sabato 30 agosto 2025

F1 a Monza \ Piloti italiani protagonisti all’Arcore FuoriGP


(testo e foto di Massimo Campi)

In occasione del Gran Premio d'Italia di Formula 1, in programma all'Autodromo Nazionale Monza dal 5 al 7 settembre, la città di Arcore è pronta ad accogliere gli appassionati di motori e il grande pubblico con una serie di eventi unici e coinvolgenti, parte integrante del “FuoriGP 2025”. Il calendario, ricco di iniziative, celebra la storia e il futuro dell'automobilismo, con una particolare attenzione al tema dell'inclusione.
Con Arcore Fuori GP 2025, l’Amministrazione Comunale conferma la volontà di unire la tradizione motoristica italiana con valori di condivisione, cultura e inclusione, trasformando Arcore in un palcoscenico di esperienze uniche ed emozionanti, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e un'occasione unica per vivere la passione per la Formula 1 anche fuori dal circuito, in un contesto di festa e condivisione.

"Siamo profondamente orgogliosi di poter ospitare anche quest’anno il FuoriGP, un appuntamento che riesce a portare la magia e la grande atmosfera della Formula 1 direttamente nel cuore della nostra città, trasformandola per alcuni giorni in un punto di riferimento non solo per gli appassionati di motori, ma per tutta la comunità," ha dichiarato il Consigliere Delegato Pierluigi Perego. "Questa edizione ripropone significative iniziative che non si limitano a celebrare la velocità e la competizione sportiva, ma vogliono anche trasmettere valori fondamentali come l’inclusione, la solidarietà, la partecipazione attiva dei cittadini e la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale, elementi che rappresentano la vera identità di Arcore."

Dopo l’inaugurazione della mostra "PILOTI ITALIANI - Da Nazzaro ad Antonelli, uomini e donne che hanno fatto grande il nostro automobilismo", con la presenza del Sindaco di Arcore e varie autorità dell’amministrazione comunale e dell’ACI Milano, questo è il programma di tutte le manifestazioni previste per il periodo del Gran Premio d’Italia. 

📅 30 agosto - 7 settembre 2025 – 10:00 - 12:30 e 15:00 - 18:00
📍 Scuderie – Villa Borromeo
Un'immersione nella storia dell'automobilismo italiano
L'evento di punta, promosso e organizzato dall'Amministrazione Comunale di Arcore è la mostra "PILOTI ITALIANI - Da Nazzaro ad Antonelli, uomini e donne che hanno fatto grande il nostro automobilismo", allestita nelle suggestive Scuderie di Villa Borromeo. La mostra, curata dal giornalista Enrico Mapelli e dal collezionista Ettore Pitonzo, offre un viaggio affascinante attraverso immagini e memorabilia che ripercorrono le gesta dei campioni italiani che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo delle corse.
Orari della mostra "PILOTI ITALIANI":
• 30 agosto - 7 settembre 2025
• Tutti i giorni: 10:00 - 12:30 e 15:00 - 18:00
• Martedì 2 settembre: 10:00 - 12:30 e 15:00 - 20:30

📅 Mercoledì 3 settembre 2025 – ore 21:00
📍 Giardino d’Inverno – Villa Borromeo
La rassegna si apre con una serata d’eccezione dedicata a Ivan Capelli, storico pilota di Formula 1 e oggi voce tecnica di SKY. In occasione della presentazione del suo libro “Quella volta che… memorie di vita e di corse”, Capelli dialogherà con il pubblico insieme ad altri piloti italiani di rilievo, condividendo aneddoti e storie indimenticabili dal mondo delle corse. A condurre la serata sarà il giornalista Ugo Vicenzi.

