domenica 26 ottobre 2025

Nakamura-Berta trionfa in Gara 1 a Monza e consolida la leadership dell’E4 Championship 2025


Spettacolare avvio dell’ultimo weekend dell’E4 Championship 2025 sul tracciato di Monza, con una Gara 1 ricca di colpi di scena e interventi della safety car. Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) ha conquistato la vittoria, rafforzando la propria leadership in campionato al termine di una corsa combattuta fino all’ultimo metro. 

Il giapponese, autore della pole position, è riuscito a imporsi al termine di una gara che ha visto diversi protagonisti alternarsi al vertice: Newman Chi (Prema Racing), in testa nelle prime fasi dopo un contatto con Nakamura-Berta alla prima chicane, il brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) e l’americano Sebastian Wheldon (Prema Racing). Gomez e Wheldon partivano penalizzati in griglia ma sono stati protagonisti di una solida rimonta.

Wheldon, penalizzato di due posizioni in partenza, si è portato al comando nelle battute finali, ma ha dovuto restituire la posizione al compagno di squadra dopo averla ottenuta con un taglio di pista. Successivamente, il Collegio dei Commissari gli ha assegnato cinque secondi di penalità per un sorpasso sotto safety car, retrocedendolo dall’ottavo posto finale.

Gabriel Gomez è così salito al secondo gradino del podio, autore di un’ottima gara in rimonta dopo una penalità in griglia di due posizioni. Nelle fasi conclusive ha difeso la posizione dagli attacchi di Zhenrui Chi (Prema Racing), che dopo aver guidato parte della gara è stato penalizzato di dieci secondi per non aver rispettato la bandiera nera con disco arancio esposta per danni all’ala anteriore.

Il terzo gradino del podio è stato ereditato da Kabir Anurag (US Racing – Alpine Academy), autore di un weekend molto competitivo. Il pilota di Singapore è stato protagonista in gara di un duello spettacolare proprio con Zhenrui Chi nella lotta per la P4.

Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing) ha chiuso quinto davanti ad Andrija Kostic (US Racing) e Reno Francot (PHM Racing). Olekandr Bondarev (Prema Racing – Williams Driver Academy) ha terminato Gara 1 settimo e conquistato la vittoria nella classe Rookie. Andy Consani (R-ace GP – Mercedes Junior) ha quindi terminato nono alle sue spalle, dopo un confronto serrato con Bondarev e Salim Hanna (US Racing), penalizzato di dieci secondi per falsa partenza. A chiudere la top 10 guadagnando l’ultimo punto in palio è stato Oleksandr Savinkov (R-ace GP). 

Nel trofeo femminile la vittoria è andata a Emily Cotty (R-ace GP), davanti a Mathilda Paatz (Mathilda Racing by AS Motorsport) e Ginevra Panzeri (AKM Motorsport). Con questo risultato, Cotty passa in testa alla classifica con 118 punti contro i 108 di Panzeri. 

Numerosi gli episodi di gara: Payton Westcott (Van Amersfoort Racing) è stata costretta al ritiro dopo un contatto con Guy Albag (R-ace GP), incidente che le è costato anche una penalità di quattro posizioni in griglia. Stop anche per Elia Weiss (Jenzer Motorsport) dopo un contatto con Dante Vinci (Van Amersfoort Racing), penalizzato di 25 secondi, e per Ary Bansal (US Racing).

Ludovico Busso (US Racing) perderà sei posizioni sulla prossima griglia per un contatto con Andrea Dupe (Prema Racing) che ha causato il ritiro di entrambi. Un altro incidente ha coinvolto Aleksandr Ruta (Van Amersfoort Racing) e i piloti Jenzer Motorsport Teo Schropp e Nicholas Cortes.

Alla vigilia di Gara 2, la lotta per il titolo si riduce a due contendenti: Kean Nakamura-Berta guida la classifica con 131 punti, seguito da Gabriel Gomez a 114. Domani, domenica 26 ottobre, Monza deciderà il campione dell’E4 Championship 2025, in un finale che ricorda da vicino quello del Campionato Italiano di Formula 4 di due settimane fa.

foto Pezzoli New Reporter Press