giovedì 31 luglio 2025

GTWC / Rovera su Ferrari nella gara Sprint di Magny-Cours


Varese, 31 luglio 2025. Il secondo impegno consecutivo nel GT World Challenge Sprint Cup e una nuova gara 1 serale sono nei piani di Alessio Rovera, pronto a tornare al volante della Ferrari 296 GT3 del team AF Corse - Francorchamps Motors numero 51. Dopo la pole position e il secondo posto sul podio conquistati al Misano World Circuit due weekend fa, il pilota ufficiale del Cavallino la condividerà ancora una volta con Vincent Abril in occasione del quarto round stagionale della competitiva serie internazionale promossa dalla SRO, di scena l’1-3 agosto sul circuito di Magny-Cours. Il driver varesino non corre sul tracciato transalpino da sette anni, ma l’appuntamento francese, il penultimo della serie Sprint, è particolarmente atteso in squadra dopo i risultati positivi ottenuti nella tappa casalinga di Misano, che hanno consentito a Rovera e al compagno di equipaggio monegasco di dare continuità alla splendida vittoria centrata in gara 1 a Brands Hatch in apertura di stagione e di risalire la corrente in classifica, dove ora occupano la quinta posizione con 16 lunghezze da recuperare sui battistrada.

Con ben 40 vetture GT3 al via, il programma del GTWC Sprint Cup a Magny-Cours inizia venerdì 1° agosto con prove libere alle 13.15 e pre-qualifiche alle 20.45. Sabato semaforo verde per le qualifiche 1 alle 14.45, mentre la gara 1 serale prende il via alle 20.30. Domenica il weekend si completa con qualifiche 2 alle 10.30 e gara 2 in partenza alle 15.15. Sulla distanza di un’ora, entrambe le corse saranno trasmesse in live streaming sul sito e i canali ufficiali del GT World Challenge e in Italia anche in tv sabato sera su Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) e domenica pomeriggio su Sky Sport Max (Sky 205).

Alessio Rovera: “La prima e unica volta che ho corso a Magny-Cours risale al 2018. Con la Ferrari non ci ho mai nemmeno provato e quindi arriviamo a questo importante impegno con il primo obiettivo di sistemarci e rifinire messa a punto e guida direttamente in pista nel test pre-weekend. In classifica siamo un po’ in una posizione interlocutoria al momento, ma con i punti recuperati a Misano non siamo poi così lontani dal podio. E’ chiaro che è difficile, ma visto che non è impossibile è nostro dovere provare a risalire. In ogni caso speriamo di iniziare bene e di riuscire in un’importante qualifica come nei precedenti appuntamenti, poi vedremo che piega potrà davvero prendere il fine settimana”. (Agenzia ErregiMedia)