Como, 22 maggio 2025 – Il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este rappresenta una delle massime espressioni internazionali del culto per l’automobile: un evento di assoluto prestigio che, sulle rive del Lago di Como, celebra ogni anno le più raffinate espressioni di stile, tecnologia e storia automobilistica. Quest’anno, per la prima volta, tra i nomi più blasonati del panorama mondiale come Pagani, Lotus, Glickenhaus e Alfa Romeo Zagato, figura anche Kimera Automobili, con la EVO38 Prototipo 00 candidata nella categoria “Concept Car & Prototipi”.
Una nomination che sancisce l’ingresso definitivo del marchio piemontese tra i protagonisti riconosciuti a livello globale del settore automotive. La EVO38 in concorso è il primo esemplare pre-serie, sviluppato per perfezionare le fasi finali di test e validazione tecnica, preludio alla produzione delle vetture clienti che inizierà ufficialmente nel 2026.
Presentata per la prima volta al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra nel 2024, la EVO38 ha immediatamente conquistato l’interesse degli appassionati e dei collezionisti: a poco più di un anno dal suo debutto, Kimera ha già raccolto 24 ordini sui 38 esemplari previsti, confermando l’unicità e il valore della propria proposta.
La EVO38 rappresenta un deciso passo avanti rispetto alla EVO37, non solo per la presenza della trazione integrale con ripartizione dinamica e controllo elettronico dei differenziali, ma anche per l’incredibile lavoro di alleggerimento che ha permesso di ridurre la massa di 150 kg rispetto alla sorella maggiore, portandola a sfiorare i 1000 kg complessivi. A spingerla, un propulsore da 600 CV sviluppato in collaborazione con Italtecnica, capace di erogare prestazioni straordinarie e di offrire un’esperienza di guida autentica, pura ed emozionante.
Parallelamente alla partecipazione al concorso ufficiale, Kimera sarà protagonista anche del FuoriConcorso, esponendo presso la scenografica terrazza di Villa Flori alcuni dei più recenti esemplari di EVO37. Queste vetture, configurate in nuove varianti cromatiche e allestimenti esclusivi, testimoniano l’artigianalità e la personalizzazione estrema che ogni Kimera porta con sé, rendendo ogni esemplare un’opera unica.
L’ascesa di Kimera Automobili nel panorama automobilistico internazionale prosegue senza sosta: dopo aver prodotto e consegnato già 30 esemplari fra le EVO37 e le versioni speciali “Martini 7”, il brand guarda con decisione al futuro. Sul proprio sito ufficiale è infatti partito il conto alla rovescia per la presentazione della K39, la terza generazione delle Kimera.
La K39 segna un punto di svolta: sarà la prima vettura interamente progettata e costruita da Kimera senza partire da una donor car, affermando definitivamente il marchio come vero e proprio costruttore. Ispirata alla leggendaria Beta Montecarlo Turbo che dominava il campionato Sport Prototipi fra gli anni ’70 e ‘80, la K39 sarà realizzata in soli 39 esemplari e sarà omologata per l’uso stradale, pur mantenendo una vocazione estrema pensata per affrontare anche le sfide della mitica Pikes Peak.
Nel frattempo Kimera Automobile muta pian piano pelle dal punto di vista di immagine con un fine rebranding che compare da oggi sulla pagina web del marchio torinese. Un aggiornamento del sito e tante novità che traspaiono e che preannunciano un futuro estremamente interessante e luminoso.
Kimera Automobili è oggi una delle realtà più vivaci e visionarie del mondo automotive: una storia tutta italiana fatta di passione, competenza e dedizione, che dimostra come – anche in un’epoca complessa e in continuo mutamento – sia ancora possibile costruire qualcosa di autentico, ambizioso e straordinario.