sabato 7 settembre 2013

MONZA F1 2013: SABATO, LE FOTO DI RAUL ZACCHE' E MICHELE PIECH

84° GRAN PREMIO D'ITALIA F.1

Autodromo Nazionale Monza, sabato 7 settembre 2013

Le foto di RAUL ZACCHE'/ACTUALFOTO e di MICHELE PIECH

(cliccare su una foto per aprire la galleria)












































































CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO, A VALLELUNGA RIENTRA LA LAMBORGHINI GALLARDO GT3 DELLA MIK EVENTS


Ci sará anche la Lamborghini Gallardo GT3 della Mik Events tra le vetture presenti al 6* appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in programma il prossimo 15 settembre a Vallelunga.

La squadra di Claudio Rossetto aveva iniziato la stagione 2013 a Misano con l'equipaggio Mulacchié-Rangoni e proseguito al Red Bull Ring con Piccini-Amos. È sará ancora Giacomo Piccini la prima guida, ma Claudio Rossetto non ha voluto rivelare il nome del secondo pilota.

"Rientreremo nel tricolore GTa Vallelunga - ha dichiarato il team manager veneto impegnato in questo fine settimana sul tracciato francese di Magny Cours per la gara della Carrera Up Italia - ma voglio tenere ancora nascosto il nome della seconda guida. Con questo equipaggio parteciperemo anche alle ultime due gare di Monza."

AL MUGELLO NELLA SETTIMA PROVA DELLA COPPA ITALIA DELL’ONTE E GURRIERI IN POLE POSITION


Enrico dell’Onte e Raffaele Gurrieri sono i primi protagonisti del weekend del Mugello, settima prova stagionale della Coppa Italia 2013. Sono loro gli autori della pole nelle due sessioni di qualifica riservate alla 1° e alla 2° Divisione.

Nella 1° Divisione come previsto sono Dell’Onte, De Bellis e Fondi i protagonisti del weekend. Come per gli ultimi appuntamenti monopolizzano le qualifiche con in particolare i primi due determinati a darsi battaglia per il diritto di partire dalla pole. Il primo a cercare il miglior tempo è Enrico dell’Onte che con la sua Gallardo in configurazione Trofeo si migliora tre volte sempre incalzato da De Bellis (Porsche 997 GT3 Cup). A otto minuti dalla conclusione la pole passa a De Bellis ma, proprio allo scadere dei 25 minuti a disposizione arriva la zampata di Dell’Onte capace di scendere sotto la soglia del 1.59” e a distanziare di 97 millesimi il rivale.
Ottimi responsi anche per Mazzolini, quarto dietro Fondi, Colajanni, quinto alla sua seconda gara con la Ferrari F430 GT Cup così come Ermini (Porsche 997 Gt3 Cup) e sesto. Buon debutto anche per Cappellari sulla 996 alla sua prima anche su questa tipologia di vettura.
Prova di forza di Gurrieri nella qualifica della 2° Divisione. Il pilota siciliano, Campione in Carica 2012 domina l’intera sessione di qualifica occupando stabilmente la prima piazza. Apparso in gran spolvero sulla sua Renault Clio E1 Italia, dopo un inizio stagione in sordina si ripropone per la lotta la titolo. Alle sue spalle la Bmw 320 di Valli e la Leon Supercopa LR di Bettera. Quarto crono per l’attuale leader Montali (Bmw 320i) autore ieri di un violento impatto contro le barriere fra il Correntaio e le Biondetti. Quinto posto per la Bmw 320 di Alberto e Riccardo Fumagalli. Ottima sesta piazza per il debuttante nella Serie Crosa su Lotus Eleven incalzato dall’altro debuttante del weekend Cioffi (Renault Clio E1 Italia). Il colpo di scena arriva in sede di verifica quando la Leon Supercopa di Bettera viene trovata sottopeso di meno di tre kili. Per lui niente tempi e retrocessione in ultima casella per entrambe le gare.

