Dopo l’esperienza positiva maturata nelle gare del Mugello e Monza 2023, si rinnova la collaborazione tra Stefano Gai e Fabrizio Fontana, pronti a condividere nuovamente l’abitacolo nel Campionato Italiano Gran Turismo. L’equipaggio lombardo sarà al via nella classe GT Cup 1^ Divisione della serie Endurance, al volante della Ferrari 296 Challenge gestita da AF Corse.
L’impegno della coppia, però, non si limita al Tricolore GT. Fabrizio Fontana prosegue infatti il suo percorso nel Ferrari Challenge Europe, dove si è già affermato tra i piloti di riferimento, conquistando due vittorie nelle prime quattro gare disputate quest’anno. Accanto a lui, Stefano Gai continua a svolgere il ruolo di coach, forte di una lunga carriera nel mondo GT, che lo ha portato a vincere tre titoli nel Ferrari Challenge, due titoli italiani Gran Turismo e numerose gare nei principali campionati internazionali.
“Sono davvero felice di prendere parte al Campionato Italiano Gran Turismo – ha commentato Fontana – ho iniziato a correre in pista soltanto nel 2023, dopo tanti anni nei rally, debuttando proprio a Monza nel GT Italiano insieme al mio amico Stefano Gai. È stata un’esperienza entusiasmante, che mi ha spinto l’anno scorso a intraprendere una nuova avventura nel Ferrari Challenge Europe, dove ho conquistato il titolo con grande soddisfazione, grazie anche al supporto e alla competenza di Stefano, che è stato un eccellente coach.”
Dopo tante stagioni da protagonista nella classe GT3, quest’anno Stefano Gai si cimenterà nella GT Cup, ma per il titolato pilota milanese non si tratta certo di un ripiego:
“Con Fabrizio c’è un’amicizia che dura da anni - ha dichiarato il due volte campione italiano GT - lui è sempre stato un rallista e, con la sua azienda, ha sponsorizzato a lungo la mia attività in pista. La scintilla per correre insieme è nata quasi per gioco, da una scommessa tra di noi: io avrei dovuto provare i rally, lui cimentarsi in pista con me. E così è iniziato tutto, con le gare del Mugello e Monza di due anni fa nel GT Italiano, dove Fabrizio si è subito distinto, nonostante fosse alle prime esperienze in circuito. L’anno scorso abbiamo deciso di puntare al Ferrari Challenge Europe, campionato che Fabrizio ha poi vinto, e che stiamo affrontando anche quest’anno, con due splendide vittorie già ottenute a Monza e Misano. Tenuto conto che Fabrizio ha sempre dimostrato una grande velocità, ma gli è mancata finora la vera bagarre in pista, quest’anno abbiamo deciso di affrontare insieme il GT Italiano. Ho accettato la sfida, e sono fiero di questa scelta: correremo con la 296 Challenge, non è un passo indietro di categoria, ma un progetto che nasce da una forte motivazione e dal desiderio di vincere qualcosa insieme. Motorsport e lavoro consolidano ancora di più l’amicizia che ci lega.”
Foto Claudio Pezzoli - New Reporter Press