venerdì 5 settembre 2025

F1 a Monza \ L’Italia da corsa in mostra a Vedano


> testo e foto di Massimo Campi

La mostra nel Comune di Vedano al Lambro sulle vetture e piloti italiani
Il M.A.M.S. - Monza Auto Moto Storiche –Amici dell’Autodromo come partner della manifestazione “Monza Fuori G.P. 2025” in occasione della 96° edizione del Gran Premio d’Italia 2025 ha realizzato la mostra Come eravamo: l’Italia da corsa.
L'Italia, terra di motori e passione per le corse, ha scritto pagine indelebili nella storia dell'automobilismo sportivo, dominando con le sue vetture e i suoi piloti le competizioni più prestigiose, dalle estenuanti maratone dell'Endurance ai veloci e adrenalinici Gran Premi di Formula 1. Gli anni '50, '60 e '70 rappresentano un'epoca d'oro per l'"Italia da corsa", un periodo di innovazione tecnica, sfide epiche e trionfi indimenticabili che hanno forgiato la leggenda di marchi come Ferrari, Maserati, Alfa Romeo e Abarth. 
I piloti italiani in Formula 1 oggi sono una rarità, ma c’è stato un periodo, tra gli anni ’70 e la fine del secondo millennio, in cui il tricolore aveva un suo peso tra i personaggi del circus mondiale con piloti del calibro di Michele Alboreto e Riccardo Patrese che hanno fatto sognare molti appassionati.
Nella mostra, realizzata dalla Sezione Cultura del M.A.M.S. sono esposti i disegni di Luigi Ubezio con le immagini fotografiche di Massimo Campi e di Raul Zacchè inerenti alla storia dell’automobilismo sportivo italiano ed ai piloti italiani che hanno corso in Formula 1, iniziando dal monzese Vittorio Brambilla per finire a Kimi Antonelli.
L’inaugurazione ha visto la presenza delle autorità del Comune di Vedano e la sala rimarrà aperta per tutto il periodo del Gran Premio d’Italia 2025.