Visualizzazione post con etichetta Drag Racing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Drag Racing. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

Tutto pronto per la 21ª edizione di Hills Race a Rivanazzano Terme


Il 12, 13 e 14 settembre l’Aeroporto di Rivanazzano Terme (PV) sarà teatro della 21ª edizione di Hills Race, gara automobilistica di dragster organizzata dall’Associazione American Motors Pavia e sostenuta da ACI Sport. 
Per un lungo week-end la pista di decollo e atterraggio si trasformerà nella Rivanazzano
Dragway, un circuito dedicato a questa disciplina che mette alla prova non solo la potenza dei motori e l'abilità del pilota, ma anche la sua precisione e tattica. La vittoria è di chi riesce a raggiungere il traguardo nel tempo più vicino a quello dichiarato, senza superarlo. 

Un evento unico, che porterà in pista un parterre di piloti internazionali di alto livello, pronti a sfidarsi sul quarto di miglio, regalando al pubblico emozioni a gran velocità. Le categorie sulla linea di partenza includono quelle da pura competizione come Super Pro ET, Pro ET, Super Comp, Super Gas e le stradali tra cui A1, A2 e A3. 

Accanto alla gara principale sulla lunga lingua d’asfalto fatta di accelerazioni estreme, fumanti burnout e frenate con paracadute, il programma offrirà esibizioni spettacolari di moto dragster, dimostrazioni della disciplina per appassionare grandi e piccoli, e la partecipazione dei junior dragster, giovani talenti impegnati in un evento di promozione sportiva. 

Non mancheranno poi le occasioni per vivere la passione a 360 gradi: il grande raduno di auto americane e l’amatissimo Volkswagen Maggiolino animeranno il paddock, trasformando l’evento in una vera festa dei motori e dello stile. Il tutto accompagnato da stand di memorabilia e oggettistica. 
Tra un lancio in pista e l’altro, Hills Race offrirà anche la possibilità di godere di buona musica e street food accedendo all’area eventi.

La manifestazione si conferma così non solo come competizione di riferimento per gli appassionati di drag racing, ma anche come momento di aggregazione e spettacolo per tutta la famiglia. 

I momenti più importanti di Hills Race 2025:

VENERDÌ 12 SETTEMBRE 
09:00 – Apertura cancelli 
14:30 – 19:00 Qualificazioni 

SABATO 13 SETTEMBRE 
09:00 – Apertura cancelli 
09:00 – 12:30 Qualificazioni 
12:30 – 14:00 Pausa pranzo 
14:00 – 19:30 Qualificazioni 
dalle 19:30 – DJ Set, Food & Beer Party 

DOMENICA 14 SETTEMBRE 
09:00 – Apertura cancelli 
09:30 – 12:00 Eliminatorie 
12:00 – 14:00 Pausa pranzo 
14:00 – 17:30 Eliminatorie 
18:00 – Finali 
18:30 – Premiazioni 

Il programma completo è disponibile sul sito www.rivanazzanodragway.it

Costo di accesso per il pubblico: 
Venerdì €20,00 – Sabato €25,00 – Domenica €25,00 – Pacchetto week-end €35,00. 
Ingresso gratuito per bambini fino a 13 anni. 
Biglietteria esclusivamente in loco: 
Via F. Baracca 8, Rivanazzano Terme (PV). 

L’area dispone di ampio parcheggio per i visitatori e zona camping non attrezzata.









venerdì 15 giugno 2018

Hills Race #15 ritorna con nuove date (6-8 luglio) all’aeroporto di Rivanazzano Terme


Una gara d’accelerazione sul quarto di miglio tra i colli dell’Oltrepò Pavese, uno swap meeting per collezionisti di auto americane e Volkswagen raffreddate ad aria, un ritrovo per gli appassionati di moto Harley-Davidson. Hills Race è ormai tradizione nella sua formula unica in Italia, e quest’anno festeggia la quindicesima edizione con una novità di data. La tre giorni di gare ed expo passa dalla consueta prima decade di settembre al mese di luglio: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8. Cambiamento nato dalla necessità di avere una “seconda data” in caso di maltempo, ovvero poterla ripianificare al 31 agosto, 1 e 2 settembre. 
La location resta invariata, la pista dell’aeroporto di Rivanazzano Terme (Pv). La formula dell’evento vede come di consueto protagonista la drag race riservata a vetture americane e Volkswagen Air Cooled, che si svolge sui 402,33 metri di rettilineo appositamente preparato e “collato”. 



Pronti al lancio piloti nazionali e internazionali provenienti per la maggiore dal Nord Europa. Novità tecnica per questo Hills Race 2018 è il numero delle categorie in gara, cinque in totale: Sportsman A3 (da 14 secondi in su per percorrere i 402,33 mt), Sportsman A2 (13 secondi), Pro A1 (12 secondi) e infine le più veloci Pro ET (da 9 a 11,99 secondi) e Super Pro ET (da 7 a 8,99 secondi). 
Il programma in pista avrà inizio venerdì 6 luglio con le qualifiche che andranno avanti per tutta la giornata di sabato, proseguirà infine domenica 8 luglio con le eliminatorie, le semifinali e le finali. In palio per i vincitori di ogni categoria, premi offerti dal main sponsor Essex Oil Company. 
Il pubblico, atteso numerosissimo come sempre, potrà seguire la gara dalle tribune o direttamente dal rettilineo opportunamente messo in sicurezza. Avrà inoltre la possibilità di visitare i paddock, rigorosamente aperti come d'uso nel mondo drag racing, curiosare tra i numerosi commercianti e artisti a tema motori e rifocillarsi in loco grazie a tre punti bar disponibili. 

Hills Race sarà una grande esposizione di vetture americane ma anche di moto. L’evento infatti è entrato di diritto nel calendario dei raduni ufficiali Harley-Davidson grazie alla presenza del concessionario di Pavia che proporrà demo ride gratuiti e vendita al dettaglio di articoli HD. 


Hot Heads Garage, officina specializzata in Volkswagen raffreddate ad aria, sarà il promotore dell’area Bus, Maggiolini e Maggioloni, con esposizione vetture e un free access party dal sapore esotico in programma per il sabato sera presso l’“Hawaiian Village”. 


Uno spazio speciale verrà riservato al Mustang Club of Italy, che farà di Hills Race una tappa del circuito raduni nazionali 2018. In programma, inoltre, due momenti particolarmente “cool”: sabato alle ore 19.30 e domenica alle ore 16.00, stop alle gare in pista per dare spazio a emozioni al metanolo. Si esibiranno un Top Methanol Dragster, i piccoli ma agguerriti Junior Dragster, la Jet Car Mach II da 6.000 CV di Sébastien Lajoux - Toxic Drag Racing Team, il Top Methanol Funny Car Hawaiian e alcuni rari e spettacolari “rail”, autentiche vetture front-engine, che offriranno un assaggio di storia dragster nel Nostalgia Drag Show. 

L’organizzazione generale di Hills Race, gara ufficialmente riconosciuta da Aci Sport, la preparazione pista e la gestione dell’impianto di cronometraggio è a cura del team AMP - American Motors Pavia-, dal 2017 munito di licenza Aci-Sport. 

Per info: www.hillsrace.it e www.rivanazzanodragway.it.

venerdì 2 marzo 2018

Quest'anno tre gare di accelerazione alla Rivanazzano Dragway


Una stagione ricca di gare quella che verrà ospitata dai 402,33 metri di rettilineo della Rivanazzano Dragway, pista preparata drag racing che nasce sull’asfalto dell’aeroporto locale di Rivanazzano Terme (Pv), dove si sta scrivendo la storia dell’accelerazione automobilistica con oltre 14 edizioni di Hills Race (quest’anno si festeggerà la 15esima edizione), appuntamento clou della stagione riservato a Maggiolini Air Cooled e auto americane. A completamento del calendario, la Rivanazzano Dragway offrirà spazio anche ad altre gare di accelerazione, le Wide Open, aperte a tutte le tipologie di vetture e marche. 
L’organizzazione generale e tecnica è a cura dall’Associazione AMP-American Motors Pavia, dallo scorso anno anche service cronometraggio Drag Racing Timing System con licenza gare Aci-Sport. 

Quest’anno il calendario sportivo della Rivanazzano Dragway prevede tre importanti appuntamenti. Si inizia in primavera con la WIDE OPEN SPRING NATIONAL fissata per il week-end del 4-5-6 maggio. La formula è open con possibilità di accesso alla gara a tutti i modelli di auto, previa iscrizione e opportune verifiche tecniche. Sarà un appuntamento particolarmente prestigioso quello di maggio in quanto la competizione rientrerà nel circuito punteggi del Campionato francese ATD e per il Pro Et Challenge Europeo. 
La stagione proseguirà con l’evento forse più atteso, HILLS RACE#15, in data venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 luglio. Un contesto sportivo privilegiato nel quale potranno correre esclusivamente Maggiolini raffreddati ad aria e vetture americane. Hills Race è anche noto e apprezzato particolarmente dal pubblico per il contorno “evento” fatto di musica live, vendors di articoli per appassionati auto e cultura US, moto Harley-Davidson e show in pista. 
Conclude la stagione 2018, la WIDE OPEN FINAL SEASON dal 31 agosto al 2 settembre, con formula open esattamente come la Spring. 
Una delle novità 2018 è quindi il cambio di data dell’evento Hills Race tradizionalmente in calendario nel primo week end di settembre ed ora proposto a luglio. Cambiamento nato dalla necessità di avere una “seconda data” per Hills Race in caso di maltempo, ovvero poterlo ripianificare al 31 agosto, 1 e 2 settembre sostituendolo al Wide Open. 
Il commento degli organizzatori di AMP: “Siamo fiduciosi che l'anticipo del main event a luglio possa portare anche gente nuova, diversa ed impossibilitata normalmente a parteciparvi ai primi di settembre perchè ancora in vacanza o appena rientrata e scarica di giorni di ferie. Solitamente inoltre, ai primi di luglio non ci sono grandi appuntamenti nell'ambiente bikers e USA cars annullando così i rischi di sovrapposizioni. Maggiori opportunità di bel tempo, poi, potranno fare la differenza.” 

Tra le novità tecniche 2018 che riguardano la gara, una modifica delle categorie vetture, quest’anno in totale cinque per uniformarsi allo standard Europeo. Correranno quindi sulla Rivanazzano Dragway le vetture qualificate in categoria Sportsman A3 (da 14 secondi in su), Sportsman A2 (13 secondi), Pro A1 (12 secondi), Pro ET (da 9 a 11,99 secondi) e Super Pro ET (da 7 a 8,99 secondi).