mercoledì 23 aprile 2025

FIA WEC / Primo podio del 2025 per Alpine Endurance a Imola


Il team Alpine Endurance protagonista a Imola nella seconda gara della stagione 2025 del FIA WEC. Determinati a riscattarsi all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, i Bleus hanno disputato tre produttive sessioni di prove libere prima di affidare le qualifiche a Charles Milesi e Mick Schumacher. Entrambi i piloti si sono assicurati la prima doppia presenza di Alpine nell'Hyperpole, con Mick Schumacher sesto sulla vettura numero 36 e Charles Milesi ottavo sulla vettura numero 35.
Frédéric Makowiecki (#36) e Ferdinand Habsburg (#35) hanno iniziato la gara di 6 ore con gomme medie. I due piloti si sono classificati settimo e ottavo prima che l'austriaco venisse penalizzato per un'infrazione alla ripartenza a seguito di una bandiera gialla a piena velocità. Successivamente, Ferdinand Habsburg è stato rallentato perché ha dovuto attraversare una buca di ghiaia per evitare una collisione con la Cadillac numero 12 e la Peugeot numero 93. Charles Milesi (#35) e Jules Gounon (#36) hanno poi preso il comando. Jules Gounon è risalito al quinto posto grazie a un pit-stop tempestivo. Nel frattempo, Charles Milesi si è avvicinato alla top ten, davanti alla Cadillac #12 e alla Porsche #99 su una pista dove le opportunità di sorpasso sono scarse. Entrambi i piloti hanno effettuato un doppio stint, e Jules Gounon ha effettuato con successo un sorpasso sulla Ferrari #50.
Mick Schumacher (#36) e Paul-Loup Chatin (#35) hanno iniziato i loro stint cle Alpine A424 rispettivamente in settima e undicesima posizione. Dopo un periodo di safety car, il pilota tedesco è risalito al quinto posto. Altrettanto combattivo, Paul-Loup Chatin ha guadagnato due posizioni prima di effettuare un pit-stop prolungato a causa di un problema che ha richiesto la sostituzione della carrozzeria posteriore.
La lunghezza degli ultimi due stint è stata calcolata per mantenere una buona posizione in pista fino alla fine della gara. Mick Schumacher ha lasciato i box per l'ultima volta in decima posizione. In un emozionante sprint finale di 35 minuti, la vettura numero 36 è salita al terzo posto a otto minuti dal termine, dopo che i suoi rivali avevano effettuato gli ultimi pit stop per raggiungere il traguardo. Il pilota tedesco è stato il più veloce in pista ed ha conquistato il primo podio stagionale per Alpine. Con una strategia diversa, la vettura numero 35 ha effettuato un ultimo pit stop a 13 minuti dal termine della 6h di Imola, concludendo al 13° posto dopo una gara frenetica.

Forte di questo secondo podio per la A424 nel Campionato del Mondo Endurance FIA, il Team Alpine Endurance si recherà in Belgio tra tre settimane per il terzo round del calendario, la 6 Ore TotalEnergies di Spa-Francorchamps (8-10 maggio).

Foto Pezzoli | New Reporter Press