lunedì 9 settembre 2013

MONZA F1 2013: GP ITALIA F1, FOTO DI DANIELE PAGLINO

84° GRAN PREMIO D'ITALIA F.1

Autodromo Nazionale Monza, 7-8 settembre 2013

Le foto di DANIELE PAGLINO/ALLMOTORSPORT.NET

(cliccare su una foto per aprire la galleria)





























domenica 8 settembre 2013

Motorsport Technical School: le novità per l'anno 2013-2014

Motorsport Technical School, la prima scuola italiana per la formazione di tecnici specializzati nel settore dell’automobilismo sportivo, da il via al terzo anno di corsi e lo fa, forte del successo riscosso finora, con alcune importanti novità. 
La chiusura del secondo anno accademico conferma i successi della precedente stagione, successi che si traducono in posti di lavoro per più del 50% degli allievi. Questo dimostra che la scuola è già un punto di riferimento per gli operatori del settore che vogliono reperire nuove risorse altamente specializzate.
Parte ora un nuovo anno, una nuova occasione per 60 selezionatissimi allievi che avranno la possibilità di accedere all’alta formazione di tecnici da competizione: un percorso per meccanici di auto da corsa, uno per meccanici moto e un terzo specialistico, totalmente in inglese, per ingegneri di pista, vero fiore all’occhiello della scuola che consente di avviare percorsi di carriera internazionali a tutti gli studenti.

«Il Motorsport ha bisogno di ingegneri di pista giovani e preparati – spiega la Direttrice della scuola Eugenia Capanna – che da un lato sappiano coordinare piloti e meccanici e contemporaneamente dimostrino competenze di altissimo profilo in ambito tecnologico, meccanico, aerodinamico».

Un’ulteriore novità di questo terzo anno della scuola è costituita dai seminari della durata di 3 gg dedicati a tutti gli appassionati di corse motoristiche: seminari per i direttori sportivi; seminari tecnici di approfondimento sui sofisticati componenti meccanici di un’autovettura da corsa; seminari per piloti e appassionati di moto che vogliano imparare piccoli trucchi per poter migliorare le performances della propria moto da pista e motocross. Ma c’è di più: è in corso una procedura di gemellaggio con un importate circuito americano con l’obiettivo di mettere le basi per una sede MTS oltreoceano.
Il passaggio del testimone alla terza annualità dei corsi è avvenuto durante la cerimonia di consegna degli attestati agli allievi dei corsi appena terminati. L’evento è inquadrato nella prestigiosa cornice del Gran Premio di Formula1 a Monza.

F1 MONZA 2013: VINCE SEBASTIAN VETTEL. PIAZZA D'ONORE PER FERNANDO ALONSO, QUARTO POSTO PER FELIPE MASSA

Monza, 8 settembre – La Scuderia Ferrari ha concluso il Gran Premio d’Italia conquistando la seconda posizione finale con Fernando Alonso ed il quarto posto con Felipe Massa. Il pilota spagnolo ha consolidato la seconda piazza nella classifica di campionato riservata ai piloti. Il risultato complessivo della tappa monzese ha consentito alla Scuderia di portarsi al secondo posto nella classifica riservata ai costruttori, superando la Mercedes.

I minuti che hanno preceduto la partenza del Gran Premio d’Italia sono stati resi concitati dall’imprevedibilità delle condizioni meteorologiche. La scelta della tipologia di pneumatici con cui prendere il via è stata unanime, e tutte le monoposto sono partite con gomme da asciutto. Al via sia Massa che Alonso hanno guadagnato posizioni, con il brasiliano che è sfilato secondo alla prima Variante precedendo Webber e Fernando.

Alonso ha imposto subito un ritmo molto veloce alla sua corsa, superando Webber al terzo giro e Massa cinque tornate dopo. Una volta secondo, lo spagnolo ha mantenuto contatto visivo con il leader Vettel fino al giro 24, quando il pilota tedesco è entrato in pit-lane per il suo cambio gomme. La tornata successiva è stato il turno di Felipe, che è rientrato in pista con pneumatici nuovi alle spalle di Webber. Al giro 27 anche Fernando ha effettuato il suo pit-stop, passando alle gomme Hard e tornando in pista al secondo posto a dieci secondi dal leader. Le posizioni sono rimaste invariate fino alla bandiera a scacchi, con i primi quattro piloti che hanno tagliato il traguardo in meno di dieci secondi. La gara è stata vinta della Red Bull di Sebastian Vettel.

(da www.ferrari.com)



MONZA F1 2013: DOMENICA, LE FOTO DI RAUL ZACCHE' E DI MICHELE PIECH

84° GRAN PREMIO D'ITALIA F.1

Autodromo Nazionale Monza, domenica 8 settembre 2013

Le foto di RAUL ZACCHE'/ACTUALFOTO e di MICHELE PIECH

(cliccare su una foto per aprire la galleria)