martedì 1 dicembre 2015

Si conclude con il test di gomme 2016 la carriera della Ferrari SF15-T



Yas Marina, 1 dicembre – Una maratona nel deserto, con dodici ore a disposizione dei team, ha concluso la carriera agonistica della Ferrari SF15-T. A due giorni dal Gran Premio di Abu Dhabi, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen sono tornati in pista per i test di sviluppo delle gomme Pirelli in chiave 2016. 
A disposizione c’erano quattro tipi della nuova mescola Ultrasoft e costruzioni differenti. Sebastian ha aperto la giornata, compiendo 57 giri del tracciato di Yas Marina, il migliore in 1’44”940. Dopo la pausa pranzo è toccato a Kimi, con un programma simile: 56 i passaggi percorsi, 1’44”456 il tempo più basso. 
Non è possibile alcuna valutazione trattandosi di un test “alla cieca”, in cui la Pirelli non comunicava alle squadre quale fosse la specifica di pneumatici che stavano provando in quel momento. Sul fianco della gomma non c’era neppure la solita banda colorata che contraddistingue le mescole, ma si sono viste “combinazioni” di coperture non marcate abbinate alle mescole tradizionali, come nel caso di Seb che ha provato le gomme sperimentali solo al posteriore. 
La stagione 2015 va ora ufficialmente in archivio.

Nel 2016 Gruppo Peroni Race organizza la Entry Cup con le Renault Twingo

Come ogni anno, dicembre è tempo di bilanci ma anche di programmazione e per la stagione alle porte il Gruppo Peroni Race arricchisce la sua offerta con un nuovo campionato ideato per avvicinare gli appassionati al motorsport. La Entry Cup è il nuovo campionato che permetterà di gareggiare con una vettura da corsa, in condizioni di assoluta sicurezza, a soli 2000 Euro.

Protagoniste saranno le Renault Twingo dotate di motore 1000cc tre cilindri e 80 cv. Dotate di assetto, elettronica, e ovviamente dell’equipaggiamento di sicurezza a norma FIA, saranno mono-gestite e disponibili direttamente in pista per i clienti che vorranno noleggiarle a 2000 Euro più Iva.

Il costo estremamente competitivo con formula di noleggio, mira a portare in pista chi non si è mai avvicinato al mondo delle corse per motivi di costi ed i giovanissimi, visto che la Entry Cup sarà aperta ai sedicenni. Per questo motivo l’organizzatore Gruppo Peroni Race, insieme alla Federazione Italiana, sta vagliando agevolazioni per i neolicenziati per offrire la possibilità di forti sconti per la prima licenza.

Il format di gara prevede un turno di prove libere, una qualifica e due gare tutte da 20 minuti. Il calendario prevede sei appuntamenti con una trasferta in Croazia a Rijeka. Si parte a metà marzo da Magione (12) a cui seguono gli appuntamenti di Adria (23/24 aprile), nuovamente Magione il 28/29 maggio, Rijeka (11-12 giugno), Vallelunga 24/25 settembre e Adria il 22/23 Ottobre.

L'ottavo Premio Alberto Moioli a Domenico Scola Jr.

Come di consueto, in concomitanza con il Monza Rally Show, si è tenuta la consegna, presso la Sala Stampa dell'Autodromo di Monza, del Premio Alberto Moioli, giunto alla sua ottava edizione. 
L'annuale riconoscimento, nato dalla collaborazione di Le Mans Model Fan Club ed Emmedi, viene assegnato a un pilota italiano under 30 che si è messo in risalto nel corso della stagione.
Quest'anno il Premio Alberto Moioli è stato consegnato da Emilio Rebay a Domenico Scola Jr. Il giovane pilota calabrese, figlio e nipote d'arte, è uno dei più promettenti piloti italiani che si dedica alla specialità delle corse in salita. Pur disponendo di una vettura inferiore è stato preceduto solamente da due grandi piloti come Faggioli e Merli nel Campionato Italiano Velocità Montagna.