📅 Sabato 6 settembre 2025 – dalle 10:00 alle 18:00
📍 Piazza Pertini
Torna l’appuntamento con “Kart Terapia ad Arcore”, in collaborazione con Wheelchair Karting. Una giornata interamente dedicata al motorsport accessibile, dove bambini, ragazzi e adulti con disabilità avranno l’opportunità di provare l’emozione della velocità in totale sicurezza grazie a kart biposto con sedile rialzato e kart a guida assistita. Un evento che vuole dimostrare come il motorsport sia davvero uno sport per tutti.
📞 Info: 348.2201041 – 
✉️ info@wheelchairkarting.com















Tutto pronto per la 21ª edizione di Hills Race a Rivanazzano Terme


Il 12, 13 e 14 settembre l’Aeroporto di Rivanazzano Terme (PV) sarà teatro della 21ª edizione di Hills Race, gara automobilistica di dragster organizzata dall’Associazione American Motors Pavia e sostenuta da ACI Sport. 
Per un lungo week-end la pista di decollo e atterraggio si trasformerà nella Rivanazzano
Dragway, un circuito dedicato a questa disciplina che mette alla prova non solo la potenza dei motori e l'abilità del pilota, ma anche la sua precisione e tattica. La vittoria è di chi riesce a raggiungere il traguardo nel tempo più vicino a quello dichiarato, senza superarlo. 

Un evento unico, che porterà in pista un parterre di piloti internazionali di alto livello, pronti a sfidarsi sul quarto di miglio, regalando al pubblico emozioni a gran velocità. Le categorie sulla linea di partenza includono quelle da pura competizione come Super Pro ET, Pro ET, Super Comp, Super Gas e le stradali tra cui A1, A2 e A3. 

Accanto alla gara principale sulla lunga lingua d’asfalto fatta di accelerazioni estreme, fumanti burnout e frenate con paracadute, il programma offrirà esibizioni spettacolari di moto dragster, dimostrazioni della disciplina per appassionare grandi e piccoli, e la partecipazione dei junior dragster, giovani talenti impegnati in un evento di promozione sportiva. 

Non mancheranno poi le occasioni per vivere la passione a 360 gradi: il grande raduno di auto americane e l’amatissimo Volkswagen Maggiolino animeranno il paddock, trasformando l’evento in una vera festa dei motori e dello stile. Il tutto accompagnato da stand di memorabilia e oggettistica. 
Tra un lancio in pista e l’altro, Hills Race offrirà anche la possibilità di godere di buona musica e street food accedendo all’area eventi.

La manifestazione si conferma così non solo come competizione di riferimento per gli appassionati di drag racing, ma anche come momento di aggregazione e spettacolo per tutta la famiglia. 

I momenti più importanti di Hills Race 2025:

VENERDÌ 12 SETTEMBRE 
09:00 – Apertura cancelli 
14:30 – 19:00 Qualificazioni 

SABATO 13 SETTEMBRE 
09:00 – Apertura cancelli 
09:00 – 12:30 Qualificazioni 
12:30 – 14:00 Pausa pranzo 
14:00 – 19:30 Qualificazioni 
dalle 19:30 – DJ Set, Food & Beer Party 

DOMENICA 14 SETTEMBRE 
09:00 – Apertura cancelli 
09:30 – 12:00 Eliminatorie 
12:00 – 14:00 Pausa pranzo 
14:00 – 17:30 Eliminatorie 
18:00 – Finali 
18:30 – Premiazioni 

Il programma completo è disponibile sul sito www.rivanazzanodragway.it

Costo di accesso per il pubblico: 
Venerdì €20,00 – Sabato €25,00 – Domenica €25,00 – Pacchetto week-end €35,00. 
Ingresso gratuito per bambini fino a 13 anni. 
Biglietteria esclusivamente in loco: 
Via F. Baracca 8, Rivanazzano Terme (PV). 

L’area dispone di ampio parcheggio per i visitatori e zona camping non attrezzata.









F1, verso il Gran Premio d’Italia

Aspettando il Gran Premio d'Italia F1, qualche scatto di Claudio Pezzoli/New Reporter Press. Sono le prove del GP 1982





















F1 a Monza, Mostra “Piloti Italiani” a Arcore - foto Raul Zacchè\Actualfoto

Arcore, 30 Agosto 2025 - Inaugurazione della Mostra “Piloti Italiani” organizzata dal Comune di Arcore nell’ambito del FuoriGP 2025.
Foto di Raul Zacchè \ Actualfoto
riproduzione riservata