Domani le quattro gare, due per Divisione, in programma al mattino alle 9 e alle 10.20 e al pomeriggio alle 16.50 e 18.15 con primi a scendere in pista i protagonisti della 2° Divisione. Tutte le gare, come le qualifiche odierne, potranno essere seguite live sul sito www.gruppoperonirace.it

FORMULA RENAULT 2.0 ALPS: AL MUGELLO IN GARA 1 VINCE FUOCO E ALLUNGA IN CAMPIONATO. DE VRIES E GHIOTTO COMPLETANO IL PODIO


Scarperia, 7 settembre 2013 - Quasi un “podio da F.1” quello della prima delle due gare del Mugello, che questo fine settimana ospita il sesto dei sette doppi appuntamenti della Formula Renault 2.0 ALPS. Sui saliscendi toscani pole e vittoria del cosentino della Ferrari Driver Academy Antonio Fuoco (Prema), al termine di un acceso duello con l’olandese Nyck de Vries, portacolori del team Koiranen GP e giovane promessa del McLaren Young Driver Programme. Sul podio anche il vicentino Luca Ghiotto, compagno di squadra di Fuoco, il quale ha conquistato a sua volta punti importanti per risalire secondo in classifica.

Cronaca di un inizio di weekend entusiasmante, che ha salutato il successo numero cinque del pilota calabrese, che adesso può appunto vantare 34 lunghezze di vantaggio nei confronti di Ghiotto e 45 sul brasiliano Bruno Bonifacio, anche lui al via con i colori della Prema e alla fine decimo.

Una Gara 1 che ha puntato i riflettori anche sul transalpino della Arta Engineering William Vermont, quarto, e sull’indiano Parth Ghorpade (BVM Racing), vera rivelazione di questo finale di stagione, regolare fin dall’inizio e abile a tenere dietro il più esperto Guilherme Silva che ha concluso sesto. Ottavo posto per lo svizzero Kevin Joerg (Jenzer Motorsport), che ha però perso definitivamente il “treno” per il campionato, in cui continua comunque ad occupare il quarto posto.

«Ho fatto una partenza perfetta e poi ho gestito bene la gara, mollando solamente all’ultimo per non prendere possibili rischi. - ha commentato Fuoco - Per il discorso titolo preferisco aspettare… Ci sono ancora tre gare prima del termine della stagione».

Domani grande attesa per Gara 2, anch’essa di 25’ più un giro da completare: partenza alle ore 17.05 con la diretta in web-streaming sul sito internet www.renaultsportitalia.it.
Il campionato dopo 11 gare (primi 10): 1. Fuoco 184; 2. Ghiotto 150; 3. Bonifacio 139; 4. Joerg 68; 5. Gasly 57; 6. Vermont 53; 7. Villemi 52; 8. de Vries, Orudzhev 50; 10. Silva 43.

CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO: DIMINUITO DI 20 KG IL PESO MINIMO DI AUDI, LAMBORGHINI E PORSCHE


Saranno alleggerite di 20 Kg tre vetture della classe GT3 partecipanti al Campionato Italiano Gran Turismo. Dopo le ultime due gare di Imola e in vista del 6* round di Vallelunga in programma il 15 settembre, il Bureau Permanente CSAI, per uniformare le prestazioni in pista, ha deciso i nuovi pesi minimi delle seguenti vetture in configurazione 2013:

AUDI R8 LMS: 1250 Kg
LAMBORGHINI GALLARDO: 1215 Kg
PORSCHE GT3R: 1230 Kg

MONZA F1 2013: SABATO, LE FOTO DI GIORGIO AROLDI

84° GRAN PREMIO D'ITALIA F.1

Autodromo Nazionale Monza, sabato 7 settembre 2013

Le foto di GIORGIO AROLDI (cliccare su una foto per aprire la galleria)