenti della nuova auto completamente elettrica.
"Una macchina divertente da guidare" ha assicurato il pilota brasiliano al termine delle prime prove della nuova monoposto che debutterà in gara nel settembre del prossimo anno nel FIA Formula E Championship.