Con il secondo posto di categoria (14° assoluto sui 20 partenti) conquistato nella AVD 100 Meilen di Monza insieme a Eugenio Mosca, al volante della BMW M3 3.2 della scuderia Monza Racing, Pierre Scarpellini si è aggiudicato il titolo della Divisione 4.3.
La gara monzese, vinta dalla sport prototipo PRC Turbo di Fiedler-Breitnmoser, è stata tiratissima per l'equipaggio Monza Racing e se non fosse stato per un inconveniente, con brivido, patito da Eugenio Mosca al secondo giro del suo stint, che guarda caso è costato qualcosa in più dei 16” che alla fine hanno diviso le due macchine, si sarebbe potuta giocare sul filo dei centesimi di secondo. Il pilota monzese, infatti, è rimasto con l'acceleratore bloccato a fondo alla staccata della prima variante e per rallentare ha dovuto spegnere la macchina, poi armeggiando con il piede è riuscito a sbloccare il pedale potendo riprendere la corsa. Il problema si è ripetuto due giri dopo in pieno rettilineo, dove però Mosca si è accorto durante la cambiata potendo ripetere la stessa operazione con la macchina in corsa. Va da sé che Eugenio ci ha messo poi qualche giro prima di riprendere la completa confidenza con la vettura per arrivare ad effettuare le staccate nei punti classici di frenata. Inoltre, la Seat Leon di Barin-Barin (padre e figlio) che ha vinto la categoria, è stata penalizzata con 27” per non avere rispettato per intero il tempo di 5' obbligatorio nel pit stop; una infrazione che se fosse stata punita come avviene normalmente con un “drive trough” avrebbe penalizzato in maniera maggiore l'equipaggio svizzero.
Considerazioni a parte, il risultato finale ha appagato comunque l'equipaggio Monza Racing, sia per il titolo conquistato da Scarpellini per i colori Monza Racing con due vittorie e un secondo posto, in due occasioni con Mosca che ha invece dovuto saltare la gara di Dijon per motivi di lavoro, sia per l'ennesima dimostrazione di efficienza mostrata dalla vettura curata dalla Grand Prix Racing di Gallarate. Un ottimo banco di prova in vista della gara del CITE (Campionato Italiano Turismo Endurance) che la vedrà impegnata il prossimo week end, sempre a Monza, pilotata probabilmente dal solo Pierre Scarpellini.
Infatti, ancora una volta Eugenio Mosca dovrà dare la precedenza ad impegni di lavoro pur essendo in gara anch'egli sulla pista di casa. Il pilota monzese è stato invitato da Seat Italia a prendere parte all'ultima prova della Ibiza Cupra Cup dove dividerà l'abitacolo con il neo direttore del Marchio Seat Italia Peter Wyhnny, vestendo ancora una volta i panni di invitato dall'abitacolo per raccontare dal vivo ai lettori della rivista Automobilismo le emozioni di uno dei monomarca più combattuti e di maggiore successo.