mercoledì 15 ottobre 2025

Conclusa la prima edizione della 1000 Miglia Experience Greece



Brescia, 15 ottobre 2025 - Con un arrivo trionfale nel cuore di Atene, ai piedi della maestosa Acropoli, si è conclusa la prima edizione della 1000 Miglia Experience Greece. Quattro giornate intense, oltre 1.000 chilometri di percorso e più di 30 equipaggi internazionali hanno portato lo spirito della leggendaria Freccia Rossa in una nuova, straordinaria avventura nel cuore della Grecia.
Un’esperienza che ha unito passione per le auto e spirito di scoperta, attraversando paesaggi che fondono mito, cultura e la genuina ospitalità greca.
La Ferrari 488 Pista dell’equipaggio italiano Macario- Di Costanzo, la OM 665 Sport MM dell’equipaggio di San Marino e Lussemburgo Wetz – Galloni e la Lancia Fulvia dell’equipaggio giapponese Matsuba – Matsuba sono salite sul podio assoluto della prima edizione della gara.
Dopo una giornata dedicata alla preparazione degli equipaggi e alla messa a punto dei veicoli, la gara si è articolata in quattro intense giornate.

Mercoledì 8 ottobre: Atene → Nafplio
L’evento ha preso ufficialmente il via da uno dei luoghi più iconici al mondo: l’Acropoli di Atene, simbolo di storia e civiltà. Dopo aver fatto tappa a Elefsina e attraversato il Canale di Corinto, il convoglio è giunto nella pittoresca Nafplio, accolto dall’atmosfera vivace del centro storico e dall’entusiasmo del pubblico.

Giovedì 9 ottobre: Nafplio → Pylos
Dopo una prova di regolarità nel caratteristico villaggio arcadico di Kollines, gli equipaggi hanno raggiunto Sparta, culla dell’antica potenza militare greca, per il Controllo Timbro. Da lì, il percorso è proseguito attraverso Kalamata fino a Pylos, dove il tramonto ha regalato uno degli scorci più suggestivi dell’intero itinerario.

Venerdì 10 ottobre: Pylos → Agioi Theodoroi
Attraversando le terre della Messenia, l’antica Olimpia e il villaggio in pietra di Levidi, la terza tappa ha condotto gli equipaggi lungo i tornanti del Monte Mainalo e tra i vigneti di Nemea, fino a raggiungere Agioi Theodoroi.

Sabato 11 ottobre: Agioi Theodoroi → Atene
Il gran finale si è aperto con una prova cronometrata sul Circuito di Megara, seguita da una piacevole pausa pranzo affacciata sul mare di Glyfada. Nel pomeriggio, il percorso ha raggiunto il punto più meridionale della penisola attica, con un suggestivo passaggio nei pressi del Tempio di Poseidone e una sosta panoramica alla Olympic Marine. Il rientro ad Atene ha simbolicamente chiuso il cerchio, culminando in una serata esclusiva al Dionysos Zonar’s: una cena di gala con vista sul Partenone illuminato, cornice perfetta per celebrare la conclusione dell’evento.

(1000 Miglia Press Office)