venerdì 2 dicembre 2016

Monza Rally Show - Grid Exhibition: le foto di Claudio Pezzoli

Autodromo di Monza, Venerdì 2 Dicembre 2016

foto di ©CLAUDIO PEZZOLI
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria

















































giovedì 1 dicembre 2016

Monza Rally Show, domani la Grid Exhibition



Con lo shakedown è entrato nel vivo il Monster Energy Monza Rally Show. Domani alle 14.50, dopo le ricognizioni della mattina, tutte le vetture in gara saranno schierate in pit lane per la Grid Exhibition, aperta al pubblico, prima della partenza della Prova Speciale "Autodromo" alle 15.55. Alle 18.28 gli equipaggi si cimenteranno con la PS "Podium 1", ultima della giornata.

Questa mattina all'Autodromo Nazionale Monza, Hyundai Motorsport ha presentato in anteprima mondiale la nuova vettura Hyundai i20 Coupe WRC che gareggerà nel FIA World Rally Championship del prossimo anno. A guidarla saranno ancora Thierry Neuville, Hayden Paddon e Dani Sordo, presenti quest'oggi all'unveiling con i rispettivi navigatori. 
«Quando ho testato per la prima volta la nuova Hyundai i20 Coupe WRC sono stato colpito dalla sua velocità. La maggiore potenza del motore e la più elevata aderenza dovuta all'aerodinamica, sono impressionanti. Sono certo che sarà una stagione del WRC emozionante sia per gli spettatori che per chi è al volante», ha dichiarato Sordo alla presentazione. Lo spagnolo correrà nel Monster Energy Monza Rally Show con la Hyundai New Generation i20 WRC del 2016, navigata da Marc Martí. La vettura del 2017 rimarrà invece esposta al pubblico durante i tre giorni del Monza Rally Show nell'area Rally Village. 

Il Monster Energy Monza Rally Show si arricchisce di un ampio spazio espositivo. Nell'area museo è infatti allestito il Rally Village. All'interno, il pubblico potrà trovare, oltre alla nuova Hyundai i20 Coupe WRC, anche la Yamaha R6 e la Kawasaki 250 cross brandizzate Eni i-Ride, il cockpit del velivolo F104 dell'Aeronautica Militare, simulatori di guida per auto e aerei, la Suzuki Grand Vitara 3,6 di Lorenzo Codecà (vincitore del Campionato Italiano Cross Country Rally) e numerosi altri stand.

- foto Claudio Pezzoli

CST Sport alla ribalta del Monza Rally Show

CST Sport si presenta con due equipaggi di punta al Monza Rally Show, che si svolgerà dal 2 al 4 dicembre all’Autodromo Nazionale Monza.

Marco Pollara e Giuseppe Princiotto saranno per la prima volta sulla Peugeot 208 T16 in versione R5, vettura di categoria regina, che il Power Car Team ha affidato come riconoscimento dell’ottima stagione disputata al 19enne palermitano di Prizzi ed al navigatore messinese di Librizzi. Pilota e navigatore si sono messi bene in evidenza anche al recente Supercorso Federale, dopo aver vinto la Coppa R2 B nel Campionato Italiano Rally, serie tricolore dove si sono aggiudicati la Michelin R2 Rally Cup sfiorando il titolo di Campioni Italiani Rally Junior sfuggito per mezzo punto ed all’ultima gara, ora faranno il proprio esordio anche al Monza Rally Show. 

Tra gli iscritti delle autostoriche spiccano i nomi di Totò Riolo ed Alessandro Floris su Subaru Legacy del Team Balletti. Il forte pilota palermitano di Cerda tre volte vincitore della Targa Florio e l’esperto copilota toscano figurano tra le star abituali dell’evento monzese di fine stagione. L’equipaggio CST Sport parte nel ruolo di protagonista, ma anche in cerca di riscatto dalla mancata vittoria al Rally dell’Isola D’Elba, dove, dopo aver dominato in gara, un inconveniente meccanico lo ha privato della vittoria. Riolo proseguirà poi il suo programma sportivo con il Motor Show, sempre sulla 4x4 giapponese già regina del Mondiale rally.