Appuntamento il prossimo 12 ottobre con la settima edizione del Trofeo Milano, organizzato dal C.M.A.E. Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano (Assessorato alla Cultura), oltre che dell’Automobile Club Milano e della rivista specializzata RUOTECLASSICHE. Come ogni anno il Trofeo Milano vuole ripercorrere la storia dell’automobile, dalle origini agli anni ’70, e rientra nelle attività volte allo sviluppo della “Cultura Automobilistica” promosse dal C.M.A.E.
Le 100 automobili che parteciperanno alla manifestazione rappresentano un vero e proprio “Museo in Movimento” con pezzi unici e curati nei minimi dettagli, dalle prime vetture anni ’20, alle sportive degli anni ’30 e ’40 fino alle auto del dopoguerra, che hanno segnato la ripresa economica, per terminare con i modelli degli anni ’70.
 |
|
Il programma del 7° Trofeo Milano prevede, nel pomeriggio di venerdì 11 ottobre, le verifiche tecniche presso la sede di RUOTECLASSICHE e Museo di Quattroruote a Rozzano. Sabato 12 ottobre 2012 alle ore 8,00 il ritrovo delle vetture presso la sede di RUOTECLASSICHE e alle ore 10,30 la partenza della prima auto (le altre a seguire con intervallo di 30 secondi l’una dall’altra. Dopo un percorso di circa 60 km. nelle campagne lombarde, le vetture raggiungeranno Villa Gromo di Ternengo a Robecco sul Naviglio (Milano). Alla partenza e lungo il percorso dovranno essere superate alcune prove di abilità che impegneranno sia i piloti che i navigatori fra le quali la Caccia Fotografica. Saranno previsti Controlli Orari (C.O.) e Prove Cronometrate (P.C.). Alle ore 12,30 Arrivo a Robecco sul Naviglio (Milano) presso la seicentesca Villa Gromo di Ternengo. Alle 15,30 Arrivo della prima auto a Milano presso il Castello Sforzesco, attraversamento del ponte levatoio sotto la Torre del Filarete e ingresso delle auto all’interno del Castello Sforzesco con esposizione nella Piazza d’Armi al centro del Castello. Ogni auto sarà presentata al pubblico da uno qualificato che ne illustrerà la storia e le caratteristiche tecniche.
(foto da www.cmae.it)