Un evento piacevole e conviviale per l'Automobile Club Cagliari e per tutti gli appassionati di motori. A Cagliari, la sesta edizione di “Serata in Rosso”, tenutasi all'Orange Padel Club di Calata Mercedari, è stata un grande successo. Diversi modelli di Ferrari, Lamborghini e Jaguar, provenienti da tutta la Sardegna, hanno brillato davanti ai tanti appassionati che non sono voluti mancare all'esclusivo evento organizzato dall'Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali.
“Siamo giunti alla sesta edizione di un evento davvero magnifico - ha detto Antonello Fiori, presidente Comitato Regionale ACI Sport Sardegna e Automobile Club Cagliari -dove abbiamo esposto alcune delle più belle auto della nostra regione e oltre. Tra i modelli, il pubblico ha potuto ammirare vetture che hanno fatto la storia dell'automobilismo, come la Ferrari Testarossa, fino ad arrivare a modelli di ultima generazione come la Ferrari SF90. Non sono mancate anche meravigliose Lamborghini, Jaguar E-Type e un'eccellente selezione di auto delle marche più prestigiose”.
Presente all'evento anche Bruno Perra, presidente CONI Sardegna, che ha commentato: “Un evento meraviglioso: queste macchine sono splendide e osservandole si prova un'emozione unica. Le persone apprezzano i tanti gioielli esposti, protagonisti di una serata diversa, bella per Cagliari, sicuramente un momento significativo”.
1° RALLY CITTÀ DI CAGLIARI.
L'esclusiva serata all'Orange Padel Club di Calata Mercedari, è stata l'occasione per parlare del “1° Rally Città di Cagliari”, gara su asfalto, in programma dal 12 al 14 dicembre, organizzato dall'Automobile Club Cagliari.
“Quest’anno abbiamo scelto di investire molto nel Rally Città di Cagliari - ha commentato Antonello Fiori - vogliamo riportare una manifestazione che, a nostro avviso, la città merita. Questo evento non solo promuoverà l'automobilismo e lo sport, ma contribuirà anche a rivitalizzare i territori e la città stessa. L'idea di organizzare un rally su asfalto è nata dal momento in cui sono entrato in carica nel 2022. Abbiamo iniziato a creare un ambiente sportivo con gare e manifestazioni, come quelle storicamente organizzate dall'Automobile Club Cagliari. Tra gli eventi realizzati ci sono le gare in salita, come la Iglesias-Sant'Angelo e la San Gregorio Burcei, oltre a slalom e karting.
Il nostro sogno è riportare l'atmosfera rallistica nel Sud Sardegna, già celebrata con il Rally Sulcis Iglesiente. Tuttavia, volevamo rivitalizzare il capoluogo regionale attraverso un'importante manifestazione come un rally, che possa creare un legame con il territorio e attraversare diversi luoghi. Ci siamo ispirati alla storicità del Rally di Sardegna, identificando prove che si sono svolte molti anni fa. Grazie al supporto della New Turbomark Rally Team, stiamo iniziando a definire i percorsi e le attrattive turistiche. Abbiamo scoperto strade panoramiche vicino a Cagliari, molto interessanti per il rally.
Cercheremo di coinvolgere il cuore pulsante della città, in particolare il centro di Cagliari, dove pianifichiamo partenza, assistenza, parco chiuso e arrivo. Abbiamo scelto una data che possa armonizzarsi con gli altri rally che si svolgono sull'isola, prestando attenzione a selezionare un periodo adeguatamente distanziato”.
GERONIMO LA RUSSA ELETTO PRESIDENTE ACI, LE CONGRATULAZIONI DELL'AUTOMOBILE CLUB CAGLIARI.
L’Automobile Club Cagliari si è congratulato con il nuovo Presidente dell’Automobile Club d’Italia Geronimo La Russa. Nei giorni scorsi, La Russa è stato eletto con oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia, diventando il 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio 2025-2028. “L’Automobile Club Cagliari rivolge le più vive e sentite congratulazioni al Presidente Antonino Geronimo La Russa per la sua elezione alla guida dell’Automobile Club d’Italia - ha dichiarato Antonello Fiori, presidente Comitato Regionale ACI Sport Sardegna e presidente AC Cagliari - siamo certi che, grazie alla sua esperienza, competenza, visione strategica e innovativa, saprà condurre l’ACI verso nuovi e importanti traguardi, continuando a promuovere con determinazione i valori dell’automobilismo, dello sport, della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. È un vero piacere vedere un Presidente eletto democraticamente, con un'assemblea che ha visto la partecipazione di tutti gli Automobile Club d'Italia, dei rappresentanti degli Enti e dei rappresentanti sportivi, in quanto era presente il 100% dei membri dell'assemblea elettiva di ACI. La Russa ha avuto il 78% delle preferenze, un risultato che supera le aspettative e dimostra che non c'è divisione, ma unione e compattezza all'interno dell'Ente. La nomina di un nuovo Presidente, giovane e carico di nuove energie, con grandi prospettive nel rispetto della tradizione di un Ente che vanta 120 anni di storia, è stata accolta positivamente, rappresentando un progetto con un programma politico realmente condiviso tra la stragrande maggioranza dei Presidenti, questo a scapito di alcune affermazioni che sono state fatte a livello politico, affermazioni false e infondate, poichè in ACI si vota attraverso il voto segreto all'interno delle cabine. Geronimo La Russa è un Presidente giovane e dinamico, con nuove energie e prospettive, che rappresenta una continuità nella tradizione dell'ACI. Impegnato in ACI dal 2010 all'interno del Consiglio di ACI Milano, ha progressivamente ricoperto il ruolo di Presidente dell'Ente dal 2018. Inoltre, ha partecipato a qualche gara automobilistica e, nella sua carriera che dura da oltre 15 anni, ha ricoperto ruoli significativi come vicepresidente nazionale e vicepresidente della Sara, oltre a far parte, negli anni, di diversi consigli di amministrazione. La Russa ha una formazione molto importante all'interno dell'Ente e una carriera di grande prestigio che culmina con la sua elezione a Presidente dell'Automobile Club Italia. Infine, sottolineo che l'Automobile Club Cagliari assicurerà sempre la propria piena collaborazione per affrontare insieme le sfide e le opportunità che ci attendono”.
(Ufficio Stampa AC Cagliari)