Si svolgerà dal 30 agosto al 1 settembre la 51^ Rieti Terminillo 49^ Coppa Bruno Carotti 1° George Plasa Tribute. La gara organizzata dall'Automobile Club Reatino in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Rieti, si correrà sui leggendari 15 Km che dalle porte della città si arrampicano fino alla vetta del Monte Terminillo e sarà la prima delle tre finali del Campionato Italiano Velocità Montagna, quindi, con coefficiente di moltiplicazione del punteggio di 1,5. La competizione è valida anche per FIA International Hill Climb Challenge e FIA European Hill Climb Cup, oltre ad essere prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna zone nord e sud, la serie cadetta ACI.
Il Comitato organizzatore coordinato dal Presidente AC Rieti avv. Innocenzo De Sanctis è al lavoro per definire i particolari dell'evento. Le iscrizioni si chiuderanno alle 20.00 di domenica 25 agosto. Le verifiche sono previste dalle 17.30 alle 22.00 di venerdì 30 agosto presso il Centro Commerciale Conforama in località Santa Rufina di Cittaducale. Due le salite di prova sabato 31 agosto sulla SS 4 da Lisciano fino a Campoforogna, sul confermato tracciato di 15 Km, dove dalle 10.00 di domenica 1 settembre si disputerà la 51^ Rieti - Terminillo, in unica salita di competizione. Un tracciato particolarmente impegnativo con i suoi 1.125 metri di dislivello ed una pendenza media del 7,5%, espressione autentica della specialità velocità in salita.
Il Comitato organizzatore coordinato dal Presidente AC Rieti avv. Innocenzo De Sanctis è al lavoro per definire i particolari dell'evento. Le iscrizioni si chiuderanno alle 20.00 di domenica 25 agosto. Le verifiche sono previste dalle 17.30 alle 22.00 di venerdì 30 agosto presso il Centro Commerciale Conforama in località Santa Rufina di Cittaducale. Due le salite di prova sabato 31 agosto sulla SS 4 da Lisciano fino a Campoforogna, sul confermato tracciato di 15 Km, dove dalle 10.00 di domenica 1 settembre si disputerà la 51^ Rieti - Terminillo, in unica salita di competizione. Un tracciato particolarmente impegnativo con i suoi 1.125 metri di dislivello ed una pendenza media del 7,5%, espressione autentica della specialità velocità in salita.