sabato 18 ottobre 2025

OPERE D’ARTE ANCHE NELLE SEDI DEGLI AUTOMOBILE CLUB




“Un’iniziativa utile e importante“ così Geronimo La Russa, presidente eletto di ACI Italia e presidente dell’Automobile Club Milano, dal palco del Teatro alla Scala, commenta il progetto promosso oggi dall’assessore alla Cultura della Regione Lombardia Francesca Caruso, di mettere a disposizione delle piazze, degli spazi comunali e delle sedi dei municipi della Lombardia, e in prospettiva anche dell’intero Paese, opere d’arte che attualmente non trovano spazio nei musei o in altri luoghi specificatamente dedicati all’arte.

“Per questo - aggiunge Geronimo La Russa - non solo plaudo all’iniziativa ma, fin dalle prossime settimane, mi attiverò per verificare con il presidente Fontana e l’assessore Caruso, in che modo anche le sedi provinciali ACI della Lombardia, possano condividere questo progetto aggiungendosi ai luoghi deputati a ospitare le opere d’arte”.

Il presidente dell’ACI ha quindi spiegato come il mondo delle auto e dei motori “apparentemente lontani abbiano molto in comune”.

“Penso, ad esempio - aggiunge Geronimo La Russa - alla recente esperienza condivisa, in veste di presidente dell’Automobile Club Milano, in occasione del Gran Premio di Monza, con Pininfarina. Ecco, la genialità di un brand e di un’azienda come questa, identificano e sintetizzano al meglio come economia e cultura possano convivere e diventare motivo d’orgoglio per un intero Paese. Il settore dei motori, e in particolare quello dell’auto, può diventare un modello che può esprimere potenzialità vincenti nel connubio tra economia e cultura.

Un binomio che, restando sempre nell’ambito dell’esaltazione del rombo dei motori, trova moltissime declinazioni vincenti nella storia del nostro Paese. Pensate al Gran Premio d’Italia di Formula 1 di Monza oppure alla Mille Miglia, molto di più di un evento sportivo, ma veri e propri eventi che fanno parte della storia, della tradizione e della cultura italiana”.