Si sono concluse le due salite di prova sui sei chilometri della cronoscalata del Reventino. Il miglior tempo di giornata lo ha ottenuto l'idolo di casa Domenico Scola Jr. con la Osella PA 21/S della Cosenza Corse, a proprio agio su di un tracciato che conosce molto bene. Solo 74 centesimi di ritardo per il catanese Domenico Cubeda con la Osella PA 2000 che tra la prima e la seconda salita ha leggermente modificato l'incidenza della propria ala posteriore per mantenere un buon feeling con la vettura. Vincenzo Conticelli (Catania Corse) ha cercato di migliorare e tra la prima e la seconda salita ha "ammorbidito" l'Osella PA 30 ZYTEK per ottenere un miglior grip sull'asfalto della salita del Reventino.
Ottima l'interpretazione delle prove per Rosario Iaquinta che ha portato la sua Osella PA 21 EVO della Scuderia Vesuvio tra i protagonisti assoluti, me nel Gruppo CN il duello sarà con Francesco Conticelli, su vettura gemella.
In Gruppo E1 Marco Gramenzi, con la ammiratissima Lancia Delta S4 di A.B. Motorsport ha cercato la messa a punto perfetta della macchina nonostante un grosso periodo di inattività con la vettura di casa Fiat. Il pilota teramano ha anche affermato che lo stile di guida è totalmente diverso rispetto all'Alfa Romeo che solitamente guida con maestria. Sempre nel gruppo E1 due salite di prova senza sbavature per Natale Stabile con la Alfa Romeo 147 GTA del Team Cubeda Corse e per Emilio Galiani con la Renault Clio RS.