Sulla spinta del positivo riscontro avuto nelle precedenti edizioni, contrassegnato da una folta e costante affluenza di addetti ai lavori e appassionati presso il proprio stand per vedere e “percepire” i prodotti esposti, potendo così valutare direttamente la qualità dei materiali e delle lavorazioni oltre ad avere dai tecnici presenti informazioni dettagliate, Supersprint conferma quest’anno la presenza ad Auto e Moto d’Epoca, in programma dal 23 al 26 ottobre nei padiglioni di Bologna-Fiere.
L’azienda mantovana, che quest’anno festeggia i 70 anni di attività, esporrà al Padiglione 29 presso lo stand B6, condiviso con il distributore esclusivo per il mercato nazionale RPM Racing Parts, una serie di prodotti che, come fossero “capitoli” di un libro, ripercorrono una parte della propria storia, spaziando dagli anni ‘60 ai primi anni 2000, ma soprattutto incarnano lo spirito che anima i tecnici Supersprint: realizzare impianti di scarico speciali, ottimizzando prestazioni e sound tramite varie versioni, per automobili che hanno un posto privilegiato nel cuore degli appassionati. Non a caso le tre linee di scarico complete esposte a Bologna riguardano una super classica come la Giulia Sprint GT degli anni ‘60, un’altra icona del Biscione come la 75 a cavallo degli anni ‘80 e ‘90, per arrivare alla youngtimer bavarese BMW 320i E46 che segna l’ingresso al nuovo millennio.
Nello specifico, si tratta della linea di scarico interamente dedicata alla Giulia Sprint GT 1600, composta da collettori, Y-Pipe e tubo anteriore, silenziatore centrale e posteriore.
La linea di scarico dedicata alla Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark, oltre a collettori e parte centrale dedicati, è completata del terminale, con uscita centrale, idoneo anche al modello 75 V6 2.5 Q.V.
Ancora più declinabile la linea di scarico completa dedicata alla BMW 320i 2.2 versione E46, sia Berlina che Touring: oltre agli specifici collettori che consentono l’eliminazione dei catalizzatori, si compone di un tubo anteriore silenziato, di un kit di tubi centrali e terminale idonei rispettivamente anche per i modelli Z3 Roadster 3.0i e 2.2i.
Una carrellata di prodotti che abbraccia quasi quarant’anni di attività, ripercorrendo così anche l’evoluzione tecnica dell’azienda sia per quanto riguarda le fasi di progettazione, sviluppo e produzione, grazie ad attrezzature e macchinari all’avanguardia, sia a livello di materiali, con l’utilizzo ormai generalizzato del pregiatissimo acciaio inox 304 che grazie alle proprie caratteristiche garantisce maggiore leggerezza e una durata pressoché illimitata.
Il tutto mantenendo la filosofia aziendale della cura nei dettagli garantita da lavorazioni tuttora eseguite artigianalmente, oltre a poter vantare la certificazione di storicità per i propri scarichi speciali, un ulteriore valore aggiunto per i clienti che possono dotare le proprie automobili con i prodotti Supersprint.
Infine, per tutti coloro che passeranno allo stand Supersprint – RPM Racing Parts per chiedere informazioni sui prodotti, una gradita sorpresa: un voucher sconto. Tutti ottimi motivi per non mancare una visita allo stand B6 Padiglione 29.