mercoledì 18 dicembre 2019

RALLY/ RACHELE SOMASCHINI CHIUDE LA STAGIONE AL PREALPI MASTER SHOW


18 dicembre 2019 - Prosegue la sfida del Raceday Rally Terra, il campionato sportivo su fondo sterrato che si articola su quattro gare nel periodo invernale in attesa dell'inizio della nuova stagione sportiva. Questo weekend si corre la seconda prova, il Prealpi Master Show, alla ventunesima edizione, e Rachele Somaschini non vuole mancare al divertimento sulle strade attorno a Sernaglia della Battaglia, Pieve e Farra di Soligo, in provincia di Treviso. 
La pilota di Cusano Milanino sarà al via con la navigatrice Chiara Lombardi su Citroen DS3 R3T di RS TEAM preparata da Sportec Engineering e grazie anche al supporto di Fratelli Beretta.

_"Sono contenta di chiudere la mia stagione con questa manifestazione - dichiara Rachele Somaschini - una gara che raduna tantissimi iscritti e suscita sempre più interesse. In vista dei miei impegni per il 2020, che stiamo orientando anche fuori dai confini nazionali, mi sta servendo molto fare questa esperienza su sterrato. Contiamo di riprendere e migliorare il lavoro svolto al Tuscan Rewind e sarà fondamentale anche confrontarci con gli altri importanti protagonisti del Raceday, che considero un campionato di tutto rispetto e di alto livello".

All'impegno al volante, Rachele associa sempre la sua più grande battaglia per la salute e per la vita. Il suo noto progetto charity #CorrerePerUnRespiro la segue a ogni gara e, per chi volesse avvicinare le tematiche a lei tanto care e sostenere la ricerca sulla grave malattia genetica di cui lei stessa è affetta, la fibrosi cistica, sarà possibile farlo al parco assistenza di RS Team con i gadget e i doni natalizi di Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica onlus: i volontari saranno lì per accogliere le vostre domande e donazioni.

Foto Claudio Pezzoli-Reporter Press Agency

Formula 1 e Moto GP insieme alla Levante Race of Champions

> 18 dicembre 2019 - Il 22 ci sarà una parata di stelle all'Autodromo di Binetto per la Levante Race of Champions, evento con cui si celebrerà il 30° anniversario della pista barese concepita dall'ing. Di Gioia ed ora gestita da Safe & Emotion su incarico di ACI Vallelunga. 

La giornata sarà inaugurata da Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell'Automobile Club D'Italia e Vice Presidente della FIA, a compiere con lui il giro inaugurale sulla pista ci sarà Antonio Giovinazzi, il pilota italiano Alfa Romeo F.1. Il rider MotoGP Michele Pirro, il giovane talento della Ferrari Driver Academy Antonio Fuoco, l'11 volte Campione Europeo e 13 volte Tricolore Velocità Montagna Simone Faggioli, il brand manager Alfa Romeo Alberto Cavaggioni, Matteo Bobbi ed Edo Vercellesi, le voci F.1 e Superbike di Sky Sport; giornalisti delle maggiori testate italiane come RAI e ANSA, dal mondo dello spettacolo l'appassionato pilota Ettore Bassi, l'ammirato e noto attore che non rinuncia la fascino di una gara nella sua Puglia, come Leo Di Angilla, il percussionista della band di "Jovanotti", saranno tra i protagonisti della giornata all'insegna della passione sportiva che culminerà con la gara karting endurance di 4 ore che scatterà alle 11.45. 

Venti equipaggi su altrettanti kart si sfideranno nella lunga competizione per aggiudicarsi un'edizione ricca di prestigio, quella dedicata ai 30 anni dell'autodromo pugliese divenuto il riferimento del motorsport nell'intero sud Italia.

Sarà un coro Gospel ad aprire la giornata pre natalizia del Levante Circuit, seguirà una sessione autografi, l'inaugurazione della sezione del "Fans Club Antonio Giovinazzi", alle 11 un momento riservato all'incontro con la stampa, ma aperto al pubblico che si procurerà l'occasione di accedere alle zone più esclusive del paddock. Alle 16 la premiazione ed a seguire il Dj set, per una giornata destinata a offrire lunghe emozioni arricchite da tanti momenti diversi ed impreziosita dalle specialità gastronomiche.

Hanno confermato la presenza i rappresentanti della Amministrazioni comunali di Bari e Binetto, come già annunciato durante la presentazione dello scorso 10 dicembre.

-"Condividere questa ricorrenza con l'intera Puglia e non solo è una grande gioia, ma soprattutto avere ricevuto tante conferme è segno di una grande attenzione verso un impianto che significa molto per tutti gli appassionati di motorsport - sottolinea Ivan Pezzolla, direttore dell'Autodromo - Tanti nomi di spicco delle 2 e 4 ruote renderanno memorabile questo anniversario, ma anche tutti i piloti ed i semplici appassionati che vivranno una giornata densa di sport e tanta passione. Stiamo lavorando a pieno ritmo per curare ogni particolare, anche se l'entusiasmo ha superato ogni aspettativa". (Agenzia ErregiMedia)