Il Barone Rampante Racing Team ha preso parte al primo round del Campionato Italiano GT Endurance 2025, schierando la Lamborghini Huracan GT3 nella classe ProAm con l’equipaggio composto da Giuseppe Cipriani, Leonardo Pulcini e Fabrizio Crestani.
Il weekend di gara si è svolto in condizioni tecniche complesse, con la vettura penalizzata da un Balance of Performance particolarmente sfavorevole, che ha influenzato le prestazioni della Huracan numero 8 sin dalle qualifiche, concluse con il decimo tempo assoluto.
In gara, la squadra ha adottato un approccio accorto nella fase iniziale, con un avvio che l’ha vista retrocedere di alcune posizioni, per poi avviare una rimonta costante a partire dai primi pit stop. La sequenza degli stint ha visto alternarsi nell’ordine: Cipriani – Crestani – Pulcini – Cipriani - Crestani - Pulcini, permettendo di gestire al meglio ritmo e strategie. Grazie a un passo solido e a cambi pilota ben eseguiti, il team è riuscito a risalire fino alla sesta posizione assoluta, seconda provvisoria nella classe ProAm. Tuttavia, un problema al limitatore di velocità in corsia box ha causato una sosta imprevista dopo uno dei pit stop centrali, con oltre un minuto perso. Nonostante l’ulteriore rimonta tentata dai piloti, un guasto al cambio a pochi giri dal termine ha definitivamente compromesso la possibilità di lottare per il podio.
La vettura è riuscita comunque a classificarsi in sesta posizione di classe.
Ferdinando Ravarotto – Responsabile Tecnico: “Abbiamo fatto il massimo con una vettura fortemente limitata dal BoP. Il ritmo c’era, la strategia era buona, ma i problemi tecnici hanno avuto un impatto pesante. Il cambio ci ha traditi proprio sul più bello, ma abbiamo raccolto dati importanti per migliorare sin da subito.”
Modesto Benegiamo – Team Manager Barone Rampante Racing Team: “Il podio era alla nostra portata. Lo dico con rammarico ma anche con la consapevolezza di avere una squadra compatta e un equipaggio fortissimo. Abbiamo dimostrato che possiamo lottare, anche contro avversità evidenti. Torneremo più forti già dal prossimo round.”
#8 Giuseppe Cipriani: “Siamo partiti con prudenza, ma la rimonta è stata consistente. Purtroppo gli imprevisti ci hanno tolto un risultato migliore, ma sono fiducioso: abbiamo gettato le basi per una stagione di crescita.”
#8 Leonardo Pulcini: “È stata una gara impegnativa, ma utile per conoscere meglio macchina e squadra. Il passo gara c’era, peccato per i problemi, ma la nostra reazione è stata positiva. Continuiamo a lavorare in questa direzione. Sono convinto che avremo modo di fare bene in questa stagione.”
#8 Fabrizio Crestani: “La squadra ha lavorato bene e il potenziale è evidente. I problemi tecnici fanno parte delle corse, ma la prestazione nel complesso è stata solida. Possiamo crescere molto già dalle prossime gare. Voglio ringraziare Giuseppe Cipriani e la squadra che mi hanno proposto di gareggiare per loro nel Campionato Italiano GT Endurance, ho accettato molto volentieri questa opportunità e sono sicuro che ci toglieremo delle belle soddisfazioni.”