giovedì 3 ottobre 2013

LA FORMULA JUNIOR RITORNA IN PISTA SABATO E DOMENICA A VARANO

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, l'Autodromo Riccardo Paletti di Varano de Melegari ospiterà il quarto appuntamento del Trofeo Sandro Corsini di Formula Junior. Prove e gare concludono una pausa estiva particolarmente lunga e dovuta anche all’annullamento della prova di Magione.

Alla vigilia della doppia gara di Varano, Marco Visconti guida con largo margine la classifica provvidoria del campionato davanti a Paolo Scialpi, Luca Marietti, Paolo Collivadino e Riccardo Calegari.

Dopo Varano de' Melegari, piloti e monoposto di Formula Junior scenderanno in pista all’Autodromo di Franciacorta il 26 e 27 ottobre (le gare erano previste una settimana prima ma sono state rinviate per problemi organizzativi dell'Autodromo) e di nuovo a Varano per l’ultima prova del campionato in programma il 9 e 10 novembre. 
(Foto DANIELE PAGLINO)

CRUGNOLA E DI PALMA IN GARA AL RALLY CITTA’ DI BASSANO SU RENAULT CLIO DEL TEAM ALTERED


Solo tre giorni fa il Team Altered ha festeggiato il titolo Produzione nel massimo Campionato Italiano con il siciliano Nucita ed ora è già pronto a partire per Bassano del Grappa dove, venerdì e sabato, altri due giovani piloti cercheranno di tenere alto il nome del team di Buguggiate.

All’ultimo rally di Irc Cup Pirelli- il Città di Bassano- Andrea Crugnola e Giuseppe Di Palma si schiereranno come nei precedenti appuntamenti con le Renault Clio R3C; entrambi varesini, Crugnola e Dipalma sono la dimostrazione che la squadra corse capitanata da Alessandro Borrelli crede fortemente nei giovani.

Navigato da Michele Ferrara, Crugnola proverà a chiudere nella top ten stagionale di campionato Irc Cup : attualmente il 24enne pilota di Calcinate del Pesce è 12° con 151 punti ma le affermazioni di Casemntino e Valli Cuneesi fanno ben sperare nella rimonta.

Il malnatese Giuseppe « Giò » Di Palma insieme all’inseparabile « Cobra », tenterà di ripetere le ottime performance del Valli Cuneesi dove, oltre ai tempi di spessore assoluto, è arrivata anche quella sorte favorevole che nelle precedenti gare stagionali era mancata.

Il Rally Città di Bassano partirà venerdì 4 ottobre anche se le prove speciali verranno disputate nella giornata di sabato 5 : i 123 chilometri cronometrati saranno distribuiti tra le Ps di Caupo , Monte Grappa e Valstagna.


DOPPIO IMPEGNO PER LA SCUDERIA MONZA RACING


Questo sarà un week end piuttosto intenso per i piloti della scuderia Monza Racing, impegnati sulla pista di casa in due differenti campionati.

Pierre Scarpellini porterà in gara nell'ultima prova del CITE (Campionato Italiano Turismo Endurance) la BMW M3 3.2 della scuderia monzese, con la quale si è aggiudicato la scorsa settimana, in coppia con Eugenio Mosca, il titolo della divisione 4.3 della serie AVD 100 Meilen. Quindi un ottimo banco di prova in vista dell'impegno che vedrà il pilota bergamasco correre da solo le due gare da 48' + un giro sulle quale si articola il round CITE.

Un po' a malincuore Eugenio Mosca ha dovuto lasciare solo il fido Pierre al volante della coupè di Monaco perchè chiamato da Seat Italia a partecipare alla prova conclusiva della Ibiza Cupra Cup con un coequipier d'eccezione: Gianpiero Michael Wyhnny, dinamico e appassionatissimo neodirettore di Seat Italia. Perciò, ancora una volta il pilota monzese avrà di che divertirsi vestendo anche i panni di inviato dall'abitacolo per raccontare ai lettori della rivista Automobilismo le emozioni in diretta di uno dei monomarca più combattuti e di successo del panorama nazionale. Anche il format della Ibiza Cupra Cup prevede due gare da 48' + un giro. Inoltre, Eugenio Mosca avrà a disposizione un turno di prove libere e uno di qualifiche da 40', da dividere con il compagno di abitacolo, per familiarizzare con la piccola peste spagnola.

Tutte e quattro le gare a cui partecipano i piloti Monza Racing saranno trasmesse in diretta TV dal canale Nuvolari.


AUDI VS MERCEDES: ULTIMO ATTO A VALLELUNGA


Grande sfida nella SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES, che si appresta a vivere un epilogo di stagione entusiasmante. L’appuntamento è per il weekend del 13 ottobre, sulla pista di Vallelunga, ed è già lotta annunciata tra Audi e Mercedes.

Confronto tra due marchi storici e due titoli in palio per tre sul circuito romano. A contendersi quello della International Series ci saranno infatti Gianni Morbidelli, portacolori del team ufficiale Audi Sporti Italia, e Thomas Biagi (Romeo Ferraris Mercedes-AMG). 212 punti per il primo, 179 per il bolognese della Casa della stella a tre punte. Sei le vittorie all’attivo di Morbidelli, che si è imposto anche in Gara 2 nel più recente round di Imola, due i centri per Biagi. È invece l’altro ex F1 Vitantonio Liuzzi a guidare la classifica del Campionato Italiano, seguito a sole quattro lunghezze da Morbidelli e a 42 da Biagi. Ecco che cosa hanno detto i protagonisti…

Gianni Morbidelli: “Come insegna lo sport, non bisogna mai abbassare la guardia. A Imola ho conquistato punti importanti che mi permettono di guardare all’appuntamento di Vallelunga con più tranquillità. A metà stagione ho preso tanti rischi per recuperare su Thomas, ma questa volta dovrò amministrare il vantaggio giocando una strategia diversa. Da parte mia ce la metterò tutta per stare davanti. Il team ha fatto davvero un ottimo lavoro quest’anno, mettendomi a disposizione una vettura perfetta. Adesso non dobbiamo sbagliare”.

Thomas Biagi: “È stata davvero un’ottima stagione. Nonostante abbia cambiato quest’anno vettura, sono ancora qui a giocarmi il titolo sino alla fine. Non sento alcuna pressione per Vallelunga. Penserò solamente a fare la mia gara e dare il massimo. Rinnovo il mio invito ai tanti fan per il prossimo 13 ottobre. Quest’anno sono stati loro a darmi la forza per fare bene.  Sono sicuro che a Vallelunga supereremo il record di pubblico dello scorso anno”.

Vitantonio Liuzzi: “Andrò a Vallelunga con l’idea di fare bene in gara. Poi, se arriverà anche il titolo tricolore sarà ancora meglio. Ma il mio obiettivo è quello di vincere ancora, indipendentemente dall'esito della stagione. Per l’International Series non ho ormai più speranze, ma correre davanti al pubblico della Superstars sarà, come sempre per me, una grande emozione”.

Dopo il successo dei 33.000 spettatori che hanno letteralmente invaso le tribune del circuito capitolino nel 2012, anche quest’anno verrà lanciata la campagna del Free Ticket. Scaricando il voucher dal sito superstarsworld.com si avrà la possibilità di accedere liberamente alla tribuna e prendere parte ad uno degli eventi più seguiti del motorsport.