martedì 16 settembre 2025

AL TRAGUARDO LA SECONDA EDIZIONE DEL 1000 MIGLIA WARM UP AUSTRIA


Brescia, 16 Settembre 2025 - Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del 1000 Miglia Warm Up Austria, che ha visto 40 equipaggi – inclusi quelli del Porsche Challenge – affrontare un percorso di circa 500 chilometri tra le strade più affascinanti del Tirolo e della regione di Salisburgo.

A salire sul gradino più alto del podio sono stati John e Rutger Houtkamp, che a bordo di una magnifica Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929 hanno conquistato la vittoria, guadagnando l’accettazione alla 1000 Miglia 2026. Completano il podio due equipaggi italiani: Sebastian Busi e Fabio Bicelli, secondi con una Fiat 1500 del 1936, seguiti da Massimiliano Mora e Osvaldo Bresciani su una Jaguar XK 120 del 1952, già vincitori del Trofeo Seefeld disputato nella giornata di apertura.

Ad aggiudicarsi il Porsche Challenge sono stati invece Massimo Rocca e Simone Lo Toro, al volante di una Porsche 911 Carrera S del 2020.

Il programma si è articolato su tre intense giornate.

Giovedì 11 settembre, il Training Day ha aperto ufficialmente l’evento con una combinazione di sessioni teoriche sulle tecniche di regolarità e prove pratiche su strada. A concludere la giornata, la prima prova ufficiale: il Trofeo Seefeld,disputato tra le curve alpine e il caloroso supporto del pubblico.

Venerdì 12 settembre, ha segnato l’inizio della gara vera e propria, con la tappa da Seefeld in Tirol a Saalfelden/Leogang. Un percorso di circa 300 km ha portato gli equipaggi dal Tirolo fino alla regione di Salisburgo, attraverso il suggestivo Passo Gerlos. Tra i punti salienti, la valle dell’Isar e le spettacolari cascate di Krimml, le più alte d’Austria. Nel pomeriggio, gli equipaggi sono stati accolti festosamente dalle comunità di Neukirchen am Großvenediger e Mittersill.

Sabato 13 settembre, partiti da Leogang, i partecipanti hanno varcato nuovamente il confine tedesco per una tappa ricca di fascino naturalistico. Emozionanti la sosta al lago di Königssee e la salita lungo la panoramica strada del Rossfeld. Tornati in Austria, il percorso ha toccato Hallein prima del gran finale nel cuore di Salisburgo, dove gli equipaggi sono stati accolti da un pubblico caloroso in Kajetanerplatz.

L’evento si è concluso in grande stile con il gala di premiazione, ospitato sulla suggestiva terrazza panoramica del M32, affacciata sul Mönchsberg e sulla città di Salisburgo. (Ufficio Stampa 1000 Miglia)