lunedì 23 settembre 2013

A MISANO, JACOPO FACCIONI E DAVIDE UBOLDI SI DIVIDONO LE VITTORIE NEL SETTIMO ROUND DEL CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI


Jacopo Faccioni e Davide Uboldi si aggiudicano le vittorie in palio nel settimo round stagionale del Campionato Italiano Prototipi, corsosi nell’autodromo di Misano “Marco Simoncelli”. Il forlivese della Scuderia NT, si impone in piena autorità al mattino con il rivale di Uboldi Corse, autore del giro più veloce ed a soli due centesimi di distacco sul traguardo. L’epilogo sembra ripetersi anche in gara 2, ma a tre giri dal termine, in un tentativo di sorpasso sferrato al momento di un doppiaggio, Uboldi finisce per entrare in contatto proprio con Faccioni che perde il controllo impattando nelle protezioni. Il pilota comasco continua e va a vincere quasi azzerando il distacco dal leader che riesce a conservare il primato grazie al punto del giro più veloce di gara 2. In un weekend monopolizzato Osella, festeggia anche la Progetto Corsa che piazza sul podio tre dei
suoi quattro alfieri. Carlo Alberto Forte Valentini è infatti terzo di gara 1 all’esordio a Misano, mentre Manuel Deodati è secondo in gara 2 davanti a Filippo Vita. Protagonisti del weekend anche Antonio Beltratti (Osella Porgetto Corsa), due volte quarto davanti a Claudio Francisci (Lucchini Alfa Romeo S.C.I.), Ranieri Randaccio (Lucchini S.C.I.) e Joe Castellano (Lucchini Alfa Romeo – Audisio&Benvenuto).


CLASSIFICA GARA 1.
1) Jacopo Faccioni (Osella Honda CN2 - Scuderia NT), 16 giri in 25'26.949 a 159,414 km/h; 2) Uboldi (Osella Honda CN2 - Uboldi Corse) a 0.023; 3) Forte Valentini (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa) a 21.568; 4) Beltratti (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa) a 37.815; 5) Francisci (Lucchini Alfa Romeo CN4 - S.C.I.) a 39.127; 6) Randaccio (Lucchini Honda CN2 - S.C.I.) a 1'48.086; 7) Deodati (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa) a 1 giro; 8) Castellano (Lucchini Alfa Romeo CN4 Audisio&Benvenuto) a 4 giri. Giro più veloce: Uboldi 1’34.315 a 161.306 km/h.
CLASSIFICA GARA 2.
1) Davide Uboldi (Osella Honda CN2 - Uboldi Corse) , 16 giri in 25'37.396 a 158,331 km/h; 2) Deodati (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa) a 1.008; 3) Vita (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa) a 28.972; 4) Beltratti (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa) a 29.246; 5) Francisci (Lucchini Alfa Romeo CN4 - S.C.I.) a 50.916; 6) Randaccio (Lucchini Honda CN2 - S.C.I.) a 1 giro; 7) Castellano (Lucchini Alfa Romeo CN4 - Audisio&Benvenuto) a 1 giro; 8) Jacopo Faccioni (Osella Honda CN2 -Scuderia NT) a 3 giri; 9) a 48.042; 10) a 8 giri. Giro più veloce: Faccioni 1’34.432 a 161.106 km/h.
CLASSIFICA ASSOLUTA CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI
1) Jacopo Faccioni (Osella CN2 ), 155; 2) Davide Uboldi (Osella CN2 Uboldi Corse), 154; 3) Claudio Francisci (Lucchini CN4 ), 92; 4) Ivan Bellarosa (Wolf CN2 Avelon Formula), 84; 4) Filippo Vita (Ligier CN2 ), 70; 6) Carlo Forte Valentini (Osella CN2 ), 69; 7) Ranieri Randaccio (Lucchini CN2 ), 53; 8) Marco Ghiotto (Ligier CN2 ), 52; 9) Antonio Beltratti (Osella CN2 ), 48; 10) Luigi Bruccoleri (Osella CN2 ), 46; 11) Brigliadori Imerio (Wolf CN2 ), 19; 12) Giacomo Pizzuti (Wolf CN2 ), 18; 13) Fabrizio Fassitelli (Radical SR3 RT ), 17; 14) Manuel Deodati (Osella CN2 ), 15; 14) Paride Macario (Wolf CN2 ), 15; 14) Simone Laureti (Radical SR3 RT Autosport Sorrento), 15; 17) Renzo Calcinati (Wolf CN2 ), 12; 18) Ronnie Valori (Radical SR3 RT ), 10; 19) Alberto Bassi (Osella CN2 ), 8; 19) Giuseppe Castellano (Lucchini CN4 ), 